Pagina 4 di 6

caridinaio appena avviato

Inviato: 24/01/2021, 17:42
di Germano
Dovrei avere già tutto per fare la zona dedicata alla lemna.

come prodotti ho questi:

micro

ferro

macro

e


Settimana prossima se riesco cerco di inserire le red cherry

caridinaio appena avviato

Inviato: 25/01/2021, 9:01
di Marta
Ciao @Germano
Secondo me il pH è ancora alto.
E anche gli NO2-. Finché non scendono (e rimangono) a zero non penserei ai gamberetti.
I test dei PO43- lo hai?
Hai fatto un cambio tra 2 e il 24?
Avevi usato i sali, giusto?

caridinaio appena avviato

Inviato: 25/01/2021, 9:15
di Germano
no i test del fosfati ( PO43- sono fosfati vero?) non li ho.

Di cambi non ne ho mai fatti, ho solo rabboccato un paio di litri con Osmosi.
Ho usato i sali all'inizio ma poi non li ho più usati.

Non ho neanche mai inserito attivatori batterici se è per questo, dici che il motivo legato agli NO2- può essere legato alla maturazione del filtro ad aria?

il pH è una brutta bestai da tirar giù, la foglia di catappa non è servita a molto in tutta onestà.

ps. ieri sera ho realizzato col tubo dell'aeratore la zona dedicata all'ombreggiatura di anubias e microsorium.

caridinaio appena avviato

Inviato: 28/01/2021, 19:03
di Germano
No c'è ancora qualcosa che non va....

caridinaio appena avviato

Inviato: 29/01/2021, 7:07
di Marta
Buongiorno @Germano
Il microsorum ha bisogno di ferro, io glielo darei.
Magari poco, ma più costantemente. Senza eccedere.. ma tu hai anche il test.
Germano ha scritto:
25/01/2021, 9:15
test del fosfati ( PO43- sono fosfati vero?
si, è quello. Sarebbe utile.
Germano ha scritto:
25/01/2021, 9:15
pH è una brutta bestai da tirar giù, la foglia di catappa non è servita a molto in tutta onestà.
con KH 5 non sarà facile, te lo dico.
Gli acidifcanti naturali non sono potenti e il KH fa da effetto tampone.
Germano ha scritto:
28/01/2021, 19:03
No c'è ancora qualcosa che non va....
le foglie rovinate non migliorano.
Ma se vedi lesioni nuove (su foglie giovani o vecchie) allora c'è un problema.

Riesci a spostare le galleggianti e a fare una foto da sopra, del microsorum? Non da troppo lontano,ma da sopra.

caridinaio appena avviato

Inviato: 29/01/2021, 7:20
di Germano
Si si vedo un peggioramento generale, una foglia dietro è macchiata da ieri, ma poi le lezioni aumentano.
Domenica (poco) ferro l'ho somministrato ma si vede che non è sufficiente.
Mannaggia a me quando ho scelto il microsorium.
IMG20210129071644.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Per il KH a sto punto non sarebbe meglio sostituire 1/3 di acqua con acqua demi?

caridinaio appena avviato

Inviato: 29/01/2021, 9:30
di Marta
Germano ha scritto:
29/01/2021, 7:21
Mannaggia a me quando ho scelto il microsorium
ma no, è una pianta bella e resistente. Si riprenderà, vedrai :)
Germano ha scritto:
29/01/2021, 7:21
Per il KH a sto punto non sarebbe meglio sostituire 1/3 di acqua con acqua demi?
quindi circa 7 litri. Si potrebbe fare. Il conduttivimetro lo hai?

caridinaio appena avviato

Inviato: 29/01/2021, 9:31
di Germano
Arriva oggi ;)

caridinaio appena avviato

Inviato: 29/01/2021, 10:29
di Marta
Germano ha scritto:
29/01/2021, 9:31
Arriva oggi
Ottimo. Allora aspettiamo, prima di muoverci

caridinaio appena avviato

Inviato: 30/01/2021, 10:05
di Germano
Bartolini ha deciso di non consegnare...se ne riparla lunedì