Pagina 4 di 5
Patina marrone..
Inviato: 11/10/2020, 20:38
di roby70
Dalla descrizione sembra spugna normale anche se mi ricordavo che quella verde era anti nitrati, magari l'hanno cambiata. Se è così lasciala pure ma non serve cambiarla, al massimo puoi sciacquarla con un pò d'acqua tolta dall'acquario quando è troppo sporca e l'acqua non passa quasi più.
Invece quella ai carboni va tolta anche perchè dopo una settimana/10 giorni si esaurisce e diventa inutile; ecco al posto di questa puoi mettere degli altri cannolicchi.
Per normale spugna intendevo una di quelle blu che vendono (la trovi online facilmente cercando "spugna per filtro acquario"; poi si taglia nella misura che serve ma come detto prima al momento non ti serve.
Patina marrone..
Inviato: 11/10/2020, 20:49
di Momo1992
Ok capito.
Eventualmente i miei filtri li fanno anche senza carbone attivo e mi pare uno con filtro anti alghe(non sono sicuro)
Questo è la foto del mio filtro attualmente l'acqua fa questo passaggio: biosfere posizionate nel porta filtro/riscaldatore poi passa per il filtro bianco poi verde e subito attaccato il filtro dei batteri( che quello non devo toccare mai?) Eventualmente dove dovrei mette i cannolicchi?
Patina marrone..
Inviato: 12/10/2020, 8:53
di roby70
Puoi metterli in una retina sopra alle spugna bianca/verde; non è comodissimo perchè devi toglierli per pulire le spugne (per questo ho detto dentro una retina) ma almeno aggiungi un pò di filtraggio biologico. L'importante, visto lo spazio, è che siano piccoli.
Patina marrone..
Inviato: 12/10/2020, 14:18
di Momo1992
@
Fiamma
Volevo chiederti dove la posiziono la pianta? Tutta assieme o magari divisa? Vicino al filtro o lontano?
Patina marrone..
Inviato: 12/10/2020, 14:40
di Fiamma
Essendo una pianta che cresce in fretta e si allunga molto, la metterei sullo sfondo, scegli tu se la vuoi "a ciuffetto" o divisa, quando diventa troppo lunga la puoi potare e ripianti la parte tagliata così aumenti gli steli.
La puoi anche mettere vicino al filtro se non c'è troppa corrente
Patina marrone..
Inviato: 12/10/2020, 15:26
di Annalisa80
Momo1992 ha scritto: ↑11/10/2020, 18:33
Momentanemante non posso prendere più grande.. avendo appena speso per questo acquario
Se guardi in “mercatino” trovi delle belle offerte ( la prima del giorno farebbe al caso tuo ed è anche dalle tue parti). La tua vasca potresti metterla in vendita..
Oppure potresti dare il pesce rimasto a qualcuno che può tenerlo come si deve e prendere qualcosa di più adatto alla tua vasca.
Patina marrone..
Inviato: 12/10/2020, 15:59
di Momo1992
@
Fiamma
Ecco la piantina

Va bene così? Come mi devo regolare per la luce?
Patina marrone..
Inviato: 12/10/2020, 16:20
di Fiamma
In effetti te ne hanno data proprio pochina...per la luce, comincia con 5 ore al giorno, e poi aumenta di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8 ore.Ti conviene comprare un timer da pochi euro che si attacca alla presa così la luce è erogata tutti i giorni alla stessa ora.
L'Egeria cresce molto velocemente quindi dovresti riuscire a potarla e ripiantarla per averne di più in tempi relativamente brevi, se il pesce non scopre che gli piace

ma per evitare alghe, migliorare la qualità dell'acqua e magari togliere le due piante di plastica

metterei altre piante, mi sembra che ti avevo consigliato l'Hygrophila che è un'altra pianta rapida, poi potresti mettere della Vallisneria che è facile e cresce molto e magari qualche galleggiante come Limnobium , Salvinia o Pistia.Se dai un'occhiata sul nostro mercatino trovi chi vende piante e potature a prezzi irrisori.
Controlla sempre gli abbinamenti però
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Ecco vedi, Hygrophila e Vallisneria insieme non vanno d'accordo

Patina marrone..
Inviato: 13/10/2020, 22:28
di Momo1992
@
Fiamma
Grazie, per la luce devono essere 5 ore di fila giusto? Per adesso ho messo dalle 16 alle 21.
Quanto tempo ci vuole per fargli far le radici? Come faccio a capirlo sta crescendo bene?
Ora sono infilate nella ghiaia senza niente, tutte vicine.
Per la hygrophila quale tipo? Ho visto ci sono varie varieta
Ho visto anche la vallinsteria che sembra molto bella... sceglierei o la hygrophila o la vallinsteria non insieme
Patina marrone..
Inviato: 13/10/2020, 23:00
di Fiamma
Momo1992 ha scritto: ↑13/10/2020, 22:28
Grazie, per la luce devono essere 5 ore di fila giusto?
per iniziare sì, poi aumenti di mezzora a settimana fino a 8-9 ore
Momo1992 ha scritto: ↑13/10/2020, 22:28
Quanto tempo ci vuole per fargli far le radici?
on fa delle vere e proprie radici, ne fa di sottili aeree, giusto per ancorarsi, è una pianta che si nutre dall'acqua e come ridicevo potrebbe essere pure lasciata galleggiante
Momo1992 ha scritto: ↑13/10/2020, 22:28
Come faccio a capirlo sta crescendo bene?
se vedi che cresce ed è di un bel verde sta bene
Momo1992 ha scritto: ↑13/10/2020, 22:28
Per la hygrophila quale tipo?
quella che ti piace di più

o anche più d'una
Momo1992 ha scritto: ↑13/10/2020, 22:28
Ho visto anche la vallinsteria che sembra molto bella
per la vallisneria scegli le varietà più piccole, quelle grandi arrivano a 50 cm di altezza e oltre
Puoi anche prendere delle piante lente, non ti aiutano nella gestione della vasca ma sono belle, per esempio Anubias o Microsorum (entrambe piante epifite che non vanno interrate ma legate ad un legno o una roccia)