Pagina 4 di 4

Re: Discussione sulle bba

Inviato: 11/08/2015, 7:51
di fukyo.ady
giampy77 ha scritto:
fukyo.ady ha scritto:Aumento più piante quindi di queste


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non tanto in specie, ma in quantità. Fai crescere quelle che hai aumentando la "foresta" e vedrai che le BBA fanno le valigie.
Scusa OT ma dalle foto ho visto che la mandata del filtro e indirizzata in alto, smuove troppo la superficie e disperdi inutilmente la CO2. Se possibile mettila verso il basso e sopra il diffusore. :-bd
Grazie [emoji5] sarà fatto ! Grazie dei preziosi consigli ,senza questi forum penso che avrei sbagliato all infinito[emoji33] [emoji33] [emoji33] ... è fondamentale cercare di far tesoro delle esperienze gia' vissute evitano danni [emoji225] [emoji226] [emoji224] e sprechi di [MONEY BAG]

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Re: Discussione sulle bba

Inviato: 11/08/2015, 8:04
di fukyo.ady
Vorrei micronizzare la CO2 con qualche sistema migliore dato che il classico diffusore dennerle ogni tanto mi rifa le bolle grosse e devo stare sempre li a grattuggiare la superficie per vedere la microninazzione bella delle CO2 . Piu che altro che io sto a casa solo il sabato e la domenica e se non micronizza disperdo CO2 inutilmente ma ho visto che per micronizzare rimandano il flusso di acqua dentro un miscelatore una roba del genere ma io ho il filtro fisso all interno che potrei fare oppure che diavoleria potrei mettere per avere una bella modernizzazione mandate foto grazie

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Re: Discussione sulle bba

Inviato: 11/08/2015, 8:09
di fukyo.ady
Micronizzazione pardon

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Re: Discussione sulle bba

Inviato: 11/08/2015, 8:25
di giampy77
Sistema venturi, ma apri un nuovo argomento nell'area dedicata ;)

Discussione sulle bba

Inviato: 11/08/2015, 8:28
di cuttlebone
Per la mi diffusione della CO2, dai una latta a Sistema venturi per la CO2 su un filtro Askoll Pratiko

Re: Discussione sulle bba

Inviato: 11/08/2015, 11:27
di Rox
Fukyo, il pearling si ottiene quando l'ossigeno arriva a saturazione, circa 9 mg/litro.
Per saturare 250 litri d'acqua, dovresti avere una notevole massa di vegetazione rapida.

Re: Discussione sulle bba

Inviato: 11/08/2015, 13:54
di fukyo.ady
Rox ha scritto:Fukyo, il pearling si ottiene quando l'ossigeno arriva a saturazione, circa 9 mg/litro.
Per saturare 250 litri d'acqua, dovresti avere una notevole massa di vegetazione rapida.
Caspita solo con 9 mg/l ?? Pochissimo mi sa che devo aumentare di tanto le piante allora è levare allestimento. Io comunque ho 125 lt 100 netti credo togliendo allestimento e fondo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Discussione sulle bba

Inviato: 11/08/2015, 16:57
di Rox
fukyo.ady ha scritto:Io comunque ho 125 lt 100 netti
Mi sono sbagliato con un altro utente. :D

Re: Discussione sulle bba

Inviato: 05/09/2015, 3:05
di EmanuelP
Una domanda ma l'acqua ossigenata se va nel filtro fa male ai batteri buoni?


Inviato dal mio iPad mini utilizzando Tapatalk
La vita è troppo bella per arrabbiarsi di più per le stupidaggini che si risolvono in pochi secondi

Discussione sulle bba

Inviato: 05/09/2015, 8:20
di cuttlebone
Sì, lo è., anche se la sua permanenza in acqua dura poco...
Quando si fanno i trattamenti in vasca, si prescrive comunque sempre di spegnere la pompa ed attendere 1 ora [emoji6]