Alghe marroni (diatomee) acquario in maturazione (o forse già maturato)

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Alghe marroni (diatomee) acquario in maturazione (o forse già maturato)

Messaggio di Pardio » 02/01/2021, 10:18

Giueli ha scritto:
01/01/2021, 14:11
Pardio ha scritto:
01/01/2021, 13:18
io ne ho almeno x 10 volte.
Io ho un tanganyika in cui rabbocco 5 litri ogni due giorni con rubinetto... di silicati ne ho × 100 e fioriture di diatomee manco a pagarle... ripeto te le ritrovi perché hai un equilibrio instabile della vasca ,visto tutto ciò che è stato fatto in avvio.

Se fossi in te invece di star li ad impazzire dietro silicati,resine e prodotti totalmente inutili, metterei i pesci in un contenitore anche in plastica tipo salma Ikea e inizierei d'accapo come si deve,caso mai post in primo acquario così da essere seguito per bene. :)
L'avevo messi già nella vasca di emergenza un pò di giorni sempre da consiglio avuto qui sul forum ma in altra sezione.
Poi ho visto che i valori andavano bene e anche buttando cibo non salivano i nitriti e li ho rimessi in vasca ma prima ho spostato tutto da una vasca all'altra ...... temo che li qualcosa è andato storto e si sono alterati i valori. Volevo dargli subito un ambiente più "spazioso".... 50 litri mi sembravano veramente troppo troppo pochi anche per qualche mese per 6 pesci considerato quanto inquina questa razza.
roby70 ha scritto:
01/01/2021, 14:59
Pardio ci fai vedere queste diatomee? Nell’ultima foto non si vedono ma forse avevi appena pulito.

Sul resto non posso che essere d’accordo con giueli, il tuo acquario non è maturo e in questo momento stai rischiando non tanto le alghe ma la salute dei pesci.
Per il resto hai anche troppi pesci e mal assortiti per il tuo acquario.. esattamente quanti litri sono?
E' maturo penso, ho stamattina nitriti 0, ammoniaca appena rilevabile e nitrati intorno a 10
Questo attuale dove ho spostato tutto l'allestimento del 50 litri è 90lt

Ieri sera preso dallo sconforto ho tolto un secchio d'acqua ed ho preso tutti gli oggetti sporchi e li ho puliti con gli ultrasuoni e poi ho pulito anche il vetro quindi per la foto è tardi, ma sono sicuro che prima che possa eliminare i silicati torneranno ancora in forza. Il vetro davanti e quello dietro erano praticamente infangati tanto da non vederci attraverso. Gli oggetti completamente marroni. La sabbia per fortuna è bastato prenderla in mano sfregandola tra le dita che si pulisce facilmente, gli oggetti (anfora, una pianta finta e stelle marine) essendo porosi li ho infilati nella vasca ultrasuoni altrimenti non venivano puliti e lindi nemmeno con pennello plastico tipo spazzolino da denti e usare detergenti non mi sembrava il caso.

La lotta alle diatomee la sto facendo da tanto pure nel laghetto-fontana..... 600 litri .... se non ci butto del gran cloro prima diventa marrone sui bordi da far schifo (e ora le riconosco :-bd) poi passa al verde acido .... li ho visto le diatomee (non conoscendone il nome) propagarsi fino a fuori dal laghetto a pochi cm dal filo dell'acqua. Un acquaterrario con filtro maturo mi produce anch'esso diatomee in continuazione ma li la pulizia la faccio solo al cambio acqua, non avevo mai approfondito più di tanto la questione di questa maledetta alga. Il primo esperimento che mi darà conferma del blocco alga eliminando i silicati (se ci riuscirò totalmente) l'avrò proprio dall'acquaterrario le ho sempre avute e si formano in 4-5 giorni senza problemi.

Avatar utente
gixxer2010
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/06/21, 0:27

Alghe marroni (diatomee) acquario in maturazione (o forse già maturato)

Messaggio di gixxer2010 » 27/06/2021, 21:54

All fine come è finita con le diatomee ?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pablo83 e 4 ospiti