Pagina 4 di 4
Re: Acidificare con foglie
Inviato: 29/07/2015, 8:16
di cuttlebone
L'effetto acidificante delle foglie, più o meno intenso, risente anche dell'
effetto-tampone del KH.
Per vedere dei risultati, dovresti abbassare quello [emoji6]
Alessandro
Re: Acidificare con foglie
Inviato: 29/07/2015, 8:24
di naftone1
Quello si abbassa con l'osmosi... A me va benissimo l'acqua del sindaco che è gratis ahahahah xD
Re: Acidificare con foglie
Inviato: 29/07/2015, 8:28
di cuttlebone
naftone1 ha scritto:Quello si abbassa con l'osmosi... A me va benissimo l'acqua del sindaco che è gratis ahahahah xD
...e che a Vicenza è (almeno era...) pure oligominerale...[emoji6]
Cambi e rabbocchi di osmosi abbassano il pH.
Almeno dovrebbero, perché nella mia Bettiera, in realtà, l'ho ancora un po' altino nonostante foglie, pignette e ro.
Alessandro
Re: Acidificare con foglie
Inviato: 29/07/2015, 13:54
di Michele77
io ho la torba in granuli e buona da usare per abbassare il pH ? come si usa?
Re: Acidificare con foglie
Inviato: 29/07/2015, 13:57
di projo
In teoria 1 grammo ogni litro, in pratica l'ultima che ho preso (Sera) sembra di plastica, non abbassa il pH e non rilascia tannini, meglio tornare su SHG. Comunque occhio che potrebbe fare anche l'effetto Aranciata San Pellegrino e ti porta il pH a 5...!
Inviato dal mio Nexus 4