Pagina 4 di 8
Problemi primo avvio Rio 180 lt
Inviato: 24/01/2021, 15:59
di Bobo3000
roby70 ha scritto: ↑24/01/2021, 13:40
KH a 8 è ancora alto.. io proverei ad abbassarlo ancora un pò portandolo verso i 6.
Però un dubbio: con cosa testi il pH? Se usi il phmetro magari controlla che sia ancora tarato.
Lo abbasso con un altro cambio al 30% con acqua demineralizzata?
Il pH con il PHmetro elettrico. L'avevo tarato meno di un mese fà. Ordinerò le bustine per tararlo così faccio la controprova.
Grazie
Problemi primo avvio Rio 180 lt
Inviato: 24/01/2021, 17:35
di roby70
Bobo3000 ha scritto: ↑24/01/2021, 15:59
Lo abbasso con un altro cambio al 30% con acqua demineralizzata?
Direi di si.
Problemi primo avvio Rio 180 lt
Inviato: 25/01/2021, 8:57
di Bobo3000
roby70 ha scritto: ↑24/01/2021, 17:35
Bobo3000 ha scritto: ↑24/01/2021, 15:59
Lo abbasso con un altro cambio al 30% con acqua demineralizzata?
Direi di si.
Nel weekend provvederò ad un altro cambio con acqua demineralizzata poi vi aggiornerò.
Grazie ancora
Problemi primo avvio Rio 180 lt
Inviato: 29/01/2021, 9:06
di Bobo3000
Negli ultimi giorni ho notato una rapida crescita di quelle che credo essere diatomee, il vetro dietro se ne è riempito.
L'acquario necessita di ulteriori piante; il piano era di inserirle una volta abbassato il pH (attualmente è 8.3). Domani provvedo al secondo cambio del 30% con acqua demineralizzata. Il primo cambio purtroppo ha fatto scendere KH e GH ma non il pH.
Come posso comportarmi per l'eliminazione delle alghe? Inserisco piante anche se i valori non sono ottimali oppure aspetto?
Grazie
Foto di quello che credo siano alghe:
Questo è lo stato sofferente della Ludwigia:

Problemi primo avvio Rio 180 lt
Inviato: 29/01/2021, 16:12
di roby70
Se ci passi sopra un dito vengono via facilmente o sono dure?
Problemi primo avvio Rio 180 lt
Inviato: 29/01/2021, 18:56
di Bobo3000
roby70 ha scritto: ↑29/01/2021, 16:12
Se ci passi sopra un dito vengono via facilmente o sono dure?
Sul vetro vengono via facili facili.. tipo melma; sulla crypto invece c'è tipo della polvere che pare ruggine. Viene via ma bisogna sfregare con i polpastrelli
Problemi primo avvio Rio 180 lt
Inviato: 30/01/2021, 10:29
di roby70
Allora direi anch’io diatomee. Vanno via da sole ma se dal vetro vuoi toglierle passando una spugnetta non ci sono problemi
Problemi primo avvio Rio 180 lt
Inviato: 31/01/2021, 12:20
di Bobo3000
roby70 ha scritto: ↑30/01/2021, 10:29
Allora direi anch’io diatomee. Vanno via da sole ma se dal vetro vuoi toglierle passando una spugnetta non ci sono problemi
Il vetro l'ho pulito facilmente con la spugna magnetica. Ho intenzione di aumentare la flora perchè attualmente l'acquario è troppo spoglio.
In settimana ordinerò Limnophila sessiliflora, Hygrophila e Ceratophyllum come galleggiante.
Esiste una pianta di piccole/medie dimensioni tipo la crypto che non è tanto esigente?
Inoltre il Phmetro è andato, il display si è riempito di bolle d'aria e non funziona più bene. Quindi il valore 8.30 del pH è probabilmente sballato; appena mi arriva quello nuovo ricontrollo.
Appena posso cambio il 30% nuovamente con acqua demineralizzata e spero che finalmente avrò dei buoni valori di pH, GH e KH (attualmente il GH e KH sono entrambi a 8)
Problemi primo avvio Rio 180 lt
Inviato: 31/01/2021, 15:47
di roby70
Bobo3000 ha scritto: ↑31/01/2021, 12:20
Esiste una pianta di piccole/medie dimensioni tipo la crypto che non è tanto esigente?
Anubias ad esempio, da legare a legni o rocce.
Per il resto direi che va bene; il cambio forse lo farei più consistente ma mi ricordi che pesci pensi di mettere?
Problemi primo avvio Rio 180 lt
Inviato: 01/02/2021, 8:58
di Bobo3000
roby70 ha scritto: ↑31/01/2021, 15:47
Anubias ad esempio, da legare a legni o rocce.
Per il resto direi che va bene; il cambio forse lo farei più consistente ma mi ricordi che pesci pensi di mettere?
Con un cambio d'acqua del 30% in teoria dovrei passare da GH e KH 8 a GH KH 6.. non sarebbe sufficiente?
I pesci inizialmente avevo intenzione di mettere portaspada e molly.. ma ultimamente ha catturato il mio occhio ilGourami perla .. con un pH attorno al 7.5 ci dovrebbe stare bene vero?