Pagina 4 di 8
Malattia pesce rosso
Inviato: 27/03/2021, 18:00
di sp19
@
pippofix
pippofix ha scritto: ↑27/03/2021, 17:36
Tolgo il pesce e faccio
No, meglio evitare sbalzi di valori
pippofix ha scritto: ↑27/03/2021, 17:36
vitamine nel cibo
Solo 1 volta a settimana
pippofix ha scritto: ↑27/03/2021, 17:36
acqua osmotica che utilizziamo per bere in famiglia.
L'acqua osmotica non si beve (il gusto fa schifo, è come bere la distillata), cosa intendi quindi con questo termine?
pippofix ha scritto: ↑27/03/2021, 17:36
Cambi di 20 litri al giorno
Beh se cambi 15lt buttarne altri 5 non credo generi grossi problemi...

Malattia pesce rosso
Inviato: 27/03/2021, 19:55
di pippofix
sp19 ha scritto: ↑27/03/2021, 18:00
cosa intendi quindi con questo termine?
Impianto casalingo a osmosi inversa per uso domestico.
Agisco sul rubinetto e prelevo l’acqua per i rabbocchi con EC <20ms e per bere a 150ms
Malattia pesce rosso
Inviato: 27/03/2021, 20:22
di sp19
Ok allora solo acqua a basse durezze per i carassi non va benissimo per cui direi:
- prossimi 4 gg per ogni cambio fai 30% rubinetto e resto osmotica
- successivi 4 gg 50% e 50%
- 3 gg ancora 70 rubinetto e resto osmotica
-poi tutta rubinetto
Mi raccomando è importante fare i cambi di 20lt ogni gg
Malattia pesce rosso
Inviato: 27/03/2021, 22:39
di pippofix
Grazie.
L’acqua del rubinetto deve decantare?
Malattia pesce rosso
Inviato: 28/03/2021, 9:42
di sp19
pippofix ha scritto: ↑27/03/2021, 22:39
deve decantare
Sì 24h oppure devi usare un biocondizionatore

Malattia pesce rosso
Inviato: 28/03/2021, 9:53
di EnricoGaritta
sp19 ha scritto: ↑27/03/2021, 18:00
L'acqua osmotica non si beve (il gusto fa schifo, è come bere la distillata)

io la bevo

anche io uso l'acqua del depuratore per riempire le vasche

la mia ha conducibilità di circa 25, ormai non riesco a bere altra acqua.
sp19 ha scritto: ↑27/03/2021, 20:22
allora solo acqua a basse durezze per i carassi non va benissimo per cui direi
Alla fine quelli stanno ovunque, anche l'acqua osmosi male non gli fa.
Più che altro per una questione economica a sto punto @
pippofix usa acqua di rubinetto

quella va benissimo, ovviamente decantata.
Anche il sale non credo sia la causa delle macchie

Anche se per un periodo cosi lungo, oltretutto sono comparse ai cambi
Forse sono solo macchie da stresss.
@
lauretta che ne pensi
Comunque io a questo punto lo riporterei in acquario con i simili, probabilmente i bozzetti sono qualcosa di cronico, possibilmente delle cisti di tessuto connettivo:)
Malattia pesce rosso
Inviato: 28/03/2021, 10:17
di sp19

sarà che io sono abituata con acqua con residuo fisso oltre i 150 ma già la sant'anna è imbevibile per me

Malattia pesce rosso
Inviato: 28/03/2021, 10:19
di EnricoGaritta
sp19 ha scritto: ↑28/03/2021, 10:17
sarà che io sono abituata con acqua con residuo fisso oltre i 150 ma già la sant'anna è imbevibile per me
Off Topic
prima bevevo l'acqua della fontana qui a palermo, non ho mai misurato la conducibilità, ho paura a farlo

Sarà marmo
Malattia pesce rosso
Inviato: 28/03/2021, 10:29
di lauretta
EnricoGaritta ha scritto: ↑28/03/2021, 9:53
io a questo punto lo riporterei in acquario con i simili
Aspettiamo un momento.
Volevo prima fare un raffronto tra le foto vecchie e quelle nuove.
A me sembra che l'aspetto esteriore delle cisti sia molto migliorato, e potrebbe essere un effetto del sale
Ma ne parlo meglio tra un attimo, prima di tutto bisogna risolvere il problema di quelle macchie nere, che sono bruciature da ammoniaca oppure derivano da altre cause che comunque determinano una scarsa ossigenazione del pescetto.
Anche perchè l'ammoniaca non quadra con il pH acido che hai detto di avere in acqua.
@
pippofix per favore riesci a fare un video del pesce e dirci i valori di pH e durezze che ci sono adesso nella quarantena?
Nel frattempo metti un aeratore per ossigenare meglio l'acqua
Aggiunto dopo 6 minuti 19 secondi:
Torniamo sulla questione cisti.
Rimetto qui alcune foto di questo topic:
Gennaio, in acquario
carassio1.jpeg
Gennaio, appena spostato in quarantena
carassio2.jpeg
Marzo, dopo tre mesi sotto sale:
carassio3.jpeg
Io ci vedo un netto miglioramento, tutte le cistine più piccole che si vedono nella prima foto ora non ci sono più.
@
EnricoGaritta che ne pensi?

Malattia pesce rosso
Inviato: 28/03/2021, 12:52
di pippofix
@
EnricoGaritta
25 per bere è molto basso. Il ministero della salute da indicazioni di valore minimo a 30 se ricordo bene. Considerando i giocattolini con qui si misura l’EC io non ho mai tarato l’osmosi a meno di 50/60 per l’acqua da bere.
Prendi questo consiglio con le pinze, non sono un medico ne biologo ne tecnico.
@
sp19
sp19 ha scritto: ↑27/03/2021, 20:22
Mi raccomando è importante fare i cambi di 20lt ogni gg
Ok farò 20lt di cambio tagliando l’acqua osmotica con rubinetto + biocondizionatore
@
lauretta
lauretta ha scritto: ↑28/03/2021, 10:35
Io ci vedo un netto miglioramento
Esatto le picciole vescichette non ci sono più ma le grandi non hanno fatto regressi.
Faccio cambio acqua e posto valori di EC e pH
Intanto grazie a tutti per l’aiuto