Ore di buio: ma buio assoluto???

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di roby70 » 21/01/2021, 17:19

Per prima cosa cercherei di debellare i ciano; dove sono molti sul fondo puoi prima aspirarne il grosso e poi fare il buoi visto che hai detto che aveva funzionato.
Poi sicuramente aggiungere piante rapide.

Sul discorso luce 18w non sono sicuramente 40 lumen ma saranno 1500/1800. Tornano i 1800 lumen per quella da 20w invece. Sicuramente toglierei la lampadina per artemie.
Visto che l'hai nominata: come fertilizzi?

I valori dell'acqua non mi sembrano abbiano niente di anomalo a parte gli NO2- non a 0 ma direi che non sono questi la causa dei ciano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di mmarco » 21/01/2021, 17:19

Se è un senza filtro, scusa...

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Comunque, l'acqua superficiale, in quel punto è ferma.

Posted with AF APP

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di max1850 » 21/01/2021, 17:47

roby70 ha scritto:
21/01/2021, 17:19
Per prima cosa cercherei di debellare i ciano; dove sono molti sul fondo puoi prima aspirarne il grosso e poi fare il buoi visto che hai detto che aveva funzionato.
Poi sicuramente aggiungere piante rapide.

Sul discorso luce 18w non sono sicuramente 40 lumen ma saranno 1500/1800. Tornano i 1800 lumen per quella da 20w invece. Sicuramente toglierei la lampadina per artemie.
Visto che l'hai nominata: come fertilizzi?

I valori dell'acqua non mi sembrano abbiano niente di anomalo a parte gli NO2- non a 0 ma direi che non sono questi la causa dei ciano.
OK, quindi pensiamo prima ai ciano. Proverò di nuovo il buio completo per 4-5 giorni..
Si, non può essere 40 lumen.. concordo che siano intorno ai 1500..
OK tolgo la luce delle artemie
Si, non penso che i nitriti possano essere la causa.
mmarco ha scritto:
21/01/2021, 17:21
Se è un senza filtro, scusa...

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Comunque, l'acqua superficiale, in quel punto è ferma.
Il filtro c'è. L'acqua in quel punto è ferma, confermo, sia superficialmente che centro-fondo.
Ma chiaritemi gentilmente una cosa: un piccolo movimento di acqua deve esserci per tutto l'acquario? Perchè ho provato ad aumentare di poco la pompa e mi butta giù le piante di sfondo...
Ultima modifica di max1850 il 21/01/2021, 17:48, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di mmarco » 21/01/2021, 17:48

....infatti....
Ci andrebbe ma può a volte complicare le cose.
Pulisci il filtro un po' di volte.
Ciao

Aggiunto dopo 54 secondi:
Comunque non è acqua "ferma" scusami.... è "rallentata".

Posted with AF APP

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di max1850 » 21/01/2021, 18:14

mmarco ha scritto:
21/01/2021, 17:49
....infatti....
Ci andrebbe ma può a volte complicare le cose.
Pulisci il filtro un po' di volte.
Ciao

Aggiunto dopo 54 secondi:
Comunque non è acqua "ferma" scusami.... è "rallentata".
Quindi un minimo di movimento deve esserci per tutta la vasca.. ecco questo volevo sapere :-bd
Allora procedo con queste cose e poi ci aggiorniamo tra qualche giorno.
Grazie a tutti per gli ottimi consigli e per la pazienza dimostrata ;)
A presto

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di mmarco » 21/01/2021, 18:22

Sì....acqua ferma uguale puzza....
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di roby70 » 21/01/2021, 19:55

mmarco ha scritto:
21/01/2021, 18:22
Sì....acqua ferma uguale puzza....
:-? Senza filtro l'acqua è praticamente ferma ma non puzza :-??
max1850 ha scritto:
21/01/2021, 18:14
Quindi un minimo di movimento deve esserci per tutta la vasca.. ecco questo volevo sapere :-bd
Dipende.. comunque direi che i ciano non vengono per l'acqua ferma.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Fiamma (22/01/2021, 2:22)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di mmarco » 21/01/2021, 19:57

roby70 ha scritto:
21/01/2021, 19:55
Senza filtro l'acqua è praticamente ferma ma non puzza
Era per dire che non è ferma....
Ci mancherebbe, io ne ho due e profumano più di quello con il mega filtro.
Era per dire che un po' di movimento in vasca c'è....
Sorry

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Comunque, un minimo di movimento in acqua c'è sempre.
La millesimale differenza di temperature tra i vari strati della colinna, creano movimento.
:)

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di roby70 » 21/01/2021, 20:10

:-bd Avevo frainteso io quello che intendevi. A volte sei criptico (e non è un sinonimo di scozzese =)) ).
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
mmarco (21/01/2021, 20:11)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di mmarco » 21/01/2021, 20:11

Quoto....
:)
:-h

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti