Pagina 4 di 10
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 24/08/2015, 10:39
di naftone1
beh l'idea dell'allelopatia mi sa che e` il colpaccio, giorni a ipotizzare qualunque cosa anche le piu improbabili e poi salta fuori una cosa cosi... che potrebbe spiegare tutto... come nella tua firma "A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire" e questa mi pare semplice abbastanza...
tolta quella pianta serve un cambio parziale o lascio fare al tempo?
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 24/08/2015, 11:23
di lucazio00
Si sembra un Myriophyllum spicatum, riadattato all'acquario e coi fusti un po' rossicci per accumulo di ferro...insomma che ci fosse allelopatia col Ceratophyllum?
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 24/08/2015, 11:25
di naftone1
E anche con l'hygrophila... Io nel dubbio l'ho tolto (era una delle uniche 2 piante che crescevano senza mostrare problemi) ora, se fosse allelopatia devo fare anche un cambio parziale o basta rimuoverlo?
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 24/08/2015, 14:00
di lucazio00
Le sostanze allelopatiche restano per un po' di tempo, poi si degradano, quindi ti consiglio un bel cambio d'acqua di almeno del 30%, meglio del 50%! Se le altre piante riesplodono senza il Myrio allora l'allelopatia è più che sospetta![emoji6]
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 24/08/2015, 14:03
di naftone1
Boia 50% di 200 è tanta acqua... Ahahahah xD
Cambio consistente sia...
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 24/08/2015, 14:10
di lucazio00
Anche io ho un 200 litri ma con il tubo dal rubinetto faccio abbastanza presto! XD
100 litri sono sempre 100 litri! XD
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 24/08/2015, 14:11
di naftone1
Io devo farlo con un secchio e una pompa...
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 24/08/2015, 14:18
di darioc
naftone1 ha scritto:se fosse allelopatia devo fare anche un cambio parziale o basta rimuoverlo?
Devi fare un paio di cambi belli pesanti in quanto le sostanze allelopatiche vengono degradate in tempi lunghissimi.
Visto che solo una parte delle piante sono malandato l'allelopatia mi pare la cosa più logica.
Io se per voi va bene chiuderei gli altri due topic, infatti quasi sicuramente la causa è la stessa almeno per l'
Hygrophila.
Credo abbia più senso continuare qui in quanto qui è stata fatta l'ipotesi e il cerato tra le due piante é quella che risolto il problema (anche non dovesse essere allelopatia) ci darà la risposta più in fretta.
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 24/08/2015, 14:19
di naftone1
Concordo
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 24/08/2015, 14:32
di naftone1
Sto facendo il cambio parziale, poi reintegro a mezze dosi ferro, potassio e rinverdente e vediamo cosa succede...