Pagina 4 di 5
CO2 e pH
Inviato: 06/12/2020, 19:56
di Pisu
Andreves ha scritto: ↑06/12/2020, 18:39
Pisu per il pH shakerato quando mi conviene prelevare il campione di CO
2? Prima dell'accensione delle luci?
Proprio perché lo shekeri va bene in qualsiasi momento
Andreves ha scritto: ↑06/12/2020, 18:39
Prima dell'accensione delle luci?
Prelevo i 5 ml che servono per la misurazione con i reagenti della sera, agito la provetta e la lascio riposare 24 ore. Poi la testo. Giusto?
Ma anche una mezza bottiglietta, così è più semplice agitarla per bene
CO2 e pH
Inviato: 06/12/2020, 20:01
di Andreves
Pisu ha scritto: ↑06/12/2020, 19:56
Ma anche una mezza bottiglietta, così è più semplice agitarla per bene
Ok grazie!
Intanto con una bolla a fine fotoperiodo il pH é ritornato a 7. Domani misuro a luci spente e vedo a quanto sta. Se é ancora a 7, aumento di un'altra bolla. Nel momento che noto che il pH iniza a scendere faccio la prova di quello shackerato. Come programma regge?
CO2 e pH
Inviato: 06/12/2020, 20:20
di Pisu
Andreves ha scritto: ↑06/12/2020, 20:01
Come programma regge?
Assolutamente

CO2 e pH
Inviato: 07/12/2020, 0:29
di Skipper
Ciao a tutti! Stavo seguendo e mi è venuto un dubbio non avendo mai fatto il test del pH shekerato.. Shekero la provetta e la lascio tappata giusto?!
Abbiate pietà
CO2 e pH
Inviato: 07/12/2020, 10:54
di Andreves
Skipper ha scritto: ↑07/12/2020, 0:29
Shekero la provetta e la lascio tappata giusto?!
Penso vada lasciata aperta perché in questo modo si libera per bene tutta la CO
2
CO2 e pH
Inviato: 07/12/2020, 15:24
di Andreves
@
Pisu
Prima di mettere la CO
2 e di inserire il termoriscaldatore [ho i Dario e volevo lasciarli a temperatura ambiente ma le piante si stavano bloccando a 19 gradi, adesso sta fisso a 21-22 gradi] erano comparsi degli spot di ciano. Per ora sono limitati al vetro in alcuni punti e qualche spot sul muschio. Luce sto a 6 ore e mezza! Dici che lascio tutto così? In teoria le piante che stanno ripartendo dovrebbero farli fuori visto che sono limitati.. Che dici?
CO2 e pH
Inviato: 07/12/2020, 15:41
di Pisu
Controlla bene che non aumentino, se sono stabili non fare nulla, altrimenti comincia ad aspirare quelli che riesci ed eventualmente a coprirli con tazzine o qualtanltro per schermargli la luce
CO2 e pH
Inviato: 07/12/2020, 17:17
di Andreves
Pisu ha scritto: ↑07/12/2020, 15:41
Controlla bene che non aumentino, se sono stabili non fare nulla, altrimenti comincia ad aspirare quelli che riesci ed eventualmente a coprirli con tazzine o qualtanltro per schermargli la luce
Rispetto all'inizio sono aumentati ma chiaramente il tutto é accaduto con piante bloccate e senza CO
2. Ora che le piante sono attive controllo la situazione e vediamo se diminuiscono
CO2 e pH
Inviato: 08/12/2020, 10:04
di Andreves
@
Pisu
Buongiorno! pH shakerato 7.5 mentre il pH in vasca ieri era 6.5 [oggi 7]. In entrambi i casi, dal calcolatore risulta che la CO
2 é scarsa.
Sotto i 6.5 non posso andare con i Dario. Che faccio?
Ho fatto il rabbocco con acqua di bottiglia come mi avevi suggerito
Ps: volevo farti una domanda che mi era venuta in mente ieri. Siccome ho fatto alcune potature per togliere via parti della Rotala che era andata a male nella parte vecchia degli steli, é possibile che le nuove potature essendo ancora "fresche dal taglio" non assorbano CO
2 visto che devono riadattarsi? Perché ieri mi sono accorto che le talee non facevano pearling mentre le altre che avevano radicato ed erano stabili sì
CO2 e pH
Inviato: 08/12/2020, 10:24
di Pisu
Ciao
Andreves ha scritto: ↑08/12/2020, 10:04
Buongiorno! pH shakerato 7.5 mentre il pH in vasca ieri era 6.5 [oggi 7]. In entrambi i casi, dal calcolatore risulta che la CO
2 é scarsa.
Per me un punto di pH di scarto, come dicevo, è già buono.
Non è necessario spingere sempre al massimo le piante.
Andreves ha scritto: ↑08/12/2020, 10:04
Ho fatto il rabbocco con acqua di bottiglia come mi avevi suggerito
Eventualmente nel tempo puoi farne degli altri.
Andreves ha scritto: ↑08/12/2020, 10:04
é possibile che le nuove potature essendo ancora "fresche dal taglio" non assorbano CO
2 visto che devono riadattarsi?
Possibilissimo, fai conto che la potatura è sempre un trauma e come minimo le piante per rimettersi in sesto devono ricucirsi le ferite.