il mio primo "acquario"

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

il mio primo "acquario"

Messaggio di bitless » 07/09/2020, 22:30

riccardo269 ha scritto:
07/09/2020, 22:22
in qualche modo sopravvivessero all'amo, che lo sciogliessero... ti risulta?

non è che lo sciolgono (è acciaio inox) però se ne liberano in fretta: creano
un tessuto cicatriziale che lo espelle, anche dai tessuti ossei

gli ci vuole un po' di tempo ma ce la fanno

una volta ho pescato una piccola verdesca che aveva un grosso amo
sottopelle nella gola, con qualche cm di filo di nylon che usciva, libero
in acqua (all'inizio ho creduto fosse un parassita, ma poi l'ho aperta!)

mm
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
riccardo269 (07/09/2020, 22:34)
mm

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

il mio primo "acquario"

Messaggio di riccardo269 » 07/09/2020, 22:35

chiarissimo, grazie

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

il mio primo "acquario"

Messaggio di Dommenico888 » 08/09/2020, 19:07

bitless ha scritto:
07/09/2020, 22:30
pescato
riccardo269 ha scritto:
07/09/2020, 22:35
chiarissimo
Io invece ho sempre pescato con le mani, ho la canna da pesca ma in mare ho preso solo una bestia di pesce che era orribile :)) mentre negli allevamenti di trote mi risulta più facile pescare.
Ricordo che una volta andai con la mia famigli + altre 2 di amici a pescare in un laghetto-allevamento. Accanto al laghetto c'era una vasca con le trote "prenotate" per chi non voleva pescare ma le voleva comunque mangiare fresche. Beh, ne abbiamo pescate buona parte io e mia sorella =)) =)) =))

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti