Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Pasoela

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/02/20, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leini
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL SANSIBAR RED
- Flora: Nulla
- Fauna: 28 Cardinali
10 p. P. scalare Rino Nanay F2
- Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b
filtro Ehiem pro 4+ 350
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 05/10/2020, 16:59
Il magnesio l’avevo già introdotto stamattina.
Prima ho notato che aveva un piccolo escremento attaccato di circa 3mm: un filino bianco trasparente con due micro palline bianche.
Pasoela
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 05/10/2020, 17:35
Pasoela ha scritto: ↑05/10/2020, 16:59
palline bianche
quando si vede di più fai una foto

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 05/10/2020, 20:34
Se hai già inserito il magnesio aspettiamo
Se domani non abbiamo risultati aumentiamo a 2g/5L
Mi sono perso un attimo nella parte dove dicevi che hai due
P. scalare isolati
Stai trattando con il solfato anche l'altro?
Ps scusa il ritardo
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Pasoela

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/02/20, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leini
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL SANSIBAR RED
- Flora: Nulla
- Fauna: 28 Cardinali
10 p. P. scalare Rino Nanay F2
- Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b
filtro Ehiem pro 4+ 350
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 05/10/2020, 21:09
EnricoGaritta ha scritto: ↑05/10/2020, 20:34
Mi sono perso un attimo nella parte dove dicevi che hai due P. scalare isolati
nessun ritardo! grazie a voi per il supporto anzi. ^:)^
mi correggo era mia intenzione mettere anche l'altro, ma mangiucchia, timidamente ma lo fa. quindi per il momento è rimasto in vasca con gli altri
ad oggi l'unico che è separato e quello che:
respira male, sembra gonfio, non mangia, non fa feci
tutti gli altri quando mi vedono cercano cibo. lui no.
domani aumento a 2g/litro. ok
devo sommistrargli cibo? perche tanto non lo prende. oggi per provare ho buttato una (1) artemia congelata ma non l'ha presa
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
sp19 ha scritto: ↑05/10/2020, 17:35
quando si vede di più fai una foto
era così piccolo che è svanito nell'acqua.
Pasoela
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 06/10/2020, 10:47
Pasoela ha scritto: ↑05/10/2020, 21:11
devo sommistrargli cibo?
per il momento no, potremmo peggiorare il problema
Metteresti una foto delel feci dell'altro scalare?
EnricoGaritta
-
Pasoela

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/02/20, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leini
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL SANSIBAR RED
- Flora: Nulla
- Fauna: 28 Cardinali
10 p. P. scalare Rino Nanay F2
- Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b
filtro Ehiem pro 4+ 350
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 06/10/2020, 13:51
EnricoGaritta ha scritto: ↑06/10/2020, 10:47
foto delel feci dell'altro scalare
Certo, qua una foto.
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
So che si vede poco, ma qua, @
EnricoGaritta, puoi notare una parte molto piccola di quel filino attaccato all’ano dello scalare malato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasoela
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 06/10/2020, 14:29
@
Pasoela le feci sulla sabbia non mi sembrano malaccio
Le feci sullo scalare invece sono piuttosto vuote.
Hai il flagyl?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Pasoela

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/02/20, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leini
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL SANSIBAR RED
- Flora: Nulla
- Fauna: 28 Cardinali
10 p. P. scalare Rino Nanay F2
- Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b
filtro Ehiem pro 4+ 350
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 06/10/2020, 14:39
EnricoGaritta ha scritto: ↑06/10/2020, 14:29
le feci sulla sabbia non mi sembrano malaccio
Difatti penso che in vasca le cose non vadano malaccio.
(Speriamo)
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
No, ho solo il sera tromazol ma non penso vada bene.
@
EnricoGaritta secondo te che cosa ha? Intestino, branchie? Altro...
Pasoela
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 06/10/2020, 14:56
Pasoela ha scritto: ↑06/10/2020, 14:41
secondo te che cosa ha?
Probabilmente è una combinazione, credo sia un blocco intestinale che ha causato un'infestazione da flagellati.
Farei un altro tentativo ad aumentare la concentrazione di solfato prima di usare il flagyl.
Giornalmente fai i cambi d'acqua del 20%? Quando li fai devi reintegrare il solfato tolto in proporzione
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Pasoela

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/02/20, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leini
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL SANSIBAR RED
- Flora: Nulla
- Fauna: 28 Cardinali
10 p. P. scalare Rino Nanay F2
- Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b
filtro Ehiem pro 4+ 350
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 06/10/2020, 15:03
EnricoGaritta ha scritto: ↑06/10/2020, 14:56
Probabilmente è una combinazione, credo sia un blocco intestinale che ha causato un'infestazione da flagellati.
Grazie!
EnricoGaritta ha scritto: ↑06/10/2020, 14:56
Farei un altro tentativo ad aumentare la concentrazione di solfato prima di usare il flagyl.
Questa mattina ero salito a 2g/L, devo salire ancora?
EnricoGaritta ha scritto: ↑06/10/2020, 14:56
Giornalmente fai i cambi d'acqua del 20%?
No!!

. Pensavo che non dando cibo, e non sporcando non c’è né fosse bisogno.
Ok faccio cambio.
Nel caso non cambiasse nulla. E domani iniziassi col flagyl. Puoi indicarmi la posologia?
Grazie mille
Pasoela
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti