Da solo non ci riesco
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- pippofix
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
-
Profilo Completo
Da solo non ci riesco
Mi sembra di avere l’acquario abbastanza vuoto e mi piacerebbe piantare qualcosa in più ma se pensi che il problema derivi scarsità di luce allora prima devo intervenire sull’impianto e poi vedere di incrementare la flora.
Dico bene?
Dico bene?
- pippofix
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
-
Profilo Completo
Da solo non ci riesco
Invece cosa pensi della cripto che ha le foglie bicolore verde/verde scuro?
Me l’hanno venduta per Lucens, pensi sia un’altra specie oppure ha qualche carenza/eccesso?
Scusa per l’interrogatorio ma la chimica e la botanica sono molto lontane da me
Me l’hanno venduta per Lucens, pensi sia un’altra specie oppure ha qualche carenza/eccesso?

Scusa per l’interrogatorio ma la chimica e la botanica sono molto lontane da me

- pippofix
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
-
Profilo Completo
Da solo non ci riesco
Ciao @Marta
Chiedo scusa per le info riportate ^:)^ che corrispondevano al nitrato di potassio
Non volevo assolutamente mettere in dubbio la tua estrema esattezza e conoscenza. ^:)^
Tanto sono un genio della chimica che le avevo erroneamente riportate anche nelle note del ferro chelato.
Ti confermo che la soluzione di ferro chelato è quella della Al.fe 20gr. diluita nel doppio dell’acqua rispetto a quello della Cifo da 10gr.
Una domanda mi gira in testa: le radici avventizie sono una carenza o in benessere delle piante?
Le mie piante sono piene di queste radici.
Aggiunto dopo 14 minuti 33 secondi:
Ti allego un’altra foto fatta ora.
Le foglie indicate dalle frecce iniziano ad essere bucate in posizioni più periferiche e più alte rispetto alle precedenti.
Cedo parola
Sono stato alla coop agricola a controllare che mi avessero dato la confezione giusta e confermo che è quella della foto che hai postato.
Chiedo scusa per le info riportate ^:)^ che corrispondevano al nitrato di potassio
Non volevo assolutamente mettere in dubbio la tua estrema esattezza e conoscenza. ^:)^
Tanto sono un genio della chimica che le avevo erroneamente riportate anche nelle note del ferro chelato.

Ti confermo che la soluzione di ferro chelato è quella della Al.fe 20gr. diluita nel doppio dell’acqua rispetto a quello della Cifo da 10gr.
Una domanda mi gira in testa: le radici avventizie sono una carenza o in benessere delle piante?
Le mie piante sono piene di queste radici.
Aggiunto dopo 14 minuti 33 secondi:
Ti allego un’altra foto fatta ora.
Le foglie indicate dalle frecce iniziano ad essere bucate in posizioni più periferiche e più alte rispetto alle precedenti.
Mi sembra le piante non siano proprio in una zona con luce scarsa per cui forse è eccesso di potassio

Cedo parola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18156
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Da solo non ci riesco

Meglio così

Ok

dipende dalle piante. In genere sono sintomo di carenza, di macro elementi, normalmente, ma spesso anche la luce influisce molto.
In alcune piante sono normali, inevitabili.
Non so se sono un sintomo.. da quanto è in vasca? Sotto le radici ha modo di alimentarsi (scusa, non ricordo se hai fondo fertile, stick..)
- pippofix
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
-
Profilo Completo
Da solo non ci riesco
Le hanno un pò tutte le piante ma in maniera più evidente Hygrophila e la Rotala Indica colorata.
Sotto il ghiaietto inerte ho Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1 e 10 giorni fa ho messo 2/3 di stick
Le criptocoryne Sono in vasca da novembre.
Essendo i piena luce potrebbe essere eccesso di illuminazione?
A differenza di Higrophilia e Limnophilia ecc che prob sono in carenza di luce
Se così fosse potrei coprire le cripto con qualche pianta che attenua la troppa luce, che tipo di pianta?
Aggiunto dopo 8 minuti 25 secondi:
Ho misurato EC = 512, si è abbassata rispetto a dom scorsa (520)
Acqua ancora rossiccia
CO2 ancora non stabile
Stasera rabbocco con osmosi
Polverose sui vetri
Hygro ha foglie bucate anche in piena luce

