Pagina 4 di 5

Individuiamo il problema

Inviato: 26/01/2021, 21:05
di giovanni.graziano
BollaPaciuli ha scritto:
26/01/2021, 20:52
Per qualche giorno del pH non preoccuparti...cioè tienilo costante.

Segui i pesci.
Certo, alla fine loro sono il vero indicatore! Oggi comunque nessun boccheggio per cui sembrerebbe andare meglio. Allora attendo qualche giorno e poi vedo se aumentare lentamente l’erogazione!

Individuiamo il problema

Inviato: 26/01/2021, 21:09
di BollaPaciuli
giovanni.graziano ha scritto:
26/01/2021, 21:05
Allora attendo qualche giorno e poi vedo se aumentare lentamente l’erogazione!
;) restiamo sintonizzati

Individuiamo il problema

Inviato: 04/02/2021, 19:32
di giovanni.graziano
Salve ragazzi scrivo per aggiornarvi, allora alla fine ho deciso di fare una prova drastica, ho tolto il jbl pro flora direct e aggiunto una porosa interna, precisamente un bazooka, e devo dire che la situazione è decisamente migliorata, non trovo più i pescetti a boccheggiare. Oggi sto anche facendo un’ulteriore prova lasciando la CO2 accesa anche di notte, ultimamente l’ho sempre spenta con elettrovalvola durante la notte. Stasera vedo come va e poi deciderò se continuare con lo spegnimento notturno o la somministrazione h24 che prediligerei per evitare sbalzi di pH superflui.

Individuiamo il problema

Inviato: 25/02/2021, 18:50
di giovanni.graziano
Ragazzi buonasera, riprendo il topic in quanto nonostante il mio massimo impegno il problema non si risolve, migliora per un periodo e poi si ripropone. Dico subito che non è come all’inizio cioè con un boccheggiamento totale ma tutti i pescetti alla mattina hanno respiro accelerato, non sono in eccesso di CO2 in quanto ho un KH stabile a 5 e il pH 6.9 quando sussiste il problema. Da ieri ho spento nuovamente la CO2 di notte, precisamente dalle 22 alle 5 del mattino e il fotoperiodo parte alle 7:30 con 30min di Alba e finisce alle 16:30 con 30 min di tramonto. Già oggi però avevo un pH a inizio fp di 7.1 e fine fp di 7.3, il pearling non manca ma per gli agassizii ho comunque bisogno di scendere un po’ ma come inizio a aggiungere un po’ di CO2 ci sono problemi. Cosa potrei provare?

Individuiamo il problema

Inviato: 26/02/2021, 14:37
di sp19
giovanni.graziano ha scritto:
25/02/2021, 18:50
potrei provare?
Nelle vasche dei betta (che sono piccole) si usano pignette e catappa, strada non praticabile se parliamo di acquari da 30lt a salire... ma quando spegni la CO2 il problema si risolve? Hai visto pesci che fanno scatti strani o si grattano, con branchie arrossate?

Individuiamo il problema

Inviato: 26/02/2021, 15:04
di giovanni.graziano
sp19 ha scritto:
26/02/2021, 14:37
Nelle vasche dei betta (che sono piccole) si usano pignette e catappa, strada non praticabile se parliamo di acquari da 30lt a salire...
Lo so in realtà ci sarebbe anche la torba.
sp19 ha scritto:
26/02/2021, 14:37
ma quando spegni la CO2 il problema si risolve? Hai visto pesci che fanno scatti strani o si grattano, con branchie arrossate?
Si mi basta abbassare o spegnere la CO2 di notte ed è apposto. Adesso con CO2 spenta dalle 22 alle 5 va già meglio ma non riesco a portare il pH dove voglio, anche perché comunque ho tutti amazzonici in vasca per cui almeno 6.8 vorrei provare ad arrivare.

Individuiamo il problema

Inviato: 26/02/2021, 15:23
di sp19
giovanni.graziano ha scritto:
26/02/2021, 15:04
non riesco a portare il pH dove voglio, anche perché comunque ho tutti amazzonici in vasca per cui almeno 6.8 vorrei provare ad arrivare
humm proviamo a sentire @BollaPaciuli, magari ha qualche idea su come potresti procedere... sta cosa del boccheggio che si interrompe spegnendo la bombola comunque mi lascia molto perplessa :-!!!

Individuiamo il problema

Inviato: 26/02/2021, 15:34
di BollaPaciuli
Sul valore del pH abbiamo sicurezza?

Un rilevamento con strumenti diversi lo hai mai fatto?

Fai anche un prelievo acqua e rileva dopo 1 giorno, senza scuotere.

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Sulla foto della vasca mi disegni posizione immissione CO2, ingresso ed uscita filtro.

Individuiamo il problema

Inviato: 26/02/2021, 15:50
di giovanni.graziano
BollaPaciuli ha scritto:
26/02/2021, 15:38
Sul valore del pH abbiamo sicurezza?
Salve, si sicurissimo.
BollaPaciuli ha scritto:
26/02/2021, 15:38
Un rilevamento con strumenti diversi lo hai mai fatto?
2 phmetro diversi e test a reagente sera, ovviamente il reagente non mi da i decimali ma siamo intorno al 7
BollaPaciuli ha scritto:
26/02/2021, 15:38
Fai anche un prelievo acqua e rileva dopo 1 giorno, senza scuotere.
Fatto anche questo, tra 7.5 e 7.6
BollaPaciuli ha scritto:
26/02/2021, 15:38
Sulla foto della vasca mi disegni posizione immissione CO2, ingresso ed uscita filtro.
Ecco un disegno
407FE68E-E0A7-4FAE-BDB7-8E96D6721FBB.jpeg

Individuiamo il problema

Inviato: 26/02/2021, 16:15
di BollaPaciuli
Hai spray bar mi pare... riesci a ruotarla più verso il fondo?