Work in Progress

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Work in Progress

Messaggio di Matty » 18/11/2020, 9:32

Anche per me dovrebbe essere Rotala. Io la inserirei sullo sfondo, ce l'ho nel mio aquario e cresce veramente in fretta, se la metti al centro devi potarla di continuo per tenerla più bassa. Comunque considera che per averla rossa serve una vasca spinta, con una forte illuminazione, CO2 e una corretta fertilizzazione.
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio (totale 2):
gem1978 (18/11/2020, 12:57) • Apidea (15/12/2020, 19:45)

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Work in Progress

Messaggio di Apidea » 18/11/2020, 12:36

Matty ha scritto:
18/11/2020, 9:32
Comunque considera che per averla rossa serve una vasca spinta, con una forte illuminazione, CO2 e una corretta fertilizzazione.
Cavolo allora credo di non riuscire ad averla rossa dato che con le galleggianti, l'illuminazione non sara' forte.
Sbaglio?

In alternativa una pianta di colore rosso da inserire nello sfondo?
Per ora in lista le ho solo verdi:
Ceratophyllum demersum,
Crinum Natans
LimnophilaSessiflora

Ho visto la Vallisneria Rubra, ma mi sembra parecchio "grande"

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Work in Progress

Messaggio di gem1978 » 18/11/2020, 13:02

Apidea ha scritto:
18/11/2020, 12:36
le galleggianti
Puoi limitarle in modo da far arrivare la luce dove necessario.
Apidea ha scritto:
18/11/2020, 12:36
In alternativa una pianta di colore rosso da inserire nello sfondo?
Tutte vogliono luce, fertilizzazione adeguata e quasi tutte pretendono CO2.
Le più "semplici" sono la rotala rotundifolia e forse la ludwigia glandulosa o repens. Semplici nel senso che alla peggio restano verdi e non muoiono.

Ah, pure la hygrophila polisperma. https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/hygrophila-corymbosa-hygrophila-difformis-hygrophila-polysperma/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/ludwigia-repens-glandulosa/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Apidea (15/12/2020, 19:45)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Work in Progress

Messaggio di Apidea » 20/11/2020, 20:52

Scusate se salto da un argomento all'altro, ma nell'attesa che terminino i lavori a casa, come posso cerco di dedicarmi a questo nuovo hobby ed ogni tanto spunta fuori qualche domanda O:-) .

In questi giorni sono andato a far visita ai vari negozi di acquari della mia zona, tralasciando la "poca" disponibilita' dei negozianti nello spiegarmi il da farsi per allestire un acquario partendo da zero (fortuna voi ed il forum ^:)^ :-bd ), mi ha colpito una vasca con neon ed un betta.
E' normale vederli insieme in vasca in un negozio? :-o
Come ho visto quella vasca l'ho subito bocciato, ma l'esperienza mi ha lasciato un poco interdetto.

Su Instagram ho trovato questi video
video
che tipo di betta sono? visto il numero e' una tipologia per la quale la convivenza possibile?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Work in Progress

Messaggio di Gioele » 21/11/2020, 8:35

Apidea ha scritto:
20/11/2020, 20:52
che tipo di betta sono? visto il numero e' una tipologia per la quale la convivenza possibile?
Sono narmali betta splendens, molto probabilmente sono cresciuti assieme, sono fratelli, in più qui si sfrutta pure l'overstock, ovvero, mettere troppi pesci in modo che l'aggressività tenda non manifestarsi.
Realizzarlo in una vera vera vasca, e non in una di crescita/espositiva, è di fatto impossibile.
Apidea ha scritto:
20/11/2020, 20:52
E' normale vederli insieme in vasca in un negozio?
I betta in negozio li tengono un po' con chiunque ma separati, sennò si ammazzano. Conta che spesso nella vasche dei negozi tutti i pesci sono tenuti agli stessi identici valori, diffilmente vedrai nelle vasche pesci con esigenze simili o della stessa zona d'origine, di solito ne mettono, uno piccolo da banco, sennò separare due specie col retino sarebbe un incubo, uno da fondo e un ciclide/betta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Apidea (15/12/2020, 19:45)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Work in Progress

Messaggio di Apidea » 21/11/2020, 10:50

Di ritorno dal negozio di fiducia, parlando con il negoziante ho perso una battaglia :ymblushing:
"Il filtro ci vuole, con 230l l'acqua può dare cattivi odori... nell'acquario è già compreso un filtro esterno"
Non me la sono sentita di controbattere :-l

L'acquario sarà un ASKOLL EMOTIONS NATURE PRO 120 che teoricamente monta un filtro PRATIKO 300.

Da quel che ho letto in rete, è bene prendere un filtro "sovradimensionato" poiché la portata viene calcolata a filtro vuoto e una volta messe spugne, cannolicchi la portata sarà inferiore, il PRATIKO 300 può andare bene o mi consigliate di prendere altro?

Ho letto bene riguardo il TETRA EX, che nel mio caso credo sia da prendere l'800 (forse il 1200 per star tranquilli?),
ma ho qualche dubbio sulla potenza della corrente che per il betta deve essere lenta.
Dalle istruzioni credo che il getto sia regolabile ed in tal senso opterei per prendere il1200, alla peggio ho un buon filtro in ottica futura.
Ho detto stupidaggini? :ymblushing:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Work in Progress

Messaggio di roby70 » 21/11/2020, 11:18

Secondo me il pratiko va più che bene, lo danno fino a 300 litri. Non spenderei soldi per un'altro filtro ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Apidea (15/12/2020, 19:46)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Work in Progress

Messaggio di Apidea » 04/12/2020, 20:48

Navigando ho trovato questo legno per l'aquario:
Immagine
me ne sono innamorato, ero diposto a far follie :)), contattando il venditore (di giacarta), ho scambiato qualche messaggio, ma poi non mi ha più risposto... :-q

Per caso sapete consigliarmi dove poter trovare qualcosa di simile? Nei vari siti online gli oriental wind sono sempre di dimensioni minori.
Quello mostrato nell'immagine è lungo 75 ed altro 35.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Work in Progress

Messaggio di gem1978 » 05/12/2020, 14:35

Mi spiace ma non saprei dirti...
L'unica cose è, se hai la possibilità, di andare in un bosco e cercare qualche radice o legno interessante.
Spesso i rami vecchi di edera sono molto nodosi ed intricati.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Apidea (15/12/2020, 19:46)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Work in Progress

Messaggio di roby70 » 05/12/2020, 15:37

Se non ricordo male li vende ADA come marca ma costano più dell’acquario :-??
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Apidea (15/12/2020, 19:46)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti