Pagina 4 di 12
Piante bloccate, conducibilità che sale.
Inviato: 22/09/2020, 18:57
di Gorboroth
mmarco ha scritto: ↑22/09/2020, 18:51
Io lo farei smaltire senza cambi.....
@
fablav
C'è da dire che un altro cambio lo farei per far schiarire un altro po' l' acqua, dato che la morosa s'è stancata dei tannini

Piante bloccate, conducibilità che sale.
Inviato: 22/09/2020, 18:59
di mmarco
Allora non si discute

Piante bloccate, conducibilità che sale.
Inviato: 22/09/2020, 19:53
di Gorboroth
Quindi vado ancora con 10ml di magnesio.. poi ferro? Micro?
Piante bloccate, conducibilità che sale.
Inviato: 23/09/2020, 0:35
di fablav
Gorboroth ha scritto: ↑22/09/2020, 18:50
' avevo aumentato perché, leggendo la guida sul pmdd, consigliava addirittura 20ml
Quella é una prima dose.
Poi c'é anche questo
Aggiornamento sul protocollo PMDD
ma comunque si parla di dosi iniziali.
Nel corso del tempo capirai che non si fertilizza settimanalmente ma "ad esigenza" in base ai test ed all'osservazione.
Gorboroth ha scritto: ↑22/09/2020, 18:50
cmq sto ultimando la programmazione della tc e dovrei mettere la plafo nuova e ripartire con 50lumen/l
Perché adesso quanti lumen/litro hai?
Attenzione a questo passaggio.
Luce più potente? Ripartire con un fotoperiodo ridotto.
Oppure dimmerata e salire di un 5% a settimana.
Gorboroth ha scritto: ↑22/09/2020, 18:50
Quindi dovrei fare altri cambi?
Direi di sì. Credo che ci sia ancora un bel po' di potassio da smaltire.
Un'altra 50na di µS/cm e mi accontenterei.
Nel frattempo si al magnesio che é l'unica certezza che abbiamo.
Ferro solo se noti le cime delle piante sbiancate, altrimenti no.
Il 22/9 i nitrati erano a 25?
Strano.
Gorboroth ha scritto: ↑22/09/2020, 18:36
saran caduto 0.1 o 0.2 e quindi mi son fermato
Occhio ai nitriti, non subito ma potrebbero salire.
Se la vasca é avviata da parecchio potrebbe anche non succedere niente ma meglio controllare. Il picco potrebbe esserci comunque non prima di 10 giorni.
Piante bloccate, conducibilità che sale.
Inviato: 23/09/2020, 9:19
di Gorboroth
fablav ha scritto: ↑23/09/2020, 0:35
Perché adesso quanti lumen/litro hai?
Attenzione a questo passaggio.
Luce più potente? Ripartire con un fotoperiodo ridotto.
Oppure dimmerata e salire di un 5% a settimana.
Ora ne ho sui 30/35 al litro. Con questa nuova potrò arrivare anche ai 70. Cmq ho già chiesto consigli in Tecnica
fablav ha scritto: ↑23/09/2020, 0:35
Direi di sì. Credo che ci sia ancora un bel po' di potassio da smaltire.
Un'altra 50na di µS/cm e mi accontenterei.
Nel frattempo si al magnesio che é l'unica certezza che abbiamo.
Ferro solo se noti le cime delle piante sbiancate, altrimenti no.
Il 22/9 i nitrati erano a 25?
Strano.
Ne faccio un altro da 15L settimana prox?
Perché strano per i nitrati a 25? Dovrebbe averli alzati il cifo azoto no?
fablav ha scritto: ↑23/09/2020, 0:35
Occhio ai nitriti, non subito ma potrebbero salire.
Se la vasca é avviata da parecchio potrebbe anche non succedere niente ma meglio controllare. Il picco potrebbe esserci comunque non prima di 10 giorni.
La vasca è avviata da 11 mesi.. non è la prima volta che ne metto 0.1 e 0.2.. non è mai successo nulla

cmq terrò d'occhio.. magari oggi testo i nitriti

grazie
Piante bloccate, conducibilità che sale.
Inviato: 23/09/2020, 19:07
di Gorboroth
Appena testati NO
2-.. sono a 0.. e ho dato 10ml di magnesio

Piante bloccate, conducibilità che sale.
Inviato: 30/09/2020, 19:09
di Gorboroth
Aggiornamento:
Poecilia&Anci
Fauna: Planorbarius, Physa, Guppy, Platy, una coppia di Ancistrus Albini
Flora: Bacopa Caroliniana, Limnophila sessiliflora, Myriophyllum Mattongresse, Bucephalandra Green Velvet, Cryptocoryne Balansae, Cryptocoryne Wendtii, Bolbitis, Pistia, Salvinia Minima, Microsorum, Sagittaria subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Anubias nana
Valori
- | 30/09/20 . | 30/09/20 . | 26/09/20 . | 22/09/20 |
EC | 490 | 490 | 490 | 462 |
NO3- | 25 | | |
PO43- | | | | 1 |
pH | 7.2 | | |
KH | | | | 5 |
GH | 6 | | | 6 |
Temp. | 23.5 | 23.5 | 22.5 | 24 |
Fertilizzazione
23/09/20-> Mg: 10,
17/09/20-> Note: Più di una goccia, forse 0.1 o max 0.2,
16/09/20-> Mg: 10, Micro: 2, Stick: 1, Note: 1 goccia di Azoto,
14/09/20-> Note: Cambio acqua 15 demineralizzata, 7.5 rubinetto,
La EC è ferma da 4 gg. Il GH è sempre a 6. Però il Myriophillum ha ripreso a crescere a vista d'occhio. sessiliflora anche ma meno. Bacopa, sagittaria e microsorum ancora bloccati. Pistia ancora punte gialle.. mentre l'Hydrocotyle sembra essersi ripresa.
Come procedo? Do 10 ml di magnesio e 2 di micro? O mi conviene fare prima un cambio del 20% (che farei cmq domani)?
Help me please

@
Pisu @
fablav
Piante bloccate, conducibilità che sale.
Inviato: 30/09/2020, 20:57
di Pisu
Gorboroth ha scritto: ↑30/09/2020, 19:09
Help me please
Ma più che volentieri
Però aiutami che sono vecchio.
Mettimi un riepilogo di test completo, foto panoramica e qualche dettaglio.
Aspetta col cambio che sicuramente non serve

Piante bloccate, conducibilità che sale.
Inviato: 30/09/2020, 21:01
di Gorboroth
Pisu ha scritto: ↑30/09/2020, 20:57
Ma più che volentieri
Però aiutami che sono vecchio.
Mettimi un riepilogo di test completo, foto panoramica e qualche dettaglio.
Aspetta col cambio che sicuramente non serve
Il problema era che avevo inserito troppo potassio il mese scorso.. 15ml alla volta. Così ho fatto un cambio di 25l per far abbassare anche la EC e fertilizzato come vedi su.. potassio nulla dato che ne avevo inserito troppo.. ora carico un po' di fotine..
Piante bloccate, conducibilità che sale.
Inviato: 30/09/2020, 21:05
di Pisu
Non vedo grossi problemi dai valori...
Al massimo puoi dare una grattata di osso di seppia?