Pagina 4 di 10
Nuovo betta in 45lt
Inviato: 09/11/2020, 13:06
di Starman
SoNyz85 ha scritto: ↑09/11/2020, 13:04
50x25x30
Ci starebbero una quindicina di boraras, a patto di abbassare durezze e pH

Nuovo betta in 45lt
Inviato: 09/11/2020, 13:13
di SoNyz85
Mi piacciono un casino gli harlequin rasbora, pensi li possa mettere tutti in gruppo, almeno un 8-10?
Nuovo betta in 45lt
Inviato: 09/11/2020, 13:17
di Starman
SoNyz85 ha scritto: ↑09/11/2020, 13:13
Mi piacciono un casino gli harlequin rasbora, pensi li possa mettere tutti in gruppo, almeno un 8-10?
Un po’ al limite ma ci siamo, una decina
Anche con loro i valori li abbasserei
Trigonostigma (o rasbora)
Nuovo betta in 45lt
Inviato: 09/11/2020, 13:29
di SoNyz85
Esattamente questi.
Scusami ma vivo in UK e i nomi qua sono diversi, quindi li cerco in inglese altrimenti finisco per impazzire.
Ok allora faccio cosi, compro il nuovo filtro, faccio cambio del 50% con acqua rubinetto, quando il filtro è maturo cambio con osmosi due volte del 50% e faccio abbassare pH GH e KH.
Dici vada bene?
Nuovo betta in 45lt
Inviato: 09/11/2020, 13:31
di Starman
SoNyz85 ha scritto: ↑09/11/2020, 13:29
Scusami ma vivo in UK e i nomi qua sono diversi, quindi li cerco in inglese altrimenti finisco per impazzire.
Trigonostigma é il nome scientifico
Per qualche motivo lì da voi si usano di più i nomi comuni
SoNyz85 ha scritto: ↑09/11/2020, 13:29
Dici vada bene?
Sì, ma non usare l’acqua di rubinetto

bisogna abbassare le durezze, quindi solo osmosi
Ma il filtro puoi pure risparmiartelo

Nuovo betta in 45lt
Inviato: 09/11/2020, 13:51
di SoNyz85
Ma il filtro non è meglio il secondo che ha cannolicchi, spugna e filtro? Mi piace l’acqua limpida e trasparente, ho impiegato 8 mesi a far diventare l’acqua del 125lt decente, con filtro fluval 207 e dopo tanti mesi ho risolto per fortuna, quindi vorrei evitare di mettere questo filtro schifoso da 8£ e avere sempre queste morie perché il filtro collassa

.
Cosa ne pensi?
Nuovo betta in 45lt
Inviato: 09/11/2020, 13:52
di Starman
SoNyz85 ha scritto: ↑09/11/2020, 13:51
Ma il filtro non è meglio il secondo che ha cannolicchi, spugna e filtro
Sì
Ma intendevo di levarlo completamente

Nuovo betta in 45lt
Inviato: 09/11/2020, 14:02
di SoNyz85
Levarlo? Perché?
Dici di mettere piante a carrellate togliendo il filtro?
Non saprei, sono ancora un po nuovo nel campo, avrei un po di paura


Pensi non abbia problemi?
Nuovo betta in 45lt
Inviato: 09/11/2020, 14:15
di Starman
SoNyz85 ha scritto: ↑09/11/2020, 14:02
Levarlo? Perché?
Nella maggior parte dei casi é più un problema che altro

in questo caso poi le opzioni sono pure di qualità abbastanza bassa, quindi non mi fiderei troppo
Se si rompe il filtro la vasca rischia di collassare...
SoNyz85 ha scritto: ↑09/11/2020, 14:02
Pensi non abbia problemi?
Assolutamente no

e non solo...
In vasche non stressate dai cambi d’acqua, dopo vari mesi, il ciclo dell’azoto di chiude con la trasformazione dei NO
3- in N2 (azoto gassoso, che evapora)
A questo punto possono essere smaltiti carichi organici impensabili
Dai un’occhiata qui...
viewtopic.php?f=6&t=57983&p=958068#p958068
viewtopic.php?f=6&t=68269&p=1113452#p1113452
Nuovo betta in 45lt
Inviato: 09/11/2020, 14:47
di SoNyz85