Pagina 4 di 12

Fertilizzazione

Inviato: 17/09/2020, 22:25
di mmarco
Secondo me, meglio un po' di fame piuttosto che indigestione.
:-h

Fertilizzazione

Inviato: 17/09/2020, 22:29
di Varj
mmarco ha scritto:
17/09/2020, 22:25
Secondo me, meglio un po' di fame piuttosto che indigestione.
:-h
Ho capito il concetto :D

Fertilizzazione

Inviato: 17/09/2020, 22:47
di Pisu
Hai fatto un domandone x_x
Tecnicamente non c'è limite alla discesa ma diventa sempre più difficile.
Metti che ti si blocca tutto a 580: scopri che manca ferro e lo aggiungi, scende fino a 500: scopri che manca potassio e lo aggiungi, sale a 520 e poi scende fino a 470.
Ora provi a mettere micro, funziona e scende fino a 450...
È un po' sto giochetto, ma più si scende e più diventa difficoltoso.

Ps ho semplificato molto ma era per farvi capire O:-)

Fertilizzazione

Inviato: 17/09/2020, 23:10
di Varj
Pisu ha scritto:
17/09/2020, 22:47
Hai fatto un domandone x_x
Tecnicamente non c'è limite alla discesa ma diventa sempre più difficile.
Metti che ti si blocca tutto a 580: scopri che manca ferro e lo aggiungi, scende fino a 500: scopri che manca potassio e lo aggiungi, sale a 520 e poi scende fino a 470.
Ora provi a mettere micro, funziona e scende fino a 450...
È un po' sto giochetto, ma più si scende e più diventa difficoltoso.

Ps ho semplificato molto ma era per farvi capire O:-)
Immaginavo proprio una cosa del genere...
Adesso volevo provare a fare i test una volta alla settimana.
@mmarco
Ma voi come vi regolate con i test? Per dire, gli NO2- che ormai dovrebbero essere sempre a 0, li controllate spesso?
Il PO43- lo controllo spesso perché è sempre basso

Fertilizzazione

Inviato: 17/09/2020, 23:21
di Pisu
Varj ha scritto:
17/09/2020, 23:10
Ma voi come vi regolate con i test? Per dire, gli NO2- che ormai dovrebbero essere sempre a 0, li controllate spesso?
Il PO43- lo controllo spesso perché è sempre basso
Esatto, esperienza.
Se sai che i nitriti sono sempre a zero non li controlli più se non in caso di problemi.
Sai che i PO43- li hai tendenti a zero e quindi conviene controllarli spesso.
Le durezze ad esempio sono valori abbastanza stabili in genere, e quindi si possono controllare più di rado.
Funziona proprio così :-bd

Fertilizzazione

Inviato: 17/09/2020, 23:27
di Varj
Pisu ha scritto:
17/09/2020, 23:21
Varj ha scritto:
17/09/2020, 23:10
Ma voi come vi regolate con i test? Per dire, gli NO2- che ormai dovrebbero essere sempre a 0, li controllate spesso?
Il PO43- lo controllo spesso perché è sempre basso
Esatto, esperienza.
Se sai che i nitriti sono sempre a zero non li controlli più se non in caso di problemi.
Sai che i PO43- li hai tendenti a zero e quindi conviene controllarli spesso.
Le durezze ad esempio sono valori abbastanza stabili in genere, e quindi si possono controllare più di rado.
Funziona proprio così :-bd
Perfetto. Allora devo cominciare a darmi una regolata con i test. Diciamo che adesso sono molto meno ansioso rispetto all'inizio, e questo è grazie a voi @mmarco

Fertilizzazione

Inviato: 18/09/2020, 6:20
di mmarco
Di nulla.....
E intanto quoto quello che avete detto ieri.
Ciao

Fertilizzazione

Inviato: 19/09/2020, 11:16
di Varj
@mmarco
@Pisu

Dunque, visto che avevo in programma un cambio acqua, ieri ho fertilizzato.
Adesso ho effettuato un giro di test, per curiosità, e devo dire che non mi dispiaciono.
L'ultimo cambio acqua l'ho fatto il 5 settembre. Il 9 settembre, il KH era a 4.
Tenete presente che volevo pulire i vetri interni, che sono leggermente sporchi e togliere galleggianti in eccesso.
Che dite? Provo a rimandare il cambio acqua al prossimo weekend?
L'Hygrophila corymbosa sembra carente di potassio, ma ieri ho fertiliizzato

Fertilizzazione

Inviato: 19/09/2020, 11:26
di mmarco
Se le piante stanno bene e non hai alghe, secondo me potresti procedere con una blanda fertilizzazione a cadenza regolare.
Ogni quindici giorni?
Poi osservi.
Attento agli accessi.
@Pisu
:-h

Fertilizzazione

Inviato: 19/09/2020, 12:00
di Varj
mmarco ha scritto:
19/09/2020, 11:26
Se le piante stanno bene e non hai alghe, secondo me potresti procedere con una blanda fertilizzazione a cadenza regolare.
Ogni quindici giorni?
Poi osservi.
Attento agli accessi.
@Pisu
:-h
Va benissimo allora. Do una passatina veloce ai vetri interni e basta. Al momento non ho alghe :)
Grazie!