La Vasca c'è

il fondo c'è. alla fine ho preso semplice inerte.
Ho sentito quelli della mangrovia, dicono che quella dei Buriram è l'unica coppia rimasta di locati e che forse me li prenotano volendo, ma non credo me li terranno per molto tempo ergo bisogna velocizzare se si decide per loro.
Velocizzando, non trovo le piantine di riso già pronte per la semina, se voglio continuare sulla strada del riso mi toccherà comprare i semi e farli crescere. questo richiede tempo che non ho.
avevo anche pensato di mettere solo galleggianti fino al momento che le piantine fossero abbastanza cresciute per essere piantate, ma essendo smaragdina temo che la mancanza di barriere visive possa essere un problema.
stavo pensando che potrei forse mettere una pianta a stelo alto ad accompagnare il riso che faccia la stessa funzione in attesa della risaia pronta.
pensavo di aggiungere poi galleggianti tipo o salvinia o azolla caroliniana, e poi la trapa natans che con le radici aiuta forse a dividere ulteriormente gli spazi.
pensavo di mettere tutta osmosi e buttarci subito foglie e rametti di quercia per iniziare ad ambrare.