Pagina 4 di 14
Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 15/01/2021, 17:24
di Monica
0/3 va benissimo per le piante ma secondo me non per i ciclidi o i pesci da fondo

è un misto sabbia ghiaia
Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 15/01/2021, 18:20
di Bradcar
Byndo ha scritto: ↑15/01/2021, 16:01
Bradcar ha scritto: ↑15/01/2021, 15:50
Byndo ha scritto: ↑15/01/2021, 14:37
Ti metto la foto.. dice 0/3mm
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
@
Bradcar tu dove l’hai acquistata la sabbia lapillo vulcanica?
Anche io sullo stesso sito mi pare
Ottimo.. quindi la granulosità va bene? È uguale alla tua?
Ti chiedo, se ti chiedo di mostrarmi una foto della tua vasca così vedo il lapillo che effetto fa?
Io presi granulometria 0 /3 mm e la vasca era così
Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 15/01/2021, 19:17
di Byndo
Monica ha scritto: ↑15/01/2021, 17:24
0/3 va benissimo per le piante ma secondo me non per i ciclidi o i pesci da fondo

è un misto sabbia ghiaia
Ma più fine di questo non ho trovato nulla..
Altrimenti dovrei optare per un altro tipo di sabbia..
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Bradcar ha scritto: ↑15/01/2021, 18:20
Io presi granulometria 0 /3 mm e la vasca era così
Come quella che ho trovato io
Bellissimo l’acquario

Che tipo di pesci hai dentro?
Aggiunto dopo 49 minuti 27 secondi:
Di questa sabbia vulcanica nera della JBL granulometria 0,2-0,5mm cosa ne pensate? (Metto il link)
https://www.aquariumline.com/catalog/sa ... gJ_nPD_BwE
Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 15/01/2021, 21:17
di Monica
La sansibar che ho in diversi acquari è buona per i ciclidi, abbastanza fine
Il lapillo va benissimo per le piante ma quel 3 credo sia grande per i pescetti, aspettiamo Brad che la conosce bene

Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 15/01/2021, 21:32
di Bradcar
@
Byndo la sabbia vulcanica è composta per l maggior parte da sabbia ma sono presenti anche sassetti più grandi ; praticamente loro non fanno altro che macinare le pietre più grandi e poi come viene, viene .
Io avevo allestito con
P. scalare e cardinali ma i pesci erano per lo più funzionali alle piante che utilizzavano i loro “rifiuti” come concime .
Le piante trovavano grande giovamento e potevo verificare un ottimo sviluppo radicale , questo perché il lapillo pur essendo inerte contiene tantissimi minerali che le piante sfruttano per la crescita.
Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 15/01/2021, 22:26
di Byndo
Sono affranto perché mi piace il lapillo per l’aiuto che da alle piante ma allo stesso tempo vorrei un fondo nero perché mi piace come risalta il tutto..
Quindi non so proprio come fare!?!?!?

Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 15/01/2021, 22:37
di Monica
Sarebbe un lavoraccio ma potresti setacciarla tutta, tenendo solamente la parte in sabbia

Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 15/01/2021, 22:50
di Byndo
Monica ha scritto: ↑15/01/2021, 22:37
Sarebbe un lavoraccio ma potresti setacciarla tutta, tenendo solamente la parte in sabbia
Dici il lapillo? Ma il fatto che il lapillo da quello che ho visto anche nella foto dalla vasca di Bradcar, non è nero, mi sembra un color terra o un grigio.. quindi anche se lo setaccio sempre di quel colore rimane

Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 16/01/2021, 6:46
di Monica
Buongiorno

quello di Brad dovrebbe essere un color antracite, la sansibar che hai messo su anche lei non è nera ma sale e pepe diciamo

Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 16/01/2021, 23:45
di Byndo
Monica ha scritto: ↑16/01/2021, 6:46
Buongiorno

quello di Brad dovrebbe essere un color antracite, la sansibar che hai messo su anche lei non è nera ma sale e pepe diciamo
Monica visto che lo hai usato anche tu il Sansibar e c'è scritto che è di origine vulcanica, ha i minerali al suo interno come il Lapillo?