Pagina 4 di 12
Aiuto per fertilizzare 2
Inviato: 29/09/2020, 12:24
di Duca77
Aiuto per fertilizzare 2
Inviato: 29/09/2020, 12:42
di Topo
Off Topic
Duca77 ha scritto: ↑29/09/2020, 12:24
lago
quale?
Aiuto per fertilizzare 2
Inviato: 29/09/2020, 12:48
di Duca77
Off Topic
Lago di Endine, sulla bergamasca vicino al lago d'Iseo, si va dai pescetti con la 3 metri fissa a dei bei lucci e boccaloni a spinning, e poi in tanti vanno a fare carpfishing ma io mai provato
Aiuto per fertilizzare 2
Inviato: 30/09/2020, 10:19
di Duca77
Buongiorno @
Topo, analisi di oggi :
pH 7,4
GH 9
KH 7
NO
2- 0
NO
3- 5
PO
43- 0
Conducibilità 652
Ho dato ancora 0,1 di cifo fosforo, poi fino a domenica pomeriggio non potrò toccare niente, speriamo bene....
Qualche ciuffetto di filamentose c'è sempre, ma siamo ai livelli degli altri giorni.
Per disperazione ho provato ad aggiungere qualche goccia di fosforo nella provetta, è diventata blu....
Aiuto per fertilizzare 2
Inviato: 01/10/2020, 11:15
di Duca77
Buongiorno @
Topo, oggi miracolosamente, infatti fra un po' piove..., ho 1 di PO
43- 
, ora non tocco più niente fino a quando torno domenica, e ovviamente sarà tornato a 0 .... La conducibilità è rimasta a 652
Aiuto per fertilizzare 2
Inviato: 01/10/2020, 11:24
di Topo

poi proviamo a dare un po' di rinverdente
Aiuto per fertilizzare 2
Inviato: 01/10/2020, 11:38
di Duca77
Topo ha scritto: ↑01/10/2020, 11:24

poi proviamo a dare un po' di rinverdente
Ok, ora spero al lago di avere almeno 1 ora di tempo decente per fare 2 cannate

Aiuto per fertilizzare 2
Inviato: 01/10/2020, 11:40
di Topo
Aiuto per fertilizzare 2
Inviato: 03/10/2020, 18:44
di Duca77
Ciao @
Topo sono già tornato, visto che da giovedì sera diluviava a mezzogiorno ce ne siamo andati, ovviamente poi in strada ha smesso ..... Cmq niente cannate, brutto tempo e troppo lavoro da fare in casa. Appena arrivato ho potato ancora un po' il ceratophylum, anche qualche stelo di limnophila sarà da potare nei prossimi giorni, e li metterò nell'altra vasca. C'è sempre della filamentosa e vedo alcuni steli del praticello (echinoderus tennellus) che sono diventati trasparenti e alcuni un po' giallini. La conducibilità è rimasta a 652, domani farò le analisi e le posterò per vedere come procedere

Aiuto per fertilizzare 2
Inviato: 04/10/2020, 13:27
di Duca77
Buongiorno @
Topo, ecco il giro di analisi di oggi:
pH 7,1
GH 8 si è abbassato di 1
KH 6 si è abbassato di 1
NO
2- 0
NO
3- 5
PO
43- 0
Conducibilità 632 è scesa
Ho già dato il solito 0,1 di Cifo Fosforo e ho potato alcuni steli di limnofila nella parte sinistra della vasca.
Ecco alcune foto:
20201004_131550_3253208028220836464.jpg
20201004_131616_2066386461351524024.jpg
20201004_131630_3597389166508753631.jpg
20201004_131634_7390532541154186731.jpg
20201004_131643_2054684343857275863.jpg
Come si può vedere il praticello è un po' scolorito