Pagina 4 di 5

Re: Materiali da evitare

Inviato: 04/09/2015, 9:56
di Scardola
Silver21100 ha scritto: discorso interessante sarebbe sulle plastiche ... perchè ogni componente è di plastica nera ?
i filtri interni non potrebbero farli con colori che si mimetizzano con l'ambiente ?
avete mai visto filtri interni nelle varie tonalità di marrone o verde o addirittura mimetici ?
cos'è che impedisce ai produttori di creare queste colorazioni , il costo delle miscele delle plastiche colorate o il rischio di decolorazioni o alterazioni col rilascio di sostanze nel corso degli anni ?
Filtri verdi li ho visti, anche di marca (Askoll o Eheim, non ricordo), ma credo che esteticamente il nero si nasconda meglio.

Spesso nelle plastiche sono proprio gli additivi aggiunti per colorarle a dare problemi di tossicità, specialmente quelli neri.

Quelle per acquaristica suppongo abbiano gli stessi standard di quelle per uso alimentare


Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

Re: Materiali da evitare

Inviato: 04/09/2015, 19:15
di cqrflf
...si si...eccetto quelle Cinesi....
Provate ad annusare i tubicini per aeratori/CO2 o i tubi per le pompe di origine Cinese. Non voglio nemmeno immaginare cosa ci mettano dentro ! %-(
Immagino comunque che agli animali "usa e getta" degli acquari più mal tenuti, la morte per intossicazione sia un lusso che non si potranno mai godere, infatti questi poveri animali muoiono sempre per altri motivi come 900 mg/l di nitrati nell'acqua, anzi a volte sono immersi in una soluzione di ammoniaca con una minima percentuale di acqua :( . Valori fuori scala misurati da me in un acquario di amici. Alla domanda: "quando avete fatto l'ultimo cambio dell'acqua" Risposta: "ma scusa...ma non c'è il filtro ? noi rabbocchiamo solo l'acqua" (con 50 mg/l di nitrati appunto !).

Re: Materiali da evitare

Inviato: 04/09/2015, 20:17
di Silver21100
Scardola ha scritto:
Silver21100 ha scritto: Filtri verdi li ho visti, anche di marca (Askoll o Eheim, non ricordo), ma credo che esteticamente il nero si nasconda meglio.


Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
:-? non sono sicuro che il nero vada bene su tutto , se il mio Lido al posto del filtro di colore nero lo avesse avuto di un verde scuro probabilmente sarebbe quasi invisibile, plausibile il discorso che i produttori non possano mettere a disposizione tutti i colori dell'arcobaleno in virtù dei mille fondali diversi che ogni appassionato allestisce
chissà se sui mercati esteri non esista qualcosa di diverso dai soliti scatolotti neri

Re: Materiali da evitare

Inviato: 06/09/2015, 15:58
di Scardola
Silver21100 ha scritto:
Scardola ha scritto:
Silver21100 ha scritto: Filtri verdi li ho visti, anche di marca (Askoll o Eheim, non ricordo), ma credo che esteticamente il nero si nasconda meglio.


Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
:-? non sono sicuro che il nero vada bene su tutto , se il mio Lido al posto del filtro di colore nero lo avesse avuto di un verde scuro probabilmente sarebbe quasi invisibile, plausibile il discorso che i produttori non possano mettere a disposizione tutti i colori dell'arcobaleno in virtù dei mille fondali diversi che ogni appassionato allestisce
chissà se sui mercati esteri non esista qualcosa di diverso dai soliti scatolotti neri
Reduce da un giro per negozi, confermo che Askoll e Eheim vendono filtri interni verdi, e anche una altra marca economica che non ricordo

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

Re: Materiali da evitare

Inviato: 06/09/2015, 16:04
di Scardola
cqrflf ha scritto:...si si...eccetto quelle Cinesi....
Provate ad annusare i tubicini per aeratori/CO2 o i tubi per le pompe di origine Cinese. Non voglio nemmeno immaginare cosa ci mettano dentro ! %-(
Spesso non è tanto questione di "ingredienti" della miscela, anche se contano, quanto di controllo del processo. Molte plastiche e gomme cinesi economiche sono prodotte con processi obsoleti e scarso controllo qualità.
Non è solo un problema dell'acquaristica, anche componenti per altri hobby hanno il problema che puzzano, stingono o si decompongono.


Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

Re: Materiali da evitare

Inviato: 06/09/2015, 18:30
di cqrflf
Se sono materiali che non vengono direttamente a contatto con alimenti o quant'altro mi può anche star bene ma nell'acqua con i pesci rilasciano delle sostanze tossiche. Inoltre non sono nemmeno sicuro che non le rilascino nell'aria, una volta ho dovuto portare in cantina una valigia cinese in grado di contaminare con un odore nauseabondo un'intera stanza, un solo viaggio e la sua vita è arrivata al termine, si è distrutta.
Non mi intendo di processi, ma ho visto un documentario sulla Cina dove mostravano il business del riciclo dei materiali tossici come la plastca e le schede elettroniche, che venivano rimmessi in circolo nel mercato da industrie e imprenditori senza scrupoli e forse anche ignoranti sui rischi.
Io in ogni caso evito assolutamente di mettere in vasca qualunque materiale di cui non ne conosco l'innoquità.

Re: Materiali da evitare

Inviato: 07/09/2015, 7:25
di Silver21100
Purtroppo delle plastiche non possiamo farne a meno anche perché ce le troviamo belle e pronte nelle vasche ma soprattutto perché i grandi marchi fanno produrre la quasi totalità dei componenti in Cina .
Purtroppo il detto che nelle cose ci vuole naso , per quanto riguarda la plastica, è tristemente vero.

Re: Materiali da evitare

Inviato: 07/09/2015, 14:22
di cqrflf
In realtà io mi riferivo in senso negativo ai prodotti Cinesi di bassa qualità, non è detto che un prodotto solo perché sia stato fabbricato in quel paese debba essere necessariamente scadente, anzi vi sono anche materie prime e prodotti di prim'ordine. In Cina vi è un po' di tutto, ma sono purtroppo divenuti famosi per i prodotti super competitivi ed economici che a causa dei prezzi si sono fatti strada in ogni mercato e quindi devono essere appunto di bassissima qualità.
Le buone marche per acquariofilia qualora usino prodotti cinesi spero si assicurino di avere delle materie prime che non gli si ritorcano contro rovinandogli il nome.

Re: Materiali da evitare

Inviato: 07/09/2015, 14:26
di Jovy1985
Eheim produce anche in Cina se non sbaglio..... :D. Anche la Nike fa le scarpe in Cina...come avete già detto, non è scontato che un prodotto fatto in Cina sia scadente a priori.. ;)

Inviato con TapaTalk

Re: Materiali da evitare

Inviato: 07/09/2015, 14:32
di andrea-m
Piccolissimo contributo, sono acquariofilo da solo un anno ed un post come questo lo leggo per sapere, non per consigliare. Ad ogni modo sono relativamente 'fresco' di un'approfondita ricerca sui filtri -per quanto possibile- e ricordo chiaramente una differenza. La tedesca Eheim, ad esempio al contrario di ADA che guardo molto all'estetica, propone solo tubature in gomma verdi e non trasparenti perché dichiara che contrastino la formazione di alghe all'interno del tubo, credo non facendo passare la luce, e per questo, secondo il produttore, più 'efficienti'.