Limno di nuovo da potare.
Non riesco a capire

- Marta
- Messaggi: 18156
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Da solo non ci riesco
alte o basse?
controlla la consistenza degli steli al taglio.
Presenta getti laterali? Lo stelo è grosso o fino fino?
perchè c'è qualcosa che non abbiamo ancora capito. Ma che non è così grave da mandarle in blocco.
Sarei contenta di questo

consiglio: prima rabbocca e poi (12-24 ore dopo) misura la EC non il contrario.
L'evaporazione falsa la lettura.
stop a ferro e micro in genere.
Puoi pulirle.
Posted with AF APP
- pippofix
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
-
Profilo Completo
Da solo non ci riesco
Dal basso fino a metà altezza della pianta
Sotto ti metto due foto fatte ora
La scorsa settimana ho potato con le forbici e la sensazione era di buona consistenza.
Ho provato a schiacciare qualche stelo potato e mi sembrava croccante ma qualche stelo verde scuro sia in basso che in alto.
Gli steli hanno una grandezza variabile
’aghi’ sofferenti
Gli ‘aghi’ delle foglie - scusa ma non so come si chiamano - in parte sono verde scuro e non ben distesi però le radici stanno buttando fuori nuove piantine anche all’interno del boschetto.
nuove piantine dalle radici
Oggi devo potare e ti faccio sapere.
Grazie
La misurazione di EC di ieri era così per vedere
In realtà ieri non c’è stato bisogno di rabboccare.
Oggi stessa EC di ieri 513 ms
Faccio pulizia dei vetri
Grazie
Aggiunto dopo 15 minuti 28 secondi: Questa pianta si è rotta probabilmente durante la potatura della scorsa settimana ed è stata a pelo d’acqua fino ad ora.
La parte superiore ha le foglie rossicce
La parte mediana ha qualche foglia marcia e soprattutto è impressionante la quantità di radici avventizie.
Come lo interpreti?

Scusa so di non esserti molto di aiuto
Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Pulito la pianta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pippofix
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
-
Profilo Completo
Da solo non ci riesco
I fusti delle limno sono croccanti \:D/
Foto dopo potatura
Aggiunto dopo 43 secondi:
Mi fermo
Scusate per la valanga dei messaggi
Buon weekend
Foto dopo potatura
Aggiunto dopo 43 secondi:
Mi fermo
Scusate per la valanga dei messaggi
Buon weekend
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pippofix
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
-
Profilo Completo
Da solo non ci riesco
Buongiorno
Aggiornamento di metà settimana
Rispetto ai messaggi sopra
pH: 7,4
EC: 514
praticamente invariati.
Acqua ancora rossastra
Le piante hanno aumentato le radici avventizie. Le foglie sofferenti dell’Hygrofila in parte si sono staccate ed altre hanno iniziato a forarsi. Grazie
Aggiornamento di metà settimana
Rispetto ai messaggi sopra
pH: 7,4
EC: 514
praticamente invariati.
Acqua ancora rossastra
Le piante hanno aumentato le radici avventizie. Le foglie sofferenti dell’Hygrofila in parte si sono staccate ed altre hanno iniziato a forarsi. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pippofix
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
-
Profilo Completo
Da solo non ci riesco
@mmarco @Marta
Ho appena avuto la conferma in Brico che la luce in vasca è circa 20lm/lt e mi hanno detto scarsa.
Potrebbe essere la causa del blocco (?) delle foglie in crisi e le radici avventizie?
Grazie
Ho appena avuto la conferma in Brico che la luce in vasca è circa 20lm/lt e mi hanno detto scarsa.
Potrebbe essere la causa del blocco (?) delle foglie in crisi e le radici avventizie?

Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti