Pagina 4 di 6
Avvio vasca
Inviato: 04/01/2021, 9:59
di roby70
Non c’è nessun problema se riempi in due giorni e l’acqua di rubinetto non serve farla decantare visto che è il primo riempimento e non ci sono pesci.
Una buona acqua d’osmosi dovrebbe avere la conducibilità prossima alla 0 , testala prima di usarla
Avvio vasca
Inviato: 04/01/2021, 10:11
di chapitre
Quindi l'acqua di rete posso inserirla direttamente dal rubinetto alla vasca giusto? E poi adesso ti inserisco l'immagine di ciò che mi dice il conduttivimetro e mi fai sapere io nel frattempo mi sto preparando con il fondo inerte.
Avvio vasca
Inviato: 04/01/2021, 12:04
di roby70
Non è purissima come osmosi ma si può usare. Hai scartato i primi x litri d'acqua come di solito viene indicato per gli impianti di osmosi?
Aggiunto dopo 24 secondi:
E si.. dal rubinetto alla vasca senza problemi

Avvio vasca
Inviato: 04/01/2021, 12:14
di chapitre
E per quanto riguarda il filtro luci e riscaldatore e poi per ultimo le piante?
Avvio vasca
Inviato: 04/01/2021, 12:27
di roby70
Metti il fondo, aggiungi un pò d'acqua e pianti le piante (con poca acqua è più semplice piantarle). Finisci di riempirlo e poi accendi il filtro.
Per le luci invece parti da 4 ore di luce e aumenta di mezz'ora alla settimana fino a 8/9.
Avvio vasca
Inviato: 04/01/2021, 12:41
di chapitre
Per le piante avrei delle anubias e criptorine ma sono in una vasca più piccola ma qualche foglia mi sa che ci siano delle diatomee se le foglie contaminate le pulisco pensi che li posso recuperare? E per la CO2 mi consigli di metterla quando metterò le piante?
Avvio vasca
Inviato: 04/01/2021, 16:58
di roby70
Se sono diatomee non è nulla e vanno via da sole.
Sul discorso CO2 oltre ad anubias e cryptocornie che piante pensi di mettere?
Avvio vasca
Inviato: 04/01/2021, 17:29
di chapitre
Non saprei vallisneria oppure?
Avvio vasca
Inviato: 04/01/2021, 20:27
di chapitre
Con fatica ma c'è l'ho fatta grazie @
roby70
Avvio vasca
Inviato: 05/01/2021, 10:34
di roby70