Primo acquario ma non proprio novellino

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di roby70 » 01/01/2021, 15:10

Si, sono batteri e andranno via da soli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di Fiamma » 01/01/2021, 23:59

Riccio ha scritto:
01/01/2021, 12:46
S.: muschio autoraccolto ed incollato
Cioè muschio terrestre? Mi dispiace ma dubito che si adatti a vivere sommerso..

Avatar utente
Riccio
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 14:19

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di Riccio » 02/01/2021, 1:14

Fiamma ha scritto:
01/01/2021, 23:59
Cioè muschio terrestre?
Eh si, per la precisione l'ho fregato dal presepe di un amico :)) :))

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di roby70 » 02/01/2021, 10:42

Se è muschio terrestre si può provare a farlo adattare ma ci vuole tempo; se lo metti subito sommerso marcisce quasi sicuramente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Riccio
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 14:19

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di Riccio » 02/01/2021, 15:27

Uff... questi test a strisce sono frustranti... non si riesce a dare un valore alle misurazioni. comunque oggi ho provato a vedere i valori ed il GH sembra salito, tra 10 e 16, il KH pare fermo tra 6 e 10, nitriti e nitrati a 0 (unico valore chiaro da leggere), Cl2 prossimo allo 0, ma il mio dubbio è sul pH, dalle strisce sembra 6,8 mentre con il pHmetro che ho comprato e tarato come da manuale mi da 7,67. La differenza di misurazione è tollerabile o uno dei due sistemi non è attendibile?

Nel frattempo la piantina è sofferente, le foglie non sono più verdi ma sbiadite e quasi trasparenti.

Ho controllato il filtro perché mi sembrava che non ci fosse circolazione ed infatti la parte filtrante frontale ha un primo strato in un materiale che sembra carta che era completamente intasato da una sostanza marroncina tipo gel, so che non si fa ma l'ho sciacquato per rimuoverne un po' altrimenti l'acqua non passava nemmeno.

Ora funziona di nuovo. Dite che è meglio se lo sostituisco con un materiale meno fino?

Aggiunto dopo 58 secondi:
P.S.: sempre grazie per la pazienza...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di roby70 » 02/01/2021, 16:43

il phmetro è tarato? Comunque un pH di 6.8 con KH sopra ai 6 è poco attendibile a meno che non eroghi CO2.

Per il filtro se era intasato nessun problema a sciacquare lana o spugne ma non ho capito che materiale è che sembra carta :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Riccio
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 14:19

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di Riccio » 02/01/2021, 17:27

roby70 ha scritto:
02/01/2021, 16:43
il phmetro è tarato?
Si, con tutte e tre le soluzioni che c'erano nella scatola, a temperatura giusta e con acqua demineralizzata.
Saranno ste strisce allora che valgono poco...
roby70 ha scritto:
02/01/2021, 16:43
ma non ho capito che materiale è che sembra carta
sembra un po' il materiale di cui sono fatti i filtri degli aspirapolvere, provo a mettere una foto...
IMG_6433.JPG
IMG_6434.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di roby70 » 02/01/2021, 18:00

Da sotto sembra che dentro ci siano anche dei cannolicchi (o una specie).. questi non andrebbero mai toccati ma magari vedo male io dalla foto.
Esattamente il filtro cosa contiene? Che modello è così magari provo a cercarlo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Riccio
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 14:19

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di Riccio » 02/01/2021, 18:23

Questa è la cartuccia, c'è scritto che contiene carbone attivo e lana di perlon, poi dentro ci sono le ball che sono tipo i cannolicchi se capisco bene.

Il modello è AMTRA Filpo Click 250
Al posto di questo elemento pre filtrante se ne può prendere uno con solo spugna in seguito volendo
Schermata 2021-01-02 alle 18.17.43.png
Schermata 2021-01-02 alle 18.17.12.png
Schermata 2021-01-02 alle 18.22.18.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di roby70 » 02/01/2021, 18:29

Ok, quindi questa è la cartuccia prefiltro (carbone filpo click, giusto?) e quelli dentro sono carboni attivi.
Io la sostituirei con la spugna (il secondo dall'alto) o semplicemente prendi della spugna blu per acquari e la tagli a misura, vedi cosa ti cosa meno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti