Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Cardavo90

- Messaggi: 178
- Messaggi: 178
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/09/20, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11.000
- Temp. colore: 6.500/9.000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite classica..Fluorite black
- Flora: Cyperus helfieri....Alternanthera mini
Pogostemun erectus.....Rotala indaca
Sagittaria subulata...Echinodorus reni
Eleocharis parvula mini...Vesicularia ferriei
Limnophila sessilofra...
heternanthera zosterifolia...rotala wallichii
- Altre informazioni: La plafoniera di serie è stato modificata con l’aggiunta di 2 strip LED 6500k ed una rb 5.1...Come decorazioni ho usato dei legni red wood e delle rocce syrius stone...filtro esterno ferplast1100 con spugne biologiche lana di perlon e cannolicchi sera siporax...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Cardavo90 » 17/09/2020, 13:43
Sono molto incuriosito dal protocollo pmdd e vorrei capirci qualcosa nel frattempo che mi arriva l’acquario
Cardavo90
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 17/09/2020, 13:47
Intanto puoi leggere questi
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Sembra difficile ma non lo è

per qualunque dubbio ci sono i ragazzi in Fertilizzazione, chiedi senza problemi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Cardavo90

- Messaggi: 178
- Messaggi: 178
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/09/20, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11.000
- Temp. colore: 6.500/9.000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite classica..Fluorite black
- Flora: Cyperus helfieri....Alternanthera mini
Pogostemun erectus.....Rotala indaca
Sagittaria subulata...Echinodorus reni
Eleocharis parvula mini...Vesicularia ferriei
Limnophila sessilofra...
heternanthera zosterifolia...rotala wallichii
- Altre informazioni: La plafoniera di serie è stato modificata con l’aggiunta di 2 strip LED 6500k ed una rb 5.1...Come decorazioni ho usato dei legni red wood e delle rocce syrius stone...filtro esterno ferplast1100 con spugne biologiche lana di perlon e cannolicchi sera siporax...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Cardavo90 » 17/09/2020, 15:12
Grazie mille sei stata gentilissima...ti aggiorno non appena allestisco l’acquario....grazie ancora
Cardavo90
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 17/09/2020, 16:39
Se hai dubbi fai un fischio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Cardavo90

- Messaggi: 178
- Messaggi: 178
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/09/20, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11.000
- Temp. colore: 6.500/9.000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite classica..Fluorite black
- Flora: Cyperus helfieri....Alternanthera mini
Pogostemun erectus.....Rotala indaca
Sagittaria subulata...Echinodorus reni
Eleocharis parvula mini...Vesicularia ferriei
Limnophila sessilofra...
heternanthera zosterifolia...rotala wallichii
- Altre informazioni: La plafoniera di serie è stato modificata con l’aggiunta di 2 strip LED 6500k ed una rb 5.1...Come decorazioni ho usato dei legni red wood e delle rocce syrius stone...filtro esterno ferplast1100 con spugne biologiche lana di perlon e cannolicchi sera siporax...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Cardavo90 » 17/09/2020, 21:34
Senz’altro
Aggiunto dopo 34 secondi:
Ti disturberò ancora al momento dell’allestimento

Cardavo90
-
Cardavo90

- Messaggi: 178
- Messaggi: 178
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/09/20, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11.000
- Temp. colore: 6.500/9.000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite classica..Fluorite black
- Flora: Cyperus helfieri....Alternanthera mini
Pogostemun erectus.....Rotala indaca
Sagittaria subulata...Echinodorus reni
Eleocharis parvula mini...Vesicularia ferriei
Limnophila sessilofra...
heternanthera zosterifolia...rotala wallichii
- Altre informazioni: La plafoniera di serie è stato modificata con l’aggiunta di 2 strip LED 6500k ed una rb 5.1...Come decorazioni ho usato dei legni red wood e delle rocce syrius stone...filtro esterno ferplast1100 con spugne biologiche lana di perlon e cannolicchi sera siporax...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Cardavo90 » 05/10/2020, 14:40
Buongiorno...come rimasti vi disturbo ancora...finalmente è arrivata la nuova vasca...ieri ho terminato i lavori per aumentare l’illuminazione....in questi giorni vorrei iniziare ad allestire...volevo qualche consiglio...ho intenzione di creare due rialzi nei due angoli con sopra dei tronchi e qualche pietra...
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Mentre al centro e negli spazi rimanenti tenere il tutto più pinneggiante e piantumare con un pratino e qualche pianta bassa...
Cardavo90
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 05/10/2020, 15:21
seguo
Cardavo90 ha scritto: ↑05/10/2020, 14:42
ho intenzione di creare due rialzi nei due angoli con sopra dei tronchi e qualche pietra...
per i rialzi potresti usare del lapillo volcanico grossolano inserito in calze di nylon, ricoperto col fondo che userai
sarebbe utile un riassunto di quello che utilizzerai, flora, fauna ect in modo da non dover rileggere tutto

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Monica (05/10/2020, 15:37)
Enjoy the silence
fla973
-
Cardavo90

- Messaggi: 178
- Messaggi: 178
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/09/20, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11.000
- Temp. colore: 6.500/9.000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite classica..Fluorite black
- Flora: Cyperus helfieri....Alternanthera mini
Pogostemun erectus.....Rotala indaca
Sagittaria subulata...Echinodorus reni
Eleocharis parvula mini...Vesicularia ferriei
Limnophila sessilofra...
heternanthera zosterifolia...rotala wallichii
- Altre informazioni: La plafoniera di serie è stato modificata con l’aggiunta di 2 strip LED 6500k ed una rb 5.1...Come decorazioni ho usato dei legni red wood e delle rocce syrius stone...filtro esterno ferplast1100 con spugne biologiche lana di perlon e cannolicchi sera siporax...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Cardavo90 » 05/10/2020, 15:27
Che lapillo mi consigli?
Fauna ancora nn so...quello che mi interessa maggiormente sono le piante...dopo allego ciò che vorrei inserire...come fondo invece fluorite classica e black
Cardavo90
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 05/10/2020, 15:32
Cardavo90 ha scritto: ↑05/10/2020, 15:27
Che lapillo mi consigli?
normale lapillo vulcanico che trovi nei garden, è inerte e poroso, quindi un ottima base anche per l'insediamento batterico, e inoltre eviti la formazione di zone anossiche
Enjoy the silence
fla973
-
Cardavo90

- Messaggi: 178
- Messaggi: 178
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/09/20, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11.000
- Temp. colore: 6.500/9.000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite classica..Fluorite black
- Flora: Cyperus helfieri....Alternanthera mini
Pogostemun erectus.....Rotala indaca
Sagittaria subulata...Echinodorus reni
Eleocharis parvula mini...Vesicularia ferriei
Limnophila sessilofra...
heternanthera zosterifolia...rotala wallichii
- Altre informazioni: La plafoniera di serie è stato modificata con l’aggiunta di 2 strip LED 6500k ed una rb 5.1...Come decorazioni ho usato dei legni red wood e delle rocce syrius stone...filtro esterno ferplast1100 con spugne biologiche lana di perlon e cannolicchi sera siporax...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Cardavo90 » 05/10/2020, 15:44
Il lapillo quello leggero tipo argilla?
Cardavo90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti