Pagina 4 di 9

Primo acquario Betta

Inviato: 13/11/2020, 20:45
di SpiritEs
stefano94 ha scritto:
13/11/2020, 20:42
Fai una foto generale dall'acquario?
IMG_20201113_204351.jpg

Primo acquario Betta

Inviato: 13/11/2020, 20:51
di stefano94
Secondo me lo spazio lo hai, tra la Ludwigia e l'echinodorus, io ci metterei una hydrocotile leucocephala. Sul frontale puoi mettere delle Cryptocoryne. Il fondo pare un po' basso però, lo hai sistemato in modo che sia più basso sul frontale e alto sul retro.

Primo acquario Betta

Inviato: 13/11/2020, 21:02
di SpiritEs
stefano94 ha scritto:
13/11/2020, 20:51
Secondo me lo spazio lo hai, tra la Ludwigia e l'echinodorus, io ci metterei una hydrocotile leucocephala. Sul frontale puoi mettere delle Cryptocoryne. Il fondo pare un po' basso però, lo hai sistemato in modo che sia più basso sul frontale e alto sul retro.
Conta che laltezza del mio acquario è 33cm - il fondo. La luce in realtá arriverá dalla parte posteriore ma posso anche cambiare e metterla davanti.

Aggiunto dopo 30 minuti 55 secondi:
Valori acqua:
pH 7
GH 4
KH 6
NO2- 0,05
NO3- 4,00

Primo acquario Betta

Inviato: 13/11/2020, 21:35
di stefano94
Perfetto, mi sembrava più basso. La luce serve principalmente a Ludwigia e Hydrocotile, seguite dalla echynodorus, quindi cerca di avere queste sotto la luce diretta

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
SpiritEs ha scritto:
13/11/2020, 21:33
pH 7
GH 4
KH 6
Sono molto strano, come li hai testati. KH di due punti più alto del GH, indica solitamente un solido molto alto. Inoltre, è difficile che con quel KH, il pH sia neutro. Che acqua è?

Primo acquario Betta

Inviato: 13/11/2020, 21:38
di Ragnar
SpiritEs, secondo me ci starebbe uno sfondo 3D dietro :D

Primo acquario Betta

Inviato: 13/11/2020, 21:48
di SpiritEs
@stefano94 La luce sará proprio sopra quelle piante.
Test a reagenti della Aquili. 50% acqua di rubinetto (puoi trovare i valori all'inizio della discussione) + 50% acqua demineralizzata.
Ragnar ha scritto:
13/11/2020, 21:38
SpiritEs, secondo me ci starebbe uno sfondo 3D dietro :D
Guarderó qualcosa! Ma giá essendo piccolo l'acquario vorrei occupare lo spazio con cose davvaero utili.

Primo acquario Betta

Inviato: 13/11/2020, 21:51
di Ragnar
SpiritEs ha scritto:
13/11/2020, 21:48
Guarderó qualcosa! Ma giá essendo piccolo l'acquario vorrei occupare lo spazio con cose davvaero utili
Hai ragione infatti mi riferisco ad uno sfondo da mettere all'esterno :)
Se può interessarti : viewtopic.php?f=9&t=78356&p=1290511&hil ... D#p1290511

Primo acquario Betta

Inviato: 13/11/2020, 21:53
di stefano94
È veramente strano, perché l'acqua di rubinetto ha GH 9-10 e KH 8 circa, con sodio bassissimo tra l'altro. Con un 50% di demineralizzata, dovresti ottenere GH 5 circa e KH 4. Qualcosa non torna. Prova a rifarli e poi prova a testare l'acqua di rubinetto.

Primo acquario Betta

Inviato: 13/11/2020, 22:12
di SpiritEs
stefano94 ha scritto:
13/11/2020, 21:53
È veramente strano, perché l'acqua di rubinetto ha GH 9-10 e KH 8 circa, con sodio bassissimo tra l'altro. Con un 50% di demineralizzata, dovresti ottenere GH 5 circa e KH 4. Qualcosa non torna. Prova a rifarli e poi prova a testare l'acqua di rubinetto.
L'acqua di rubinetto la testo domani perchè ho un addolcitore in casa e prendo l'acqua dalla fontana in giardino che non è addolcita. Comunque mi sa che il test della Aquili e fallato perche ora mi da questi valori
GH 15
KH 6
Devo prendere 5ml di acqua e aggiungere una goccia alla volta, mischiare e ripetere fino a quando non cambia colore e quello è il valore.

Primo acquario Betta

Inviato: 13/11/2020, 22:13
di stefano94
Esatto, 1 goccia alla volta finché non varia. Evidentemente non sono buoni se ti danno sempre valori diversi.