Pagina 4 di 4
Il biotopo "puro"
Inviato: 25/03/2021, 9:51
di Alex_N
issio ha scritto: ↑24/03/2021, 14:19
dove potrei recuperarli che fungano a questo scopo?
Un trucco che potrebbe aiutare.. quando le vette sono belle acute, con rocce in vista, la tipica cartolina delle Dolomiti, sono rocce calcaree e quindi nei torrenti si troveranno ciottoli calcarei. Quando le montagne sono "a panettone", "con la punta arrotondata" e tutte ricoperte d'erbetta, più facile che abbiano rocce silicatiche.
Il biotopo "puro"
Inviato: 25/03/2021, 21:28
di issio
Alex_N ha scritto: ↑25/03/2021, 9:51
Un trucco che potrebbe aiutare.. quando le vette sono belle acute, con rocce in vista, la tipica cartolina delle Dolomiti, sono rocce calcaree e quindi nei torrenti si troveranno ciottoli calcarei. Quando le montagne sono "a panettone", "con la punta arrotondata" e tutte ricoperte d'erbetta, più facile che abbiano rocce silicatiche.
Questa non la sapevo, ma pensandoci ha senso. Effettivamente la roccia dolomia è calcarea..
Comunque grazie, questi giorni provo a dare una seconda occasione al fiume qua vicino, non si sa mai che ci sia qualche intruso non calcareo. (Le montagne qua intorno sono certo siano calcaree, se non addirittura proprio calcare come roccia, non per modo di dire)
