Cosa te lo fa capire? Conducibilità? O presunte carenze di k?
Far ripartire le piante
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Certcertsin
- Messaggi: 17046
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- comi
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
La conducibilità è piantata a 610, e le piante mostravano grosse evidenze di carenza di potassio.Certcertsin ha scritto: ↑25/09/2020, 11:50Cosa te lo fa capire? Conducibilità? O presunte carenze di k?
@cicerchia80 mi ha suggerito che forse l’elemento critico fosse il fosfato in relazione al fondo del mio Aquario (ho il manado), e mi ha consigliato di salire di P e anche di mg per alzare il GH di un punto.
La situazione è un po’ migliorata. Limno ha iniziato a diventare verde brillante, fa radici nel subsustrsto, gli steli sono più turgidi e spessì, fa butti laterali.
Hygrophila prima le si dissolvevano le foglie. Ora un poco meno.
Ma la conducibilità non scende come mi aspettavo.. resta a 610..
Tu hai altre spiegazioni?
- Topo
- Messaggi: 7970
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
@comi ti scrocco una consulenza....non ho letto tutto il post, ma alla fine hai capito che carenza è quella della hygrophyla?? Hai messo una foto con la foglia
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Certcertsin (25/09/2020, 14:56)
- comi
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
Io sono convinto che fosse di K, leggendo qua e là mi pareva di riconoscere le varie evidenze tra cui i buchi, l’assottigliamento delle foglie che erano trasparenti e poi si dissolvevano..
la Limnophila non aveva getti laterali, e lo stelo era trasparente e sottile, a conferma. Tenevo 400 micro Siemens come conducibilità o anche meno.
I sospetti sono cerchiati in rosso.
Alcune necrosi, quelle cerchiate in blu mi sembrano simili a quelle del ferro.. e magari il colore giallino generale dal magnesio
La storia può essere stata che io ho affamato tutte le piante per mio errore, fertilizzando poco. Sono comparse radici che scendevano dalla cima della pianta.. come un baobab.. e quindi penso mancasse azoto. Ora di azoto sono pieno, ma le foglie hanno iniziato a bucarsi, allungarsi e marcire, staccandosi a partire dal basso. In generale le piante sono anche ingiallite.
Il mio fondo è in manado, che te te ad assorbire e scambiare molti elementi.. che forse non andavano alle piante.
Mi è stato suggerito di alzare il P che potrebbe bloccare l’assorbimento di altri elementi.
Ora sono a 2 mg/L di p e in generale le piante si ripigliano anche se la conducibilità non scende ancora
Ma ho poca esperienza! Anzi.. sono un disastro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 7970
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
Sono quasi certo che ti ho detto di alzare il k e sicuramente il magnesio

Memoria pessima... Ma rileggo
Aggiunto dopo 46 secondi:
Si, grosso modocicerchia80 ha scritto: ↑13/09/2020, 10:59Guarda, 4 ml di potassio al mese, a volte potrebbero esser anche troppi, ma con il Manado, ci stà che non te lo faccia assorbire
Prova a salire un pò di più con i fosfati, lascia oerdere numeri magici di fantomatici rapporti, e inserirei ancora magnesio, fino a non vedere un altro punto di GH su
Stand by
- comi
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
Mi pare di aver capito giusto, no?
Ho aumentato il K (10 ml il 3/9 e 8 ancora l’11/9)
ho alzato ancora il Mg (10 ml il 3/9, 4 il 13/9 e 6 ancora il 23/9)
Ho aggiunto P (0,5 il 13/9 e 0,4 il 24/9)
Ora però sono a 620 micro Siemens al cm di conducibilità e mi pare comunque che le hygrophyla non partano ancora..
Che dici? Quando dovrei avere qualche novità?
Ormai gli ingredienti dovrebbero esserci..
- cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
Un punto di GH, ancora non l'hai preso però
Il fosforo crolla se ho capito bene, no?
Il fosforo crolla se ho capito bene, no?
Stand by
- comi
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
Il punto di GH ora c’è! Sono a 12cicerchia80 ha scritto: ↑25/09/2020, 22:02Un punto di GH, ancora non l'hai preso però
Il fosforo crolla se ho capito bene, no?
Il P invece, pur con 0,5 ml aggiunti, è sceso da 1,5 a 1.
Cosa sta accadendo?
Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Cioè, ne avevo messo 0,4 ml (Apportava +1,1 mg/L) per salire sopra i 2 mg/l e ora mi trovo a 1... ne ho persi 0,5..
- Certcertsin
- Messaggi: 17046
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
Penso che le piante lo hanno gradito se scende poi sotto l 1 mgl reintegra ....
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti