Betta coda rovinata e stanzia sul fondo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Any1011
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/07/20, 13:16

Betta coda rovinata e stanzia sul fondo

Messaggio di Any1011 » 23/02/2021, 18:42

EnricoGaritta ha scritto:
23/02/2021, 18:32
Come lo hai spostato dalla quarantena all'acquario?
Avevo preso una vaschetta con poca acqua della vaschetta di quarantena, l’ho lasciata nell’acquario per acclimatare, ho aggiunto un po’ di acqua dell’acquario, lasciato ancora un po’ poi l’ho messo in acquario
EnricoGaritta ha scritto:
23/02/2021, 18:32
Ha un occhio opaco
I due occhi mi sono sembrati sempre opachi fin da quando l’ho preso, ma non ha mai avuto problemi alla vista
Ora lo rimetto nella vaschetta, in caso si sporcasse tanto come prima come potrei fare?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta coda rovinata e stanzia sul fondo

Messaggio di EnricoGaritta » 23/02/2021, 18:43

Any1011 ha scritto:
23/02/2021, 18:42
Ora lo rimetto nella vaschetta, in caso si sporcasse tanto come prima come potrei fare?
Devi fare cambi giornalieri del 20% sifonando il fondo

Aggiunto dopo 38 secondi:
I cambi falli sempre con acqua osmosi o demineralizzata.
Nel frattempo apri un topic in anabantidi per aggiustare i valori ;)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Any1011
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/07/20, 13:16

Betta coda rovinata e stanzia sul fondo

Messaggio di Any1011 » 23/02/2021, 18:48

EnricoGaritta ha scritto:
23/02/2021, 18:44
Devi fare cambi giornalieri del 20% sifonando il fondo
Con il 20% non riuscivo a rimuovere tutta la sporcizia, finisco per portare via troppa acqua :-??
EnricoGaritta ha scritto:
23/02/2021, 18:44
Nel frattempo apri un topic in anabantidi per aggiustare i valori
L’ho già aperto e mi avevano detto di lasciar agire le foglie di catappa, solo che non hanno mai fatto un granchè da sole..

Avatar utente
Any1011
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/07/20, 13:16

Betta coda rovinata e stanzia sul fondo

Messaggio di Any1011 » 23/02/2021, 20:41

Il pesce è isolato, come procedo?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta coda rovinata e stanzia sul fondo

Messaggio di EnricoGaritta » 24/02/2021, 12:44

Any1011 ha scritto:
23/02/2021, 18:48
Con il 20% non riuscivo a rimuovere tutta la sporcizia
Che intendi per "sporcizia"? Quando cambi l'acqua devi sifonare il fondo ma ovviamente non devi tirar via tutti i tannini altrimenti annulli l'effetto della catappa.
Any1011 ha scritto:
23/02/2021, 20:41
Il pesce è isolato, come procedo?
Hai fatto il cambio con acqua d'osmosi?
Il pesce si gratta?
Faresti una foto?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Any1011
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/07/20, 13:16

Betta coda rovinata e stanzia sul fondo

Messaggio di Any1011 » 24/02/2021, 13:31

EnricoGaritta ha scritto:
24/02/2021, 12:44
Hai fatto il cambio con acqua d'osmosi
Si, ho messo della demineralizzata
EnricoGaritta ha scritto:
24/02/2021, 12:44
"sporcizia"
L’altra volta si erano iniziati a formare dei “fiocchetti” bianchi molto difficili da asportare, solo che alla prima volta non avevo inserito la catappa
EnricoGaritta ha scritto:
24/02/2021, 12:44
Il pesce si gratta?
Non si gratta, ora nuota in superficie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta coda rovinata e stanzia sul fondo

Messaggio di Fiamma » 24/02/2021, 13:33

Cosa mangia? Oltre al problema delle pinne lo trovo molto magro

Avatar utente
Any1011
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/07/20, 13:16

Betta coda rovinata e stanzia sul fondo

Messaggio di Any1011 » 24/02/2021, 13:50

Fiamma ha scritto:
24/02/2021, 13:33
Cosa mangia?
Prima alternavo granuli Hikari, granuli sera, spirulina, granuli aglio, tubifex e larve rosse di zanzara liofilizzate e a volte chironomus in gel, poi mi hanno consigliato di rimuovere la spirulina e i granuli con l’aglio e di utilizzare meno i granuli cercando di dargli più liofilizzato e gel

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta coda rovinata e stanzia sul fondo

Messaggio di EnricoGaritta » 24/02/2021, 16:08

@Any1011 se riuscissi a procurarti del chironomus surgelato sarebbe molto utile visto che il pesce deve rimettersi in forze.
Credo sia ancora recuperabile ma è fondamentale che lo lasci li tranquillo e soprattutto che sistemi i valori in vasca :)
Si accascia sul fondo?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Any1011
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/07/20, 13:16

Betta coda rovinata e stanzia sul fondo

Messaggio di Any1011 » 24/02/2021, 16:22

EnricoGaritta ha scritto:
24/02/2021, 16:08
Si accascia sul fondo?
Da quando l’ho messo nella vaschetta no, ha sempre le pinnette aperte e nuota vicino alla superficie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti