Fabbrica di Nitrati
Inviato: 18/11/2020, 16:07
Giusto per capire,a parte le tue rilevazioni,da cosa deduci la carenza di azoto? Le piante che dicono?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ho poca dimestichezza con entrambi, ma non rischio accumulo di Calcio e Magnesio (dai test sembra ce ne siano in discreta abbondanza)?
Ho bacopa, ludwigia, pogostemon e un tentativo di pratino che stentano molto, sono lente e invase dalle alghe...ho la netta impressione che limnophila rotala e heteranthera che crescono (non credo in maniera ottimale, ma crescono) stiano vincendo la competizione. E l'unico elemento che vedo scarso è l'azoto...Certcertsin ha scritto: ↑18/11/2020, 16:07da cosa deduci la carenza di azoto? Le piante che dicono?
Semmai fai una miscela dei due nitrati con il nitrato di ammonio e/o urea...anche il nitrato di potassio può essere d'aiuto (non so come stai messo col potassio, ma il solo nitrato di potassio, che da solo copre il 25% del fabbisogno di azoto totale), volendo puoi mischiare tutti i composti che ti ho elencato così riduci tutti gli eventuali eccessi!
Credi ne dovrò aprire anche uno in alghe, anche se le due cose sono correlate.
Come calcolo miscele e dosi? Sul calcolatore ho visto che c'è il nitrato di ammonio. Ho fatto una breve ricerca, ho letto tante vostre formule ma io sono elettronicolucazio00 ha scritto: ↑18/11/2020, 19:26Semmai fai una miscela dei due nitrati con il nitrato di ammonio e/o urea...anche il nitrato di potassio può essere d'aiuto (non so come stai messo col potassio, ma il solo nitrato di potassio, che da solo copre il 25% del fabbisogno di azoto totale), volendo puoi mischiare tutti i composti che ti ho elencato così riduci tutti gli eventuali eccessi
Quei dati sono ripresi da Wikipedia