Pagina 4 di 15

Idee confuse per 100 litri..

Inviato: 30/10/2020, 18:51
di marko66
roby70 ha scritto:
30/10/2020, 18:23
@marko66 che ne pensi? Le misure sono all'inizio.
Si mi pare che abbia 2 vasche da allestire,gli avevo sconsigliato la piu' grande come Malawi e mi pare ci voglia mettere i brichardi e va' bene.Per questa l'unica possibilita' tra i laghi è ancora il Tanganica :(( ,o conchigliofili o al limite julidochromis piccoli tipo transcriptus in monospecifico per me.

Idee confuse per 100 litri..

Inviato: 31/10/2020, 0:10
di gem1978
Giuliaa ha scritto:
30/10/2020, 9:21
Alla fine mi sa che opterò per i guppy, però ai loro valori ottimali,
I valori ottimali per i guppy praticamente non esistono =)) vivrebbero nella nafta senza battere ciglio :-??

Tornando seri, il primo luogo di ritrovamento dei guppy è lo stesso dei neon: acque tenere e acide :)
Contrariamente a quanto si pensa non sono originari di acque dure, bensì, essendo eurialini, ben si adattano a range diversi di durezze.

Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:
gem1978 ha scritto:
30/10/2020, 0:06
Le tateurndina ocellicauda che ti suggerivo prima sono pesci abbastanza legati al fondo, pensarli come se fossero nani sudamericani. Con loro abbini le pseudomugil come dicevo, oppure, volendo, le praecox
Ma questi proprio non ti piacciono?

Idee confuse per 100 litri..

Inviato: 31/10/2020, 15:11
di Giuliaa
gem1978 ha scritto:
31/10/2020, 0:16
Ma questi proprio non ti piacciono?
Abbastanza, ma non mi fanno impazzire :-??

Io invece sto impazzendo ~x( , non riesco a decidere (che sono rompi c******i l'ho già detto? :D )
Dato che l'acquario come è ora non mi piace per niente, ne fondo ne piante (che sono comunque poche) ne arredamento (tre micro legni messi a caso) opterei per rifare tutto. Speravo di poter semplicemente coprire il fondo con altro fondo, ma è un casino e tanto vale ripartire con calma e aspettare un mese di maturazione piuttosto che fare le cose arrabattate e poi non essere contenta del risultato.

Magari parte del fondo lo lascio (la sabbia) così salvo qualche batterio e metto fondo più adatto sopra.

-Per la popolazione il tanganica è il più semplice in termini di valori, userei l'acqua di rubinetto e fine della storia, ma avere due acquari uguali mi fa storcere il naso (avevo pensato di riempire con vallisneria, cerato e anubias, tipo finto amazzonico, ma poi qualcuno mi uccide =)) ).

- andando sul più "complicato" (cioè tenendo un occhio molto attento sui valori dell'acqua) mi piacerebbe un acquario piantumato con varie specie, ovviamente tenendo conto del litraggio.
Solo che vorrei evitare l'uso di torba e CO2, quindi pensavo di partire da acqua di osmosi con poca acqua di rubinetto (sinceramente aggiustare i valori dopo la maturazione mi pare macchinoso) e gestire la vasca con pochi cambi sperando sia fattibile.

Detto questo, la mia (ennesima :( ) idea era quella di partire fin da subito con valori di KH 2/3 e GH 4/5, arrivare a pH 6.5 con catappa e limitare i cambi ai momenti strettamente necessari. Per fare questo rinuncerei ai guppy (che tanto non saprei come smaltirli) e metterei poche specie che popolano tutte le altezze dell'acquario, non molto prolifiche (anche se sinceramente qualche avannotto vorrei vederlo, mi piacciono molto :)) ).

Direi: una specie da fondo, un banco di pesci e una coppia "centrale".
-Per il banco magari i neon, i cardinali o altri che non si riproducono, così limito il carico organico e faccio meno cambi. Ne metterei 15 in 80 cm, può andare?
- per il fondo conosco solo cory e pangio, (gli ancistrus non mi piacciono), non so se ce ne siano altri. Dato che sono da gruppo, potrei metterne 6/7? Magari scegliendo le specie più piccole.
- per la coppia eviterei i ciclidi nani perché usando molto il fondo non potrei mettere i pesci da fondo (giusto?). Però in materia sono davvero ignorante e non saprei che inserire x_x. Non so se esistano pesci adatti alle mie esigenze (in un vasche da 400 e più litri inserirei ad occhi chiusi qualche scalare, ma nel mio misero 100 litri non saprei proprio).

Per adesso propendo per l'acquario di comunità, e giuro che la smetto di cambiare idea =)) . Se sapete suggerirmi qualche nome me li imprimo nella mente e vado dritta con loro, così smetto di importunarvi :-s .

La CO2 preferirei evitarla, sperando che il pH si mantenga basso con la catappa, ma a KH 2/3 non dovrebbero esserci problemi se non sbaglio.

Idee confuse per 100 litri..

Inviato: 31/10/2020, 15:57
di roby70
Neon e cory vanno benissimo (i pangio li evitare cge hanno esigenze diverse ). Oppure lasci perdere i cory e assieme a neon o cardinali metti dei ciclidi nani come ramirezii o caca.

Idee confuse per 100 litri..

Inviato: 31/10/2020, 16:04
di Giuliaa
Quindi solo due specie, e la coppia esclude il banchetto da fondo?

Idee confuse per 100 litri..

Inviato: 31/10/2020, 16:16
di roby70
Con i ciclidi come quelli i pesci da fondo sono sconsigliati perché occupano la stessa zona.
Personalmente preferisco una specie molto numerosa (es neon) che due menò numerose (es neon e petitelle) perché da vedere in acquario è molto meglio. Poi se metti i neon si può mettere un’altra specie in gruppo e i cory sul fondo ma secondo me diventa affollato da vedere.
Oppure ti sposto in Asia: pangio , coppia di colisa o betta, trigonostigma

Idee confuse per 100 litri..

Inviato: 31/10/2020, 16:43
di Giuliaa
roby70 ha scritto:
31/10/2020, 16:16
Oppure ti sposto in Asia: pangio , coppia di colisa o betta, trigonostigma
Questi sono belli, sceglierei i colisa perché ho un betta.
Le necessità di valori/allestimento quali sono?

Qui ci sarebbe un gruppo per il fondo, uno per la parte alta e una coppia (si riproducono?) @-)

Idee confuse per 100 litri..

Inviato: 31/10/2020, 17:12
di roby70
Giuliaa ha scritto:
31/10/2020, 16:43
Le necessità di valori/allestimento quali sono?
Durezze basse, pH acido, fondo sabbioso per i pangio e poca corrente d’acqua

Idee confuse per 100 litri..

Inviato: 31/10/2020, 17:36
di Giuliaa
- pangio 8/10
- colisa 2
- ciprinidi 15/20

Può andare?

Idee confuse per 100 litri..

Inviato: 31/10/2020, 18:44
di roby70
Si, non mettendoli tutti assieme però