Bentrovati,
vi faccio un piccolo aggiornamento sull’andamento della vasca che ho allestito a febbraio scorso.
Innanzitutto le piante; alcune non ce l’hanno fatta, altre le ho spostate io.
L’ Heteranthera Zoesterifolia alla destra di chi guarda nella foto di giugno l’ho estirpata poiché era troppo rigogliosa e cresceva velocemente ed a dismisura rispetto al resto. Ho potato drasticamente il Myriophyllum Mattogrossensis sulla sinistra nella stessa foto. Ho spostato anche 3 steli di Proserpinaca Palustris lasciando solo il più piccolo ed è stata spostata anche una delle due porzioni di Fissidens Fontanus.
Non ce l’ha fatta il Pogostemon Helferi, mentre Staurogyne Repens, Micranthemum Tweediei, Eleocharis Xingu e Rotala Sahydrica stentano un po’ e crescono lentamente.
Sono letteralmente esplosi, la Bucephalandra, tutti gli Echinodorus, il Microsorum, la Lagenandra e la Ninfea che ho introdotto a settembre da un’altra vasca.
Ultimamente ho inserito uno stelo di Ludvigia Brevipes al posto dell’Heteranthera ed uno stelo di Myriophyllum Tuberculatum.
Inoltre qualche piantina galleggiante ovvero lo Ceratopteris Pteridoides ed il Phyllanthus Fluitans.
Ho lasciato invariati tutti i protocolli di fertilizzazione e di manutenzione, ma ultimamente ho aumentato di poco il dosaggio di CO
2.
Anche la fauna è cambiata poiché durante il periodo estivo il caldo è stato letale per alcuni pesci.
I neon sono morti tutti tranne due che ho spostato in un’altra vasca, ed anche le farlowelle mi hanno lasciato.
Ho introdotto diversi loricaridi, i Nannostomus Mortenthaleri e gli Otocinclus Cocama.
I Cacactuoides si sono riprodotti ed i piccoli pascolano sul fondo.
Di seguito qualche foto.
Alcune mi sono divertito a filtrarle, nell’ottica di lasciare però intatti i colori di fondo e di ricreare le atmosfere e le sensazioni che mi trasmettono.
00DSC08490.jpg
DSC08246.jpg
DSC08292.jpg
DSC08413.jpg
DSC08497.jpg
DSC08532.jpg
DSC08523.jpg
DSC08550.jpg
DSC08566.jpg
Un caro saluto a tutti.