Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 09/10/2020, 18:25
Blatta ha scritto: ↑09/10/2020, 18:20
Andcost ha scritto: ↑09/10/2020, 18:00
Blatta, valore dei fosfati e nitrati?
PO
43- qualche giorno fa a 0 li ho portati a 0.75 finché la pistia non se li ciuccia nuovamente tutti
NO
3- 25
Prova a mantenerli costanti a 1mg/l
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Blatta

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/08/20, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castiglione D/S
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x32x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 6000 circa
- Temp. colore: 6500 + fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot prof. + ghiaia
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Egeria Densa
Ludwigia arcuata
Pistia
Echinodorus
Hemianthus callitrichoides
JavaMoss
Helanthium Tenellum
Lemna(clandestina)
- Fauna: Guppy
Caridina davidii
Physa
Planorbella
- Altre informazioni: Avviato 11/08/2020
Juwel rio 125
Litraggio netto: circa 100litri
Filtro BioFlow 3.0M:
- Gabbia inferiore cannollicchi con sopra una spugna fine per aumentare flora batterica
-Gabbia Superiore(Partendo dal basso)
-1 spugna fine
-1 spugna grossa
-Perlon x3
-Fori Aspirazione comperti con zanzariera per non risucchiare avanotti/Caridina
CO2: Aquili Impianto CO2 Professional System
Riscaldatore 100W regolabile da 16° a 32°
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blatta » 09/10/2020, 21:01
Andcost ha scritto: ↑09/10/2020, 18:25
Blatta ha scritto: ↑09/10/2020, 18:20
Andcost ha scritto: ↑09/10/2020, 18:00
Blatta, valore dei fosfati e nitrati?
PO
43- qualche giorno fa a 0 li ho portati a 0.75 finché la pistia non se li ciuccia nuovamente tutti
NO
3- 25
Prova a mantenerli costanti a 1mg/l
Ho rimisurato e il fosforo è calato nuovamente a 0 dagli 0.75mg/l di martedì dopo la fertilizzazione con cifo fosforo...dici di effettuare fertilizzazioni ogni due tre giorni col fosforo o rischierei di dar da mangiare alle alghe?
Adesso ho riportato il fosforo a circa 1mg/l vediamo come và...
Blatta
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 10/10/2020, 18:09
Blatta ha scritto: ↑09/10/2020, 21:01
Ho rimisurato e il fosforo è calato nuovamente a 0 dagli 0.75mg/l di martedì dopo la fertilizzazione con cifo fosforo...dici di effettuare fertilizzazioni ogni due tre giorni col fosforo o rischierei di dar da mangiare alle alghe?
Adesso ho riportato il fosforo a circa 1mg/l vediamo come và...
Mantienilo costante, se le piante crescono sono loro ad assorbire il fosforo
Aggiunto dopo 56 secondi:
Ogni 3/4 giorni testa e nel caso reintegri
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite