Pagina 4 di 10
Il mio primo acquario
Inviato: 31/01/2021, 12:16
di Alessandronigro
Si ho utilizzato le striscette, L’acquario è in funzione da 1 mese
Il mio primo acquario
Inviato: 31/01/2021, 15:45
di roby70
Gli NO2- a 1 indicano che sei ancora in pieno picco dei nitriti. Quindi per il momento niente pesci fino a che non tornano a 0.
Per il resto il GH dovrebbe essere circa 18 secondo i valori della tua acqua di rete mentre le strisce mi sembra ti abbiano misurato 8. Il KH a 20 è strano in generale a meno che il GH non sia 18.
In questo momento non toccherei nulla e aspetterei che gli NO2- tornino a 0; poi valutiamo un bel cambio d'acqua per abbasare di molto i valori anche se ti consiglio di prendere i test a reagente almeno per GH, KH e pH (per quest'ultimo in alternativa un phmetro elettronico).
Il mio primo acquario
Inviato: 19/02/2021, 10:10
di Alessandronigro
Buongiorno, gli dopo qualche settimana ho rimisurato i valori che, a parte gli NO2- sono rimasti pressoché gli stessi, mentre invece gli NO2- sono scesi a zero.
Come mi comporto ora?
Faccio un cambio d’acqua? E in caso quanta ne cambio?
Grazie.
Il mio primo acquario
Inviato: 19/02/2021, 12:23
di roby70
Se gli NO2- sono scesi a 0 vuol dire che il picco dovrebbe essere passato anche perchè è passato più di un mese dall'avvio.
Per il resto gli altri valori quali sono? Mi ricordi che pesci pensavi di inserire?
Il mio primo acquario
Inviato: 19/02/2021, 23:40
di Alessandronigro
I valori che avevo erano
pH 8
Ci2 0
KH 20
GH 8
NO3- 25
Per i pesci avrei tenuto veramente tanto a mettere i Celestichthys margaritatus ex microrasbora galaxy però sono stato un po’ scoraggiato dal fatto che soffrano l’acqua calda.
Quindi non ho preso ancora una decisone ma in ogni caso vorrei dei pesci da branco min 4\5.
Il mio primo acquario
Inviato: 20/02/2021, 0:48
di Fiamma
L'acquario è piccolo per i Margaritatus...
Anche io metterei un Betta.
Calcola che sia i Margaritatus che altri pesci da banco anche se piccoli sono dei buoni nuotatori.
Però un Betta anche da solo "rende" visivamente di più perché i pesci di cui sopra, non so se li hai mai visti dal vivo, sono davvero piccoli.
Il mio primo acquario
Inviato: 20/02/2021, 16:25
di roby70
I valori che hai messo sono poco attendibli, sopratutto il KH. Usi le strisce della tetra?
Comunque appena scelti i pesci vediamo come sistemarli. Il betta sicuramente è la soluzione migliore o in alternativa una coppia di dario dario.
Il mio primo acquario
Inviato: 20/02/2021, 23:17
di Alessandronigro
Per i pesci, la scelta è così ridotta? o magari avete già trattato su questo sito con un articolo più specie che posso prendere in considerazione?
Per quanto riguarda i valori si lì ho presi con le strisce.
Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
Ci avevo già pensato tempo fa... e mi affascina parecchio l’idea è il tipo di acquario...
Ma si potrebbe fare un caridinaio?
Il mio primo acquario
Inviato: 21/02/2021, 8:35
di gem1978
Alessandronigro ha scritto: ↑20/02/2021, 23:23
Per i pesci, la scelta è così ridotta?
Le misure sono quelle del profilo vero?
Il problema è che i pesci nuotano in orizzontale e 30 cm sono veramente pochi. Inoltre loro sfruttano la propulsione del nuoto orizzontale anche per risalire verso la superficie o ridiscendere.
In poco spazio per farlo sfruttano tanto la vescica natatoria che rischia di infiammarsi facendo un super lavoro
La scelta migliore è effettivamente quella del Betta, che è un pesce statico magari con delle caridina multidentata.
Altrimenti caridinaio per neocaridina davidi.
Altra possibilità, allestendo ovviamente in modo adeguato, una coppia di Dario Dario o Dario Myanmar. Con questi potresti provare le neocaridina davidi che in buona parte faranno da cibo vivo.
Scegliendo una specie più particolare, una coppia di elassoma gilberti.
Tornando ai margaritatus 30 cm sono pochini anche per loro mi sa
In 30 cm direi che stanno stretti anche un mini banco di corydoras hastatus, pigmaeus o habrosus che si sono piccolini ma hanno il "vizio" di nuotare.
Purtroppo conosco la frustrazione di iniziare con una idea e trovarsi davanti ad una delusione... io sono venuto qui con una "vasca" di soli 40x12x40 e la profondità così ridotta mi ha limitato tanto che ho preferito cambiare progetto seguendo i consigli che all'epoca mi sono stati dati

Il mio primo acquario
Inviato: 21/02/2021, 9:15
di roby70
gem1978 ha scritto: ↑21/02/2021, 8:35
io sono venuto qui con una "vasca" di soli 40x12x40
Un discus ci stava, senza girarsi però
