Pagina 4 di 7
Nebbia batterica e ossigeno
Inviato: 30/01/2021, 15:31
di keba91
colpevole trovato... il carbone
l ho ritato fuori, messo in un vasetto con acqua osmotica e lasciato li per un paio d ore, adesso ho misurato i fosfati e

fuori scala... no comment
Nebbia batterica e ossigeno
Inviato: 30/01/2021, 15:46
di gem1978
A parte il crossposting... certo che a te fermo con le mani in tasca non ti piace proprio stare , eh?
Se la nebbia è ancora tanta valutiamo con calma, molta calma, cosa fare... che tra zucchine, glutaraldeide e carboni di roba in vasca ne hai messa fin troppa

Nebbia batterica e ossigeno
Inviato: 30/01/2021, 17:25
di cicerchia80
keba91 ha scritto: ↑30/01/2021, 10:15
può essere dovuto al carbone?
Si
Aggiunto dopo 24 secondi:
Foto?
Nebbia batterica e ossigeno
Inviato: 30/01/2021, 17:44
di roby70
cicerchia80 ha scritto: ↑30/01/2021, 17:25
keba91 ha scritto: ↑30/01/2021, 10:15
può essere dovuto al carbone?
Si

Nebbia batterica e ossigeno
Inviato: 30/01/2021, 18:05
di keba91
cicerchia80 ha scritto: ↑30/01/2021, 17:25
keba91 ha scritto: ↑30/01/2021, 10:15
può essere dovuto al carbone?
Si
Aggiunto dopo 24 secondi:
Foto?
Aggiunto dopo 1 minuto :
Foto
Nebbia batterica e ossigeno
Inviato: 30/01/2021, 18:19
di nicolatc
keba91 ha scritto: ↑30/01/2021, 15:31
l ho ritato fuori, messo in un vasetto con acqua osmotica e lasciato li per un paio d ore, adesso ho misurato i fosfati e fuori scala... no comment
Che marca?
Normalmente quelli ad uso aquariofilo non vengono trattati con acido fosforico.
Da quanto li hai in vasca (senza averli sostituiti)?
Nebbia batterica e ossigeno
Inviato: 30/01/2021, 20:45
di cicerchia80
... Se tanto mi da tanto però
Credi che sia sempre mineralizzazione dell'organico?
@Kebab, la glutaraldeide la stai ancora usando?
Nebbia batterica e ossigeno
Inviato: 30/01/2021, 21:31
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ↑30/01/2021, 20:45
Credi che sia sempre mineralizzazione dell'organico?
In realtà non ci sto capendo molto.
La nebbia batterica arriva prima della mineralizzazione, e pensavo derivasse un mix di glutaraldeide e soprattutto zucchine in eccesso.
Però carboni vecchi potrebbero anche rilasciare sostanze organiche che avevano intrappolato in precedenza, quindi magari all'improvviso "piovono" zucchine semidecomposte, glutaraldeide semidecomposta e qualcos'altro proprio dai carboni, e con queste oscillazioni... via con la festa batterica! E di conseguenza cala l'ossigeno.
I fosfati arrivano dalla preparazione dei carboni.
Nebbia batterica e ossigeno
Inviato: 30/01/2021, 21:32
di keba91
nicolatc ha scritto: ↑30/01/2021, 18:19
Che marca?
Era un sacchetto anonimo che se nn ricordo male era dentro il filtro esterno della tetra
Nebbia batterica e ossigeno
Inviato: 30/01/2021, 21:33
di nicolatc
keba91 ha scritto: ↑30/01/2021, 21:32
Era un sacchetto anonimo che se nn ricordo male era dentro il filtro esterno della tetra
Quanto l'hai lasciato dentro?