Pagina 4 di 6

L'idea di oggi

Inviato: 04/10/2020, 19:16
di Davide3737
AndreAgo ha scritto:
04/10/2020, 18:00
Davide3737 ha scritto:
04/10/2020, 17:48
Grazie a tutti ragazzi...un inoculo esattamente cosa sarebbe?

Aggiunto dopo 34 secondi:
Così per curiosità chiedo
Circa un bicchiere di sabbia di un dsb maturo(solo i primi 3cm massimo) e serve appunto per inoculare la sabbia sterile di una vasca nuova
Ok capito, vedo se riesco a procurarlo quando sarà il momento😍

L'idea di oggi

Inviato: 04/10/2020, 20:29
di AndreAgo
Davide3737 ha scritto:
04/10/2020, 19:16
AndreAgo ha scritto:
04/10/2020, 18:00
Davide3737 ha scritto:
04/10/2020, 17:48
Grazie a tutti ragazzi...un inoculo esattamente cosa sarebbe?

Aggiunto dopo 34 secondi:
Così per curiosità chiedo
Circa un bicchiere di sabbia di un dsb maturo(solo i primi 3cm massimo) e serve appunto per inoculare la sabbia sterile di una vasca nuova
Ok capito, vedo se riesco a procurarlo quando sarà il momento😍
Quindi hai deciso DSB?
chiedi più informazioni possibili a riguardo prima di allestire o spendere soldi inutilmente

L'idea di oggi

Inviato: 04/10/2020, 20:39
di Davide3737
Si come prima opzione dsb, in caso non dovessi in nessun modo trovare un inoculo allora virerei su di un berlinese...come allevamento sempre coralli molli e qualche piccolo gamberetto o altra creatura, come pesci sempre specie piccole e poche (pensavo a un numero tra i 4 e i 6 pesciolini), se in futuro vorrò spingere di più con i coralli ci penserò...per i pesci difficile ma comunque mi tengo su di un numero basso che non si sa mai anche a costo di vederlo "vuoto"😂. Se riuscirò a trovare un inoculo il dsb mi piace di più...se dovrò fare un berlinese aspetterò che sia avviato da tanto e metterò il velo di sabbia a scopo estetico. Diciamo che non avendo fretta mi posso muovere molto con calma

L'idea di oggi

Inviato: 04/10/2020, 22:07
di Davide3737
Ultima domanda, leggo mille opinioni diverse sul fondo per il dsb...quanto deve essere spesso? Che sabbia va usata?

L'idea di oggi

Inviato: 05/10/2020, 7:41
di AndreAgo
Davide3737 ha scritto:
04/10/2020, 22:07
Ultima domanda, leggo mille opinioni diverse sul fondo per il dsb...quanto deve essere spesso? Che sabbia va usata?
Per lavorare bene deve essere un minimo di 10-11 cm e massimo 15(più alto non porta a nessun beneficio maggiore).
Il top è usare aragonite oolitica ma costa uno sproposito quindi può andare bene anche aragonite normale con misura sugar size (come lo zucchero), o anche carbonato di calcio che è il più economico tra tutti. Personalmente ho usato quello della ATI (White fiji sand, una roba del genere..) molto bianco e bello

L'idea di oggi

Inviato: 05/10/2020, 12:28
di Davide3737
Ok mi sono fatto un'idea, un misto si potrebbe fare? Oolitica e normale ad esempio. Ho un altro paio di domande, la sabbia viva esattamente cosa sarebbe? Online cercando "inoculo per acquario marino" ho trovato diversi starter di colture batteriche...potrebbero andare bene lo stesso?

L'idea di oggi

Inviato: 05/10/2020, 14:20
di AndreAgo
Davide3737 ha scritto:
05/10/2020, 12:28
Ok mi sono fatto un'idea, un misto si potrebbe fare? Oolitica e normale ad esempio. Ho un altro paio di domande, la sabbia viva esattamente cosa sarebbe? Online cercando "inoculo per acquario marino" ho trovato diversi starter di colture batteriche...potrebbero andare bene lo stesso?
Si, si può mescolare tra loro.
Personalmente mi sono trovato bene con un inoculo di sabbia matura, alcune rocce fresche e fossndo batteri per i primi 10 giorni e stop senza andare a cercare nulla su internet

L'idea di oggi

Inviato: 05/10/2020, 14:22
di Davide3737
Allora mi converrà chiedere al proprietario del sito che mi ha girato giuseppe per batteri rocce fresche e inoculo, altrimenti non saprei proprio dove reperirle😂

L'idea di oggi

Inviato: 05/10/2020, 14:23
di Seralia
@FattoreM ha avuto la stessa esperienza di non riuscire a trovare inoculo e di mescolare fondi diversi in DSB... Lo taggo :)

L'idea di oggi

Inviato: 05/10/2020, 15:56
di FattoreM
Seralia ha scritto:
05/10/2020, 14:23
@FattoreM ha avuto la stessa esperienza di non riuscire a trovare inoculo e di mescolare fondi diversi in DSB... Lo taggo
Eccolo!
io non sono riuscito a trovare inoculi. Ho preso sabbie miste. Carbonato di Calcio per marino, quindi a granulometria decente, ho trovato con fortuna un qualche chilo di sabbia corallina nelle rimanenze di un negozio chiuso, ho aggiunto tre chili circa di Sabbia viva Carbesea, e poi ho aggiunto batteri per una 15 di giorni. Ovviamente avevo qualche chilo anche di rocce vive.
Come batteri sto usando i biogenesi di OceanLife con UltraLife sempre di OceanLife.