Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 26/12/2020, 21:22
Caciara ha scritto: ↑26/12/2020, 14:23
faccio la prova col mangime. Lo metto proprio nello scomparto dove sono i cannolicchi?
Mettilo libero in vasca
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Caciara (26/12/2020, 21:33)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Caciara

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/08/20, 20:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x34x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Lutea "Hobbit"
Taxyphillum Barbieri
Bucephalandre varie
Schismatoglottis Prietoi
Schismatoglottis Roseospatha
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia "Orange Juice"
Eleocharis Acicularis Mini
Hygrophila Polysperma "Rosanervig"
Microsorum Pteropus "Petit"
Bolbitis Heteroclita Difformis
- Fauna: Trigonostigma Espei
Betta Splendens
Caridina Multidentata
Neocaridina Davidi
Neritina Zebra
Planorbarius varie
- Altre informazioni: Avviato il 27 novembre 2020
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Caciara » 27/12/2020, 15:04
Tra poco faccio il test col mangime. Nel frattempo ho notato un vermetto bianco che si muove tra le diatomee sui legni. Non so da dove sia spuntato, i legni son stati bolliti più e più volte prima dell'inserimento in vasca
Aggiunto dopo 58 minuti 54 secondi:
Giusto per aggiornamento, una piccola parte di BBA son riuscito a raschiarla via ma la maggior parte non ne vuol sapere di staccarsi quindi ho ridato una spruzzata di 4 ml di ossigenata. Il colore però è sempre nero, mai tendente al rosso

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Caciara
-
Caciara

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/08/20, 20:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x34x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Lutea "Hobbit"
Taxyphillum Barbieri
Bucephalandre varie
Schismatoglottis Prietoi
Schismatoglottis Roseospatha
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia "Orange Juice"
Eleocharis Acicularis Mini
Hygrophila Polysperma "Rosanervig"
Microsorum Pteropus "Petit"
Bolbitis Heteroclita Difformis
- Fauna: Trigonostigma Espei
Betta Splendens
Caridina Multidentata
Neocaridina Davidi
Neritina Zebra
Planorbarius varie
- Altre informazioni: Avviato il 27 novembre 2020
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Caciara » 28/12/2020, 12:36
Anche testando col mangime NO
2- ed NO
3- rimangono a zero

Domani ritento con un quantitativo maggiore
Caciara
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti