Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1318
- Messaggi: 1318
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 18/12/2020, 20:34
Andcost ha scritto: ↑17/12/2020, 16:28
erkoleprimo ha scritto: ↑17/12/2020, 13:59
Ecco la situazione oggi.
Un po' meglio rispetto a ieri che nn vedevo la parte posteriore
Continua così, fra qualche giorno dovrebbe sparire
Oggi molto meglio ancora. Mani in tasca ancora per me.
Domani però pulisco il vetro che è tutto algoso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
erkoleprimo
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 18/12/2020, 21:02
erkoleprimo ha scritto: ↑18/12/2020, 20:34
Domani però pulisco il vetro che è tutto algoso
Aspetta, non toccare nulla
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1318
- Messaggi: 1318
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 18/12/2020, 23:49
Andcost ha scritto: ↑18/12/2020, 21:02
erkoleprimo ha scritto: ↑18/12/2020, 20:34
Domani però pulisco il vetro che è tutto algoso
Aspetta, non toccare nulla
Ah. Ok. Come mi ha anche detto un mio amico dal vivo: lascia fare alla natura.
erkoleprimo
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3196
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3196
Messaggio
di BollaPaciuli » 19/12/2020, 6:46
erkoleprimo ha scritto: ↑18/12/2020, 23:49
Come mi ha anche detto un mio amico dal vivo: lascia fare alla natura.
Digli da parte nostra che può anche picchiarti se non stai fermo

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1318
- Messaggi: 1318
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 19/12/2020, 10:45
BollaPaciuli ha scritto: ↑19/12/2020, 6:46
erkoleprimo ha scritto: ↑18/12/2020, 23:49
Come mi ha anche detto un mio amico dal vivo: lascia fare alla natura.
Digli da parte nostra che può anche picchiarti se non stai fermo
Ma è come per i bambini piccoli. Prima si scontrano....e prima sanno di nn dover toccare la pentola. Mi sono scottato....e ora so...che devo avere moooolto pazienza...e soprattutto rispetto della natura. La quale farà il suo corso.
Cmq...tornando alla teoria:
I batteri esplosi...ora si stanno mangiando tutti le sostanze schifose dell' acquario.
Giusto?
La nebbia sta calando...perché nn essendoci più cibo per loro ...stanno morendo.
Giusto?
erkoleprimo
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 19/12/2020, 16:20
erkoleprimo ha scritto: ↑19/12/2020, 10:45
La nebbia sta calando...perché nn essendoci più cibo per loro ...stanno morendo.
Diciamo di sì, non è una risposta "scientifica" ma rende bene l'idea
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1318
- Messaggi: 1318
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 19/12/2020, 23:21
Andcost ha scritto: ↑19/12/2020, 16:20
erkoleprimo ha scritto: ↑19/12/2020, 10:45
La nebbia sta calando...perché nn essendoci più cibo per loro ...stanno morendo.
Diciamo di sì, non è una risposta "scientifica" ma rende bene l'idea
Giusto x prepararmi psicologicamente a dover tornare a studiare chimica......quando l acqua sarà pulita....che passi dovrei fare per essere sicuro nn succeda più?
erkoleprimo
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 20/12/2020, 0:43
erkoleprimo ha scritto: ↑19/12/2020, 23:21
che passi dovrei fare per essere sicuro nn succeda più?
svuotare la vasca!
scherzo, ma non puoi sapere se o quando accadrà di nuovo...
nessuno lo potrà mai sapere

mm
bitless
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 20/12/2020, 9:12
erkoleprimo ha scritto: ↑19/12/2020, 23:21
quando l acqua sarà pulita....che passi dovrei fare per essere sicuro nn succeda più?
Sicuramente evitare di lavare le spugne in acquario e fare manutenzione troppo invasiva al filtro. Poi evitare un eccessivo carico organico... insomma evita gli squilibri
► Mostra testo
facile a dirsi
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1318
- Messaggi: 1318
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 20/12/2020, 11:13
Andcost ha scritto: ↑20/12/2020, 9:12
erkoleprimo ha scritto: ↑19/12/2020, 23:21
quando l acqua sarà pulita....che passi dovrei fare per essere sicuro nn succeda più?
Sicuramente evitare di lavare le spugne in acquario e fare manutenzione troppo invasiva al filtro. Poi evitare un eccessivo carico organico... insomma evita gli squilibri
► Mostra testo
facile a dirsi
Spugne mai toccate
Carico organico ...avendo pesci rossi che spazzano via tutto quello che gli capitana tiro....è un po' difficile.
Questa nebbia è avvenuta quando ho sognato un po' troppo il fondo...quindi direi che partirò da questo.
Considerato che ho i valori µS/cm sui 200 ...le piante nn crescono come dovrebbero.
erkoleprimo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti