Pagina 4 di 6
costruzione illuminazione acquario
Inviato: 22/11/2020, 22:08
di 123abc
AleDisola ha scritto: ↑22/11/2020, 16:55
Non si puó assolutamente alimentare la TC420
immaginavo. Se non sbaglio gli alimentatori di computer e cellulari hanno potenze simili, potrei per caso adattare quelli (ovviamente controllando che il voltaggio sia giusto)?
costruzione illuminazione acquario
Inviato: 24/11/2020, 19:41
di AleDisola
123abc ha scritto: ↑22/11/2020, 22:08
Se non sbaglio gli alimentatori di computer e cellulari hanno potenze simili, potrei per caso adattare quelli (ovviamente controllando che il voltaggio sia giusto)?
Cellulari non penso, solitamente son caricabatterie da 5 Volt che, in ogni caso, non erogherebbero la potenza necessaria
Quelli da computer (fissi) potrebbero andare bene, tuttavia parte di essi ha una protezione interna che, se non rileva un carico sulla linea a bassa tensione (5 volt), sul 12 Volt non si riesce a prelevare una potenza decente (e quindi, non riuscirebbe ad alimentare la TC)
Insomma... Per quel che costano, ti conviene comprare uno switching su amazon..
► Mostra testo
Scusa del ritardo
costruzione illuminazione acquario
Inviato: 24/11/2020, 19:46
di 123abc
AleDisola ha scritto: ↑24/11/2020, 19:41
123abc ha scritto: ↑22/11/2020, 22:08
Se non sbaglio gli alimentatori di computer e cellulari hanno potenze simili, potrei per caso adattare quelli (ovviamente controllando che il voltaggio sia giusto)?
Cellulari non penso, solitamente son caricabatterie da 5 Volt che, in ogni caso, non erogherebbero la potenza necessaria
Quelli da computer (fissi) potrebbero andare bene, tuttavia parte di essi ha una protezione interna che, se non rileva un carico sulla linea a bassa tensione (5 volt), sul 12 Volt non si riesce a prelevare una potenza decente (e quindi, non riuscirebbe ad alimentare la TC)
Insomma... Per quel che costano, ti conviene comprare uno switching su amazon..

stavo pensando la stessa cosa, anche per evitarsi lo sbattimento di adattarlo
[/quote]
► Mostra testo
Scusa del ritardo
[/quote]
figurati, grazie a te per aver risposto
invece mi è insorto un dubbio; curiosando tra le plafoniere costruite dagli altri utenti ho notato che la maggior parte contiene sia luce bianca che LED tipo growth enhancer/full spectrum; queste ultime migliorano significativamente la risposta delle piante? o anche con tutto 6000K le piante crescono bene?
costruzione illuminazione acquario
Inviato: 24/11/2020, 19:54
di AleDisola
123abc ha scritto: ↑24/11/2020, 19:46
queste ultime migliorano significativamente la risposta delle piante? o anche con tutto 6000K le piante crescono bene?
Le strip grow, o fitostimolanti che siano, danno una "spinta in più" alle piante, migliorando e completando maggiormente lo spettro di luce della Plafoniera (i LED bianchi sono carenti sul rosso se non ricordo male)
Inoltre, i fitostimolanti hanno precise lunghezze d'onda che aiutano e stimolano la crescita
Sono molto utili con piante esigenti e vanno montate con una buona base di bianco

costruzione illuminazione acquario
Inviato: 24/11/2020, 22:20
di 123abc
ho trovato delle strip LED 5050 full spectrum ad un ottimo prezzo (con il black friday

) in vendita al metro. Se decidessi di aggiungerle, che rapporto rosso:blu mi consigliate? 3:1?
costruzione illuminazione acquario
Inviato: 24/11/2020, 22:20
di fla973
5:1 o 4:1
costruzione illuminazione acquario
Inviato: 24/11/2020, 22:45
di siryo1981
fla973 ha scritto: ↑24/11/2020, 22:20
5:1 o 4:1
Ha fare il pignolo:
6000k > 4:1
6500k > 5:1
costruzione illuminazione acquario
Inviato: 24/11/2020, 22:47
di fla973
Ciro se non ci fossi bisognerebbe inventarti

costruzione illuminazione acquario
Inviato: 24/11/2020, 22:51
di siryo1981
fla973 ha scritto: ↑24/11/2020, 22:47
Ciro se non ci fossi bisognerebbe inventarti
Off Topic
Ultimamente sto diventanto un pò rompipalle....
costruzione illuminazione acquario
Inviato: 24/11/2020, 22:52
di fla973
siryo1981 ha scritto: ↑24/11/2020, 22:51
Ultimamente sto diventanto un pò rompipalle....
Ma va
