Pagina 4 di 10

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 08/02/2021, 22:14
di IlariaF
Catia73 ha scritto:
08/02/2021, 21:58
@IlariaF
vedo dal tuo profilo che avevi 6 guppy maschio.
che è successo? come mai ne è rimasto uno?
te lo chiedo perché io vorrei mettere tutti maschi
Diciamo che possono convivere, anche se l'unico che ora è rimasto ha dato fin dal primo giorno il tormento ad un altro guppy..lo stressava davvero tanto, era un'inseguimento continuo e provava persino ad accoppiarsi con lui x_x ..comunque per un paio di mesi tutto è andato avanti abbastanza bene, ognuno aveva un po' il suo spazio tutto sommato.
Poi purtroppo hanno iniziato ad ammalarsi uno dietro l'altro a causa di un parassita, a dicembre abbiamo inserito delle femmine e risolto il problema parassita e devo ammettere che è un'altra cosa averli di entrambi i sessi....hai veramente davanti la bellezza e la magia della natura, soprattutto quando cominciano a nascere i piccoli....ecco perché quando abbiamo deciso di mettere le femmine ho fatto anche l'acquario nuovo, così una volta maturato li sposterò in questo grande

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 16/02/2021, 16:42
di IlariaF
Ciao a tutti!
Rieccomi con altro aggiornamento. Vasca avviata ormai da 33 giorni. Il picco di nitriti per la verità non l'ho proprio visto..non so se ci sia stato, i test che ho effettuato più o meno ogni settimana mi hanno sempre dato NO2- a 0.
Nel frattempo mi sono procurata tutto l'occorrente per fertilizzare con il PMDD (solo il NitroK mi dovrebbe arrivare in settimana).
La Limnophila la vedo un po' sofferente, si è sbiadita e su alcuni steli sta perdendo le foglioline fino a che tutto lo stelo diventa praticamente trasparente.
Cinque giorni fa, visti tutti i valori ancora a 0, ho deciso di dare del ferro seguendo la regoletta dell'acqua che si colora (e da allora ho l'acqua di un bel colore autunnale x_x )..per gli altri elementi volevo aspettare il vostro aiuto.

Aggiunto dopo 10 minuti 16 secondi:
Intanto questi i valori presi il giorno dopo aver dato 8 ml di ferro:
pH 8,00/8,30 phmetro
GH 15
KH 11
NO2- 0
NO3- 0
FE 0,15 circa
PO43- 0,25
EC 537
Temp. 24,8

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Potete aiutarmi con il resto della fertilizzazione? Posso dare altro intanto?

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 16/02/2021, 18:51
di IlariaF
Chi mi può aiutare??? :ympray:

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 16/02/2021, 20:37
di IlariaF
@Topo ciao! Chiedo direttamente a te, visto che le ultime indicazioni riguardo le piante e la fertilizzazione me le avevi date tu....
Se ti rileggi un attimo gli ultimi aggiornamenti che avevo scritto, puoi darmi qualche consiglio su come partire con la fertilizzazione?

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Intanto ho quasi tutto l'occorrente per il nostro PMDD..ho già preparato le bottiglie di solfato di magnesio e di ferro, ho poi comprato anche il cifo fosforo e il cifo azoto. In settimana dovrebbe arrivarmi anche il NitroK così preparo anche l'ultima bottiglia.

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 16/02/2021, 20:59
di Topo
ciao ilaria, allora partiamo dal pH... penso che tu non eroghi CO2 o ricordo male? il pH cosi altino non è l’ideale per una efficace fertilizzazione, soprattutto per l’assorbimento del ferro e micro.
Sono volute quelle durezze cosi alte? per il resto metteresti una foto delle piante? cosi vediamo

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 16/02/2021, 21:32
di IlariaF
Topo ha scritto:
16/02/2021, 20:59
ciao ilaria, allora partiamo dal pH... penso che tu non eroghi CO2 o ricordo male? il pH cosi altino non è l’ideale per una efficace fertilizzazione, soprattutto per l’assorbimento del ferro e micro.
Sono volute quelle durezze cosi alte? per il resto metteresti una foto delle piante? cosi vediamo
Esatto, la CO2 preferisco non usarla perché ho due bimbi piccoli. Quanto alla durezza, non è voluta..l'acqua qui a Roma come saprai è già dura di suo ed io ho riempito solo con rubinetto, poi i rabbocchi li farò con demineralizzata.
20210216213045.jpg
20210216213200.jpg
Aggiunto dopo 48 secondi:
20210216213242.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Provo a ricaricare le foto perché ho notato che queste non si vedono bene

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
20210216_213351_1779460158463819645.jpg
20210216_213407_2823549040757033535.jpg
20210216_213515_2663903031675666710.jpg
20210216_213535_6694005020327819886.jpg
20210216_213602_5086756032452779661.jpg

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 16/02/2021, 21:43
di Topo
secondo me avendo riempito con acqua di rete qualsiasi sia la zona di Roma hai una buona scorta di calcio e magnesio, controlla sulle analisi del gestore il
sodio... ció detto io darei potassio, la limno ha steli sottili e foglie basse rovinate, poi NO3- e fosfati

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 16/02/2021, 22:35
di IlariaF
Screenshot_20210121-144350_Adobe Acrobat_1883854279197728062.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Topo ha scritto:
16/02/2021, 21:43
io darei potassio, la limno ha steli sottili e foglie basse rovinate, poi NO3- e fosfati
Quanto dovrei dare di tutto ciò? E a quanto dovrebbero stare questi valori?

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
I fosfati sono saliti da 0 a 0,25 l'ultima volta che ho preso i valori

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 17/02/2021, 8:29
di Topo
Di potassio potresti darne circa 2 ml (sono 23 lt netti da profilo?) arriveresti a circa 8 mg/lt di potassio e 6 mg/lt di nitrati, poi aumenterei i fosfati, prendi nota della conducibilità e vediamo come si muove, dopodiché passerei ai micro

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 17/02/2021, 8:36
di IlariaF
Topo ha scritto:
17/02/2021, 8:29
sono 23 lt netti da profilo?
No no...quello è il primo acquarietto (con quello ci sarà da fare tutto un altro discorso una volta spostati i pesciolini)

Aggiunto dopo 47 secondi:
Ora mi sto occupando di quello più grande da 80 litri netti