Pagina 4 di 9
Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 06/10/2020, 13:06
di Monica
Ciao markfree

se reagisce te ne accorgi perché schiuma proprio

Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 06/10/2020, 20:22
di fla973
concordo con Monica, niente frizzi
vai e acquista tranquillamente

Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 07/10/2020, 10:10
di markfree
Perfetto! Corro a prenderne 5 pacchi da 10kg
Facendo un recap dei punti aperti, penso di gestire cosi le cose
1) illuminazione: ho le 4x54w della vecchia vasca e avrò le 2x29w LED della nuova. Pensavo di mettere dietro due lampade neon da 54w (4000K) e una bella ludwigia repens sotto, mentre davanti le 2x29w LED (cambiando la lampada da 9000K con una 6500k) ed avere sia un po' meno luce nel davanti (piante semplici) che un po' di costi in meno, che dite? Nel caso in cui siate d'accordo, le lampade a LED ogni quanto vanno cambiate?
2) CO
2: nessuna buona notizia lato sostituzione micronizzatore, della askoll che non ha una mail nè un numero nè un rivenditore capace di metterti in contatto sinceramente mi fido poco, online non ho visto niente che mi soddisfi...a questo punto penso di usare il mio attuale ruwal e di ordinare dalla cina il bazooka cinese, di cui ho letto buone notizie qui nel forum....al massimo l'acquisto del micronizzatore askoll lo posticipo di un mesetto. Per di più una volta che smonto la bombola posso metterci anche il manometro per vedere di preciso la pressione di lavoro e da li decidere fra bazooka vero ed askoll
3) Venerdì se tutto va bene ordino la vasca nuova
OT: bisogna testare anche il fondo fertile con acido muriatico?
Grazie a tutti
Marco
Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 07/10/2020, 15:11
di fla973
markfree ha scritto: ↑07/10/2020, 10:10
Corro a prenderne 5 pacchi da 10kg
non odiarmi ma io ne testerei comunque un cucchiaio di ogni pacco
markfree ha scritto: ↑07/10/2020, 10:10
1) illuminazione
credo che comunque le due plafo ti illumineranno tutta la vasca, quindi non mi preoccuperei per il posizionamento delle piante
, i, LED si sostituisce quando brucia
markfree ha scritto: ↑07/10/2020, 10:10
usare il mio attuale ruwal e di ordinare dalla cina il bazooka cinese, di
markfree ha scritto: ↑07/10/2020, 10:10
Venerdì se tutto va bene ordino la vasca nuova
markfree ha scritto: ↑07/10/2020, 10:10
bisogna testare anche il fondo fertile con acido muriatico?
no non serve
Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 07/10/2020, 15:36
di markfree
fla973 ha scritto: ↑07/10/2020, 15:11
non odiarmi ma io ne testerei comunque un cucchiaio di ogni pacco
ma che odiare..dalle mie parti si dice "Megliu diri chi sacciu ca diri chi sapia" ( Questo detto suggerisce di far subito una certa azione prendendosi le proprie responsabilità, nella consapevolezza che pensare a lungo può comportare errore. Se avessi saputo!)
grazie di tutto
Aggiunto dopo 8 minuti 49 secondi:
ultima cosa...dimenticavo...sono andato da vari brico per cercare del plexiglas per dividere sotto la sabbia la vasca ed avere sia crypto che echinodorus, però non me lo tagliano cosi piccolo (6cm altezza per 51 di profondita)
avete idee di dove posso reperirlo? se andassi da un vetraio e facessi il separè di vetro?
Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 07/10/2020, 18:15
di Monica
markfree ha scritto: ↑07/10/2020, 15:44
avete idee di dove posso reperirlo?
Va bene anche il polionda, ne prendi un pezzo e lo tagli tu

puoi usare le forbici
Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 11/10/2020, 22:22
di markfree
Grazie mille Monica, domani passo a prenderlo!
PS. Domani arriva la vasca nuova

)
Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 11/10/2020, 22:35
di Monica
Bene

Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 12/10/2020, 7:15
di fla973
Progetto P. scalare - Rio 300
Inviato: 13/10/2020, 19:44
di markfree
vasca arrivata ieri sera, mi sono fatto male i conti fra mobiletto e vasca è alta quanto me...ero abituato a mettere il braccio dall'alto e a pulire tutta la vasca, adesso dovrò usare lo scaleo xD
Scherzi a parte, voi come pulite vetri e foglie?
Detto questo, vi allego alcune foto anche se la conoscete benissimo xD
20201012_201740.jpg
20201012_201728.jpg
20201012_201712.jpg
Ho aggiunto alle luci LED un corpo luci del vecchio rio 300, in modo tale da avere davanti i due neon 840 e dietro i due LED 865. Ho ritagliato un cartoncino nero che attaccherò sul dietro della vasca e ritagliato due pezzi di Polionda (grazie ancora @
Monica) che metterò in verticale, in modo tale da avere tre zone sotterranee da 40cm di larghezza per inserire (da sx a destra) due echinodorus bleheri, delle crypto che prendo dalla vecchia vasca ed un paio di vallisneria a destra. Se il polionda fa il suo dovere, non dovrebbero mai incontrarsi!!
Dietro alle crypto vorrei mettere un paio di ludwigia repens (non mi risultano allelopatie). Qua e la metterei un po' di ceratophyllium demersum e galleggiante della pista per ombreggiare un po' la vasca (se fanno troppa ombra con un gioco di cannuccie e due ventose libererei la luce per la ludwigia)
Che dite?
Vi aggiorno a breve con qualche foto man mano che procedo
Buona serata
Marco