Pagina 4 di 7

Allestimento nuovo acquario

Inviato: 21/11/2020, 10:36
di IanaSantoro
@siryo1981 All'inizio volevo riutilizzare questo anche per non far ripartire la maturazione, però il problema è che si stacca sempre dal vetro inoltre ha poco materiale filtrante, quindi visto che sto facendo realizzare una vasca nuova avevo pensato di fare realizzare un vano filtro in modo da poter mettere più cannolicchi e magari migliorare la qualità dei batteri per avere una vasca un po' più stabile, poi questo filtro vibra molto e fa molto rumore quindi ho pensato che magari con un vano filtro e una buona pompa più silenziosa avrei risolto questo problema. Per questo volevo qualche consiglio per capire se ha senso e l'acquario migliorerebbe o se non ne vale la pena.

Allestimento nuovo acquario

Inviato: 21/11/2020, 10:46
di siryo1981
Se non ti soddisfa per i motivi sopra elencati credo che la soluzione migliore sia acquistarne uno nuovo. I filtri interni sino tutti abbastanza compatti, eventualmente potresti caricarlo col siporax mini, eccellente per quanto riguarda la parte biologica.

Aggiunto dopo 36 secondi:
Valuta anche un piccolo filtro esterno ( Eden501) , non escluderlo a priori

Allestimento nuovo acquario

Inviato: 21/11/2020, 11:20
di IanaSantoro
Se volessi caricarlo con il siporax mini i cannolicchi dovrei metterli nella cartuccia dove c'è la spugna dietro la spugna?

Allestimento nuovo acquario

Inviato: 21/11/2020, 11:27
di siryo1981
IanaSantoro ha scritto:
21/11/2020, 11:20
siporax mini
È fatto apposta per filtri di piccole dimensioni, ne bastano davvero pochi , hanno una capacità nitrificante altissima.
Ne metti una piccola quantità in una retina, ovunque tu abbia spazio

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Nella tua vasca ne bastano 50gr

Allestimento nuovo acquario

Inviato: 21/11/2020, 11:33
di IanaSantoro
Bello il filtro eden 501 ma non ho spazio dietro l'acquario perché tra acquario e muro ho solo 5 centimetri.

Allestimento nuovo acquario

Inviato: 21/11/2020, 11:34
di siryo1981
Sta in offerta su amazon a 29 euro spedizione inclusa

Allestimento nuovo acquario

Inviato: 21/11/2020, 11:37
di IanaSantoro
@siryo1981 quindi I cannolicchi non devono essere per forza nel filtro? Potrei lasciare la spugna nel filtro e mettere i cannolicchi in qualsiasi punto dell'acquario e migliorare così l'attività dei batteri? Potrei nasconderli anche dentro la noce di cocco?

Allestimento nuovo acquario

Inviato: 21/11/2020, 11:45
di siryo1981
IanaSantoro ha scritto:
21/11/2020, 11:37
quindi I cannolicchi non devono essere per forza nel filtro?
Nel filtro devono stare

Aggiunto dopo 57 secondi:
siryo1981 ha scritto:
21/11/2020, 11:29
Ne metti una piccola quantità in una retina, ovunque tu abbia spazio
Ovunque ci sia un po di spazio nel filtro, mi sono spiegato male.

Allestimento nuovo acquario

Inviato: 21/11/2020, 11:53
di IanaSantoro
Ok questa potrebbe essere un ottima soluzione il problema è la vibrazione veramente molto forte di questo, di notte si sente anche dalla camera da letto per questo avevo pensato di far realizzare un piccolo vano diviso in 3 e inserire in uno il riscaldatore in un altro spugna e poi nell'ultimo cannolicchi con sopra la lana. Devo però ancora parlare con il signore che realizzerà l'acquario.
Sarebbe bella l'idea del filtro esterno ma quello non entra proprio ne esistono di più piccoli?
Non vedo l'ora di cambiare casa e non avere più questi problemi di spazio

Allestimento nuovo acquario

Inviato: 21/11/2020, 12:15
di siryo1981
Ripeto la mia opinione, un filtro interno nuovo....tra comprare siporax, ventose nuove, vai comunque incontro ad una spesa e ti rimarrebbe il problema di rumorosità