Pagina 4 di 8
Re: hygrophila corymbosa ha problemi
Inviato: 21/08/2015, 23:36
di darioc
Il solfato di rame lo trovi in qualunque agricola ma non saprei come dosarlo...

Re: hygrophila corymbosa ha problemi
Inviato: 21/08/2015, 23:38
di naftone1
Potrei farne una soluzione in acqua e disarmo come fosse azoto: dosi piccolissime e con estrema attenzione... Immagino basti una sola somministrazione minima per fornire ciò che manca...
Re: hygrophila corymbosa ha problemi
Inviato: 21/08/2015, 23:48
di darioc
Boh.
Sentiamo Luca. Io non avrei idea di quanto rame ci sia nel solfato...

Re: hygrophila corymbosa ha problemi
Inviato: 21/08/2015, 23:50
di Marol
ma il rame non è un elemento mobile? dovrebbero essere le parti vecchie a soffrire della carenza se così fosse
Re: hygrophila corymbosa ha problemi
Inviato: 21/08/2015, 23:53
di naftone1
Dire che a questo punto sono ufficialmente confuso è un eufemismo.... Non ci sto capendo più niente...
Re: hygrophila corymbosa ha problemi
Inviato: 21/08/2015, 23:55
di darioc
Marol ha scritto:ma il rame non è un elemento mobile? dovrebbero essere le parti vecchie a soffrire della carenza se così fosse
Che io sappia no...

Re: hygrophila corymbosa ha problemi
Inviato: 21/08/2015, 23:56
di lucazio00
Non preoccupatevi per il dosaggio! Con un dosaggio normale di rinverdente PMDD si dosano 0,01 mg/l di molibdeno a settimana, quindi dosando 0,005 mg/l di rame non ci sono problemi!
Intanto trovate il solfato di rame!

Ai calcoli ci penso io...facciamo una soluzione con lo 0,01% di rame, cioè 100mg/l di rame, allo stesso dosaggio del rinverdente!
Re: hygrophila corymbosa ha problemi
Inviato: 22/08/2015, 0:00
di lucazio00
darioc ha scritto:Boh.
Sentiamo Luca. Io non avrei idea di quanto rame ci sia nel solfato...

Nel solfato di rame pentaidrato (i famosi cristalli blu) il rame è circa un quinto della massa totale di sale...su 5 grammi di sale circa 1 è di rame!
Re: hygrophila corymbosa ha problemi
Inviato: 22/08/2015, 0:01
di naftone1
Grande! Dom svuoto la cantina in cerca di quell'antico piccolo chimico...
La soluzione quindi dovrebbe essere 0.05g di solfato di rame in 1lt è corretto?
Re: hygrophila corymbosa ha problemi
Inviato: 22/08/2015, 0:02
di Marol
darioc ha scritto:Marol ha scritto:ma il rame non è un elemento mobile? dovrebbero essere le parti vecchie a soffrire della carenza se così fosse
Che io sappia no...

Sono appena andato a cercare sull'articolo macro-micro scritto da Rox, è considerato sicuramente mobile al pari del potassio