Pagina 4 di 18

Aiuto acquario!

Inviato: 19/11/2020, 12:06
di CartCarter
Fiamma ha scritto:
19/11/2020, 12:02
Quello che gli avevo suggerito
perfetto non avevo capito io :D

Aiuto acquario!

Inviato: 19/11/2020, 12:10
di Gioele
Ragazzi, se il coperchio è tanto un problema, la vasche aperte esistono, e che gli anabantidi abbiano problemi è dal mio punto di vista esperienziale, un falso mito

Aiuto acquario!

Inviato: 19/11/2020, 12:33
di Alessandro02
Ragazzi ma a questo punto dato che dovrei cambiare tantissime cose non mi conviene allora pensare a qualcosa per cui posso tenere il coperchio così com’è? :-?

Aiuto acquario!

Inviato: 19/11/2020, 12:36
di CartCarter
bah riassumendo
levi il coperchio
compri la lampada nuova
e con la conferma di @Gioele non hai neanche il problema di procurarti un nuovo coperchio

Aiuto acquario!

Inviato: 19/11/2020, 12:41
di Alessandro02
Ah non avevo letto. Allora perfetto così. Quindi riassumendo per adesso devo comprare la demineralizzata, una lampada adatta (che caratteristiche deve avere?), un riscaldatore (cosa mi consigliate?), galleggianti (quali?) e 2 photos giusto?

Aiuto acquario!

Inviato: 19/11/2020, 12:46
di CartCarter
Alessandro02 ha scritto:
19/11/2020, 12:41
2 photos giusto
ci sono anche tante altre piante: felce come diceva @Fiamma, se non sbaglio orchidea, fittonia...e se non ricordo male anche alcuni tip di bamboo di cui ora mi sfugge il nome b-( b-(
Alessandro02 ha scritto:
19/11/2020, 12:41
galleggianti
salvinia, pista stratiotes, libnovium laevigatum, salvinia auriculata....

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
aggiungo che una volta che hai chiaro ciò di cui hai bisogno prima di spendere tanti soldi in negozi, fai un salto sul mercatino del forum che trovi tutto ad un prezzo sempre conveniente :-bd

Aiuto acquario!

Inviato: 19/11/2020, 12:58
di Fiamma
Alessandro02, non avere fretta! :))
Allora, per il riscaldatore uno qualsiasi con temperatura regolabile di 25watt.
Poi ti serve il fondo, un ghiaino o sabbia inerte, vale a dire non calcareo, questo perché qualsiasi cosa rilasci calcare ti alzerebbe le durezze dell'acqua rendendola inadatta per il Betta.Quindi oltre a controllare quello che dice la confezione, testane un pochino in un bicchiere con dell'acido muriatico (con le dovute precauzioni) se vedi che "frigge" non va bene, se non succede niente è ok.
Scegli un fondo scuro o comunque di un colore naturale.
Legni, oltre ad essere belli e rilasciare sostanze utili ai pesci, servono ad ancorare le piante epifite come Microsorum o Anubias https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/piante-epifite-legni-rocce/
Anche eventuali rocce vanno testate
I legni vanno bolliti per farli affondare più facilmente (altrimenti puoi usare un sasso non calcareo finché non stanno a fondo da soli) e per togliere l'eccesso di tannini che al pesce fanno bene ma ambrano l'acqua e non a tutti piace

Aiuto acquario!

Inviato: 19/11/2020, 13:13
di Starman
CartCarter ha scritto:
19/11/2020, 12:49
bamboo
Dracaena sanderiana, per gli amici lucky bamboo :D
649488BD-E792-48B8-ACEF-C8C38DE5D972.jpeg

Aiuto acquario!

Inviato: 19/11/2020, 13:15
di CartCarter
Starman ha scritto:
19/11/2020, 13:13
Dracaena sanderiana, per gli amici lucky bamboo
porca miseria, quelle volte che le parole proprio non ti vengono in mente ~x( ~x( :))

Aiuto acquario!

Inviato: 19/11/2020, 13:18
di Fiamma
Le piante, il Pothos se non lo hai già in casa o conosci chi lo ha (c'è nella maggioranza delle case italiane) te ne fai dare due o tre talee e le metti in un vasetto con acqua, quando il taglio si è cicatrizzanti e spuntano le prime piccole radici li inserisci in acquario (solo le radici)
Puoi anche comprare una piantina e fare lo stesso sistema.C'e chi pulisce le radici dalla terra e la mette in acqua ma spesso piante cresciute in terra non ci adattano alla coltivazione idroponica, ti consiglio quindi il sistema delle talee, la pianta te la tieni in casa.
Per la luce, una lampada a pinza, l'ideale è 6500 Kelvin.
La demineralizzata trovi i boccioni da 5 litri al supermercato, basta che non sia profumata, oppure un'acqua come la Sant'Anna ma ti costa un po' di più.
Mi raccomando i test a reagente (NO2-, NO3-, GH,KH,pH) se lo trovi in rete un conduttivimetro elettronico
Per le piante, oltre al Pothos, cerca un paio di Cryptocoryne, un Microsorum e/o un'Anubias, dell'Egeria densa, per le galleggianti puoi scegliere tra Pistia se ti piacciono le radici che scendono, oppure Lemna o Limnobium
Puoi dare un'occhiata al nostro mercatino dove molti utenti le vendono a poco.
Un esempio dell' effetto delle radici di Pistia
20201117_213118.jpg
Quelle delle altre galleggianti sono molto meno lunghe.
Ora hai abbastanza da tenerti occupato :D
Prima di fare acquisti chiedi qui e lo stesso per qualsiasi domanda, mi raccomando

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
CartCarter ha scritto:
19/11/2020, 12:49
bamboo
Il classico "Lucky bamboo "

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Scusa @Starman non avevo letto ;)