Branchie Arrossate e Feci filamentose

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di sp19 » 03/01/2021, 12:46

Manda qualche foto, eventualmente li isoliamo... niente tremazol, se dopo il secondo giro non ha fatto niente vuol dire che non serve ..

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
marketto03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/10/20, 20:41

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di marketto03 » 03/01/2021, 12:58

sp19 ha scritto:
03/01/2021, 12:46
Manda qualche foto, eventualmente li isoliamo... niente tremazol, se dopo il secondo giro non ha fatto niente vuol dire che non serve ..
Si sono infilati entrambi nella pianta e da li non escono né si muovono.
Purtroppo non si vede molto.
In ogni caso le branchie rimangono arrossate, ed il respiro è decisamente accelerato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di sp19 » 03/01/2021, 13:05

No non si vede nulla... ascolta catturali ed isolali, in vaschetta da circa 5lt/esemplare, controlla se fanno feci e se tentano di grattarsi, metti un areatore se lo hai basta che non faccia l'effetto centrifuga

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
marketto03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/10/20, 20:41

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di marketto03 » 03/01/2021, 20:22

@sp19 , ti aggiorno in merito al platy quarantenato l'altra sera con la ciste/protuberanza: sembra essersi sgonfiata, quasi da non vedersi.
Il sale ha anche aiutato le branchie, infatti sono rosso/arancione, del colore normale che ricordavo, non più rosso fuoco. Mi sembra stia bene.

Potrebbe essere una soluzione, quarantenare in una vasca e fare un trattamento del genere a tutti quelli che presentano rossore e gonfiore degli operco
Ho paura che rimettendoli dopo qualche giorno in acquario il problema si ripresenti, che dici?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di sp19 » 03/01/2021, 20:30

:-bd allora fai così, intanto termina il trattamento con questo (lascialo in sale per almeno altri 3 gg e vediamo come va), per quelli che hanno le branchie rosse (ricordami: si grattavano??): se hai una scatola diversa da quella con esemplare con ciste in cui inserirli, sì puoi trasferirli (considerando però che dovrai gestirli per 4 gg almeno in vaschetta), dosi come l'altro
Poi supponendo che si grattassero, come sei messo a temp dell'acquario?

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
marketto03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/10/20, 20:41

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di marketto03 » 03/01/2021, 22:35

sp19 ha scritto:
03/01/2021, 20:30
:-bd allora fai così, intanto termina il trattamento con questo (lascialo in sale per almeno altri 3 gg e vediamo come va), per quelli che hanno le branchie rosse (ricordami: si grattavano??): se hai una scatola diversa da quella con esemplare con ciste in cui inserirli, sì puoi trasferirli (considerando però che dovrai gestirli per 4 gg almeno in vaschetta), dosi come l'altro
Poi supponendo che si grattassero, come sei messo a temp dell'acquario?
Ciao, intanto non so come ringraziarvi per il supporto!
Si, essendo che tutti i pesci in acquario non sono pochi, ho una vasca in platica, non trasparente, in cui potrei metterci una 50-60 litri di acqua massimo per fare questo trattamento.
In acquario ci sono 25,5°. Tenendo conto che sono 72 litri netti, ho messo un Newa automatico da 150w. (ci sta giusto in altezza tutto immerso)
Il precedente era un tetra da 75w che mi hanno regalato insieme all'acquario, ma proprio settimana scorsa l'ho cambiato perché secondo me era poco affidabile dato che nel termometro lo scarto era più di un grado. Questo invece è fermissimo, quello che imposti fa, e lo mantiene.

Per i grattamenti, ho visto un guppy grattarsi una volta in tutto il pomeriggio, per il resto niente altro apparte solito rossore e qualche boccheggiamento in superficie.
Sinceramente io ricondurrei tutto ai Parassiti delle Branchie, in particolare oggi i due che si isolano, in precedenza grattamenti frequenti (nelle settimane precedenti al trattamento con Tremazol), rossore delle branchie, sbadigli/boccheggiamenti, opercoli molto aperti, a me non viene in mente niente altro.
Al momento rimane solo il rossore, opercoli aperti, qualche boccheggiamento, e molto di raro lo sfregamento sulle piante.

Io reputo che un miglioramento ci sia stato e non di poco dopo il trattamento, certo è che è difficile uscirne dal vedere!!! Probabilmente il sale è la soluzione migliore, certo che i 5-6 avanotti che ho in vasca sarà un'impresa prenderli ed isolarli con gli altri mi sa! Pensa che quello con la protuberanza ci ho messo un pomeriggio per riuscire a prenderlo, le piante non aiutano molto!

Aggiunto dopo 52 minuti 8 secondi:
Invece i due di oggi che si si nascondevano nella pianta, sono immobili nella stessa posizione, con la coda un po' chiusa, rivolta verso l'alto come vedi in foto, questi invece non saprei che problema hanno. Domani monitoro le feci perché oggi non ho visto nulla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di sp19 » 04/01/2021, 8:46

Ok allora puoi fare così: isola il gruppo con le guance rosse nel vascone, stessi valori acqua e temp mi raccomando, metti i soliti 3g/l piano.
Poi in acquario alza la temp piano (mettici pure 2 gg) fino a 27grad, la lascerai così una decina di giorni (se hai CO2 meglio chiuderla, non vorrei che caldo+CO2= boccheggiamenti)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
EnricoGaritta (05/01/2021, 13:28)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
marketto03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/10/20, 20:41

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di marketto03 » 04/01/2021, 14:40

sp19 ha scritto:
04/01/2021, 8:46
Ok allora puoi fare così: isola il gruppo con le guance rosse nel vascone, stessi valori acqua e temp mi raccomando, metti i soliti 3g/l piano.
Poi in acquario alza la temp piano (mettici pure 2 gg) fino a 27grad, la lascerai così una decina di giorni (se hai CO2 meglio chiuderla, non vorrei che caldo+CO2= boccheggiamenti)
Perfetto. Quindi isolati nella vasca li tengo per 10gg?
Invece i Corydoras li lascio in acquario anche se uno l'ho visto grattarsi? Più che altro non so se tollera il sale.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di sp19 » 04/01/2021, 14:44

marketto03 ha scritto:
04/01/2021, 14:40
tengo per 10gg
Allora la temperatura più alta in vasca Sì 10 giorni, i pesci nel sale invece partiamo con 4 e poi vediamo come va..
I corydoras intanto lasciali in acquario, sentiamo cosa suggerisce @EnricoGaritta a tal proposito
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di EnricoGaritta » 05/01/2021, 13:31

Allora ho letto un po' tutto :)
Tutti i pesci tranne i cory li isolerei insieme e proverei come avete fatto con un bagno permanente di sale, aggiornaci :-bd

Per quanto riguarda i cory :-? loro le branchie le hanno arrossate? in ogni caso dovresti isolarli un contenitore grosso come l'altro e trattarli separatamente, ma aspetterei un attimo, è possibile che fosse solo pulviscolo.
Controlla se continuano a grattarsi :-bd

ps la lana di roccia dalla anubias rimuovila tutta :-bd contiene delle sostanze che possono essere dannose
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti