Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
cogo

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 01/12/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cogo » 11/01/2021, 22:39
Piantumato, in settimana decido per il pratino, comincio con 4.30h di luce, sto dando 12/13 bolle al minuto(la CO2 era a 8mg/l) il pH è a 7,5 e il KH a 7, ora vedete l'atomizzatore a pietra domani installo il reattore. Ho dato 7,5ml di microelementi, 15 ml di potassio e 15 ml di magnesio, in settimana mi arriva il ferro. Fatemi sapere se avete consigli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cogo
-
pietromoscow

- Messaggi: 5073
- Messaggi: 5073
- Ringraziato: 625
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
625
Messaggio
di pietromoscow » 12/01/2021, 5:00
Se hai il fondo fertile ok, ma se non lo hai usato metti le tabs ho i stik sotto le piante specialmente alle rosse.
Parti subito con la CO2 e porta i valori dell'acqua subito in linea
Fertilizza con meta dose e tieni sempre controllati i valori pH KH GH NO3- PO43- FE procurati tutti i test.
Io partirei con 6 ore di fotoperiodo prima settimana poi aumenterei la seconda
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
cogo

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 01/12/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cogo » 12/01/2021, 7:31
Ok, correggo che erogo 8 bolle/minuto, oltre il fondo fertile ma potrei aggiungere anche le tabs
cogo
-
pietromoscow

- Messaggi: 5073
- Messaggi: 5073
- Ringraziato: 625
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
625
Messaggio
di pietromoscow » 12/01/2021, 8:00
Appena vedi che le piante partono bene, inserisci anche le tabs specialmente alle piante rosse rosse
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
cogo

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 01/12/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cogo » 12/01/2021, 8:07
Oltre al fondo fertile?
cogo
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 12/01/2021, 9:12
cogo ha scritto: ↑12/01/2021, 8:07
Oltre al fondo fertile?
Se hai il fondo fertile non serve.
Sul discorso CO
2 vedi se il pH scende e di quanto, poi in base alle tabelle o al calcolatore ci regoliamo se aumentarle o diminuirile (non penso).
Per come procedere con la fertilizzazione apri un topic in quella sezione con foto e valori invece.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cogo

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 01/12/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cogo » 12/01/2021, 11:30
ok!
cogo
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 12/01/2021, 22:56
@
cogo @
pietromoscow
Per discutere di fertilizzazione c'è la sezione apposita
cogo ha scritto: ↑11/01/2021, 22:39
Fatemi sapere se avete consigli!
Parlare di fertilizzazione in fertilizzazione
► Mostra testo
► Mostra testo
A parte gli scherzi, fertilizzare adesso a fotoperiodo ridotto e senza che le piante lo chiedano , scusami ma non ricordo se stavano iniziando a crescere oppure no

, può essere un'arma a doppio taglio.
Anche dare dosi a caso lo è
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
► Mostra testo
ehm... ho lettola pagina precedente...
Hai appena avviato
Io non avrei messo una goccia di fertilizzante prima di vedere una sola reazione delle piante, che sia crescita, adattamento o carenza
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
cogo

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 01/12/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cogo » 12/01/2021, 23:03
Scusa @
gem1978, non sono pratico, ho aperto in chimica dell'acquario mi sono accorto dopo che c'era la sezione fertilizzazione
cogo
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 12/01/2021, 23:09
cogo ha scritto: ↑12/01/2021, 23:03
Scusa
Di nulla
cogo ha scritto: ↑12/01/2021, 23:03
ho aperto in chimica dell'acquario
I moderatori della sezione valuteranno se sia il caso o meno di spostare il topic in fertilizzazione

in un certo senso le due sezioni hanno punti di contatto .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti