Caridinaio "Natural" fattibile?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: Caridinaio "Natural" fattibile?

Messaggio di MunisaiShinmen » 14/08/2015, 12:45

Ecco l'allestimento "finito". Di ombra ce n'è abbastanza direi, la radice si riempirà di muschio ( flame o di Giava...devo ancora decidere ) l'egeria si diffonderà quasi su tutto lo sfondo e probabilmente sarà l'unica ( la bacopa ho letto che vuole molto potassio ). Mancano due "palline" e poi siamo a posto. Immagine

ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Caridinaio "Natural" fattibile?

Messaggio di cuttlebone » 14/08/2015, 19:11

Bello [emoji6] Mi sento solo di consigliarti di aumentare il numero di steli di Egeria: oltre che più bella a vedersi, sarà anche più efficace nel contenimento degli inquinanti [emoji106]
Per moltiplicarla abbastanza velocemente, puoi adagiarne uno stelo in orizzontale sul fondo: è probabile che emetta più getti [emoji6]


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
MunisaiShinmen (14/08/2015, 20:49)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: Caridinaio "Natural" fattibile?

Messaggio di MunisaiShinmen » 17/08/2015, 8:29

Appena effettuate le prime misurazioni:
pH: 7.8
Conducibilità: 404µs
GH: 10
KH:8
NO2-:0
NO3-:0

Due grossi problemi...pH e NO3- :-? ; per il pH acidifico con foglie di quercia, tante foglie di quercia, ma i nitrati, non so da dove prenderli...stick COMPO?
Alex

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Caridinaio "Natural" fattibile?

Messaggio di GiuseppeA » 24/08/2015, 9:59

MunisaiShinmen ha scritto: ma i nitrati, non so da dove prenderli...stick COMPO?
Se non ricordo male sei senza filtro giusto?...se si ti sarà utilissima questa discussione: Acquari senza filtro e nitrificazione.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
MunisaiShinmen (28/08/2015, 16:32)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Caridinaio "Natural" fattibile?

Messaggio di Matteorall » 24/08/2015, 10:18

Misura l'ammonio.

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: Caridinaio "Natural" fattibile?

Messaggio di MunisaiShinmen » 28/08/2015, 22:27

Ho dovuto mettere un filtro a zainetto, l'acqua ( credo per colpa della radice ) era come una nebbia, non si vedeva più niente e piena di filamenti gelatinosi è sporco...per non parlare delle piantone galleggianti marce. Due giorni di filtro a zainetto e la situazione è più che migliorata.
Egeria lasciata galleggiante, adesso attendo e vediamo nell'arco della settimana.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Caridinaio "Natural" fattibile?

Messaggio di raffaella150 » 28/08/2015, 23:11

io per ora ho messo solo l'anubias e le radici della hygrophila salicifolia.
nel frattempo che aspetto l'egeria a paludario piazzo qualche galleggiante......a proposito le caridina come se la cavano sul limo? bene o è meglio mettere loro della sabbia?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Caridinaio "Natural" fattibile?

Messaggio di cuttlebone » 29/08/2015, 0:09

Le NC richiedono fondo a piccola granulometria per poter "ravanare".
Quello specifico e di 0,7-1,2 mm ma anche nella sabbia si sono trovate bene.
Il problema della sabbia, però, è l'anossia quando si impacca... [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti