Pagina 4 di 4
Alta conducibilità
Inviato: 10/12/2020, 10:25
di mmarco
FedericoBellato ha scritto: ↑10/12/2020, 10:18
Quindi, back on topic, con quest'acqua, che devo fare?
Niente.
Mettila in vasca.
Fai rabbocchi con acqua povera di sali e inizia a fare qualche cambio (tre dita diritte in orizzontale) un po' più spesso.
Vedi se riesci a dare uno scrollone alle piante.
Poi test e riparti con macro micro etc..
Ciao
Mia opinione.....
Alta conducibilità
Inviato: 10/12/2020, 10:48
di FedericoBellato
Ok x i cambi, vado di osmosi "arricchita" al minimo, scrollone alle piante no problem. I test li faccio regolarmente.
Ma x il discorso pH che non va giù poi..? Da cosa può essere dovuto? Il tampone KH è basso...ce ne sono altri di tamponi?
Grazie
Alta conducibilità
Inviato: 10/12/2020, 11:09
di mmarco
No.
I cambi falli con quella che sgorga dal rubinetto.
Per il pH non si di cosa parliamo ma dovresti raccomandarti a qualche boscaiolo che ti regali foglie.
Quercia, castagno, ontano, faggio e simili.
Ciao
Aggiunto dopo 28 secondi:
Acqua rubinetto: lasciare riposare ventiquattro ore....
Alta conducibilità
Inviato: 10/12/2020, 12:50
di FedericoBellato
mmarco ha scritto: ↑10/12/2020, 11:10
No.
I cambi falli con quella che sgorga dal rubinetto.
Aggiunto dopo 28 secondi:
Acqua rubinetto: lasciare riposare ventiquattro ore....
Ma avendo una durezza totale così alta, non mi rimarrebbe invariata anche in vasca?
Ho già la torba nel filtro, anche
Alta conducibilità
Inviato: 10/12/2020, 13:14
di mmarco
Tu prova (se vuoi) poi guarda i risultati.
Se va meglio, magari affini il tiro.
Se va peggio mi Hononulizzi.
Ciao
Alta conducibilità
Inviato: 10/12/2020, 13:23
di FedericoBellato
mmarco ha scritto: ↑10/12/2020, 13:14
Se va peggio mi Hononulizzi.
Non so cosa voglia dire, ma immagino non sia piacevole....

Alta conducibilità
Inviato: 10/12/2020, 13:40
di mmarco
Per niente....