Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 18/09/2020, 14:23
Topo ha scritto: ↑18/09/2020, 13:53
ricorda un attimo il tipo di luci e durata di foto
Plafoniera LED autocostruita con LED 6000 e 6400K - 6250 lumens più una barra LED RB con fotoperiodo di 8 ore e luce lunare con funzione crepuscolare.
Seralia ha scritto: ↑18/09/2020, 13:56
Io tenterei una rimozione manuale e fare un bel cambio.
Il rischio è che togliendo loro stesse luce alle piante poi si inneschi un loop in cui le soffocano e le piante, non nutrendosi, finiscono per lasciare sempre più nutrimento alle laghe...
Per evitare che succeda devo rimuoverle manualmente ogni giorno?
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Ps. Per @
Starman e @
Gioele una breve parentesi sul fatto che il trichopodus aveva le feci filamentose, beh ho scoperto che le feci spesso sono "le filamentose"...
Credo che le mangi e spesso le espelle senza digerirle ma non ho idea del perché e se sia normale!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Andcost
- Messaggi: 4354
- Messaggi: 4354
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di Andcost » 18/09/2020, 14:26
Seralia ha scritto: ↑18/09/2020, 13:56
Io tenterei una rimozione manuale e fare un bel cambio.
Il rischio è che togliendo loro stesse luce alle piante poi si inneschi un loop in cui le soffocano e le piante, non nutrendosi, finiscono per lasciare sempre più nutrimento alle laghe...
Se le piante stanno bene superano tranquillamente 4 giorni di buio in quanto hanno delle riserve. Detto questo io proverei ad abbassare il fotoperiodo a 6 ore e come detto ad una piccola rimozione manuale e cambio per abbassare la conducibilità. Se neanche questo dovesse bastare allora si può procedere col blackout
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Ragnar ha scritto: ↑18/09/2020, 14:26
Per evitare che succeda devo rimuoverle manualmente ogni giorno?
Rimuovi per prime quelle che rischiano di soffocare le piante. Puoi rimuoverle anche tutti i giorni basta che non lo fai tutto di botto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Ragnar (18/09/2020, 14:32)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 18/09/2020, 15:22
Andcost ha scritto: ↑18/09/2020, 14:30
Se le piante stanno bene superano tranquillamente 4 giorni di buio in quanto hanno delle riserve.
Sì, non parlavo dell'eventuale blackout, ma del loop in cui le alghe più crescono, più si fanno spazio e tolgono la concorrenza alimentare togliendo loro stesse sempre più luce alle piante
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Andcost
- Messaggi: 4354
- Messaggi: 4354
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di Andcost » 18/09/2020, 15:27
Seralia ha scritto: ↑18/09/2020, 15:22
Sì, non parlavo dell'eventuale blackout, ma del loop in cui le alghe più crescono, più si fanno spazio e tolgono la concorrenza alimentare togliendo loro stesse sempre più luce alle piante
Scusa, colpa mia ho letto veloce ed interpretato male ciò che volevi dire ^:)^
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 18/09/2020, 15:29
► Mostra testo
Off Topic
Andcost ha scritto: ↑18/09/2020, 15:27
Scusa, colpa mia ho letto veloce
Scusa, colpa mia ho scritto veloce
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Topo
- Messaggi: 8097
- Messaggi: 8097
- Ringraziato: 1478
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1478
Messaggio
di Topo » 18/09/2020, 15:37
io per il momento spengerei la rb e le altre a foto ridotto
Topo
-
Andcost
- Messaggi: 4354
- Messaggi: 4354
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di Andcost » 18/09/2020, 15:51
Seralia,
1a1 palla al centro

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 19/09/2020, 1:10
Quindi ricapitolando faccio un cambio di 20 litri, riduco il fotoperiodo a 6 ore, rimuovo manualmente le alghe in eccesso e vediamo come va?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Andcost
- Messaggi: 4354
- Messaggi: 4354
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di Andcost » 19/09/2020, 8:47
Ragnar ha scritto: ↑19/09/2020, 1:10
Quindi ricapitolando faccio un cambio di 20 litri, riduco il fotoperiodo a 6 ore, rimuovo manualmente le alghe in eccesso e vediamo come va?
Esattamente

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Ragnar (19/09/2020, 8:57)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 22/09/2020, 1:01
Oggi ho effettuato un cambio di 25 litri... Domani vi aggiorno sulla nuova conducibilità e tutto il resto!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti