Pagina 4 di 16
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 09/10/2021, 8:45
di Bradcar
Si però il più piccolo con una sola staffa
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 09/10/2021, 9:19
di giovanni.graziano
Allora era proprio quella che avevo visto ma considerando il prezzo ho pensato che fosse veramente scarsa! Visto che ci sono esperienze positive la tengo in considerazione!
Vorrei ricapitolare con voi la tecnica e magari mi dite se va bene e inizio a cercare qualcosa:
Vasca askoll pure L (56x36x43,5)
Skimmer tunze 9001 o 9004
Osmoregolatore mini tunze
Controller pompe di movimento + 2 pompe da 1000l/h
Lampada Cetus 2 (mi permetterebbe di essere apposto in caso di aggiunta di qualcosa di più esigente) oppure nemolight.
10kg di rocce vive ( queste vanno bene? Se no potreste indicarmi un nome o marca da acquistare cortesemente?)
1D7C1C19-5C70-4FC4-94B5-3D9359B9DD77.png
Ovviamente vari sali, rifrattometro e test!
Test posso usare quelli per dolce? Grazie mille ragazzi
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 09/10/2021, 9:25
di Bradcar
Queste sono rocce sintetiche , di buona qualità e dovrebbero essere pre inoculate di spore batteriche .
Aggiunto dopo 32 secondi:
Bradcar ha scritto: ↑09/10/2021, 8:45
Test posso usare quelli per dolce?
Si certo
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 09/10/2021, 9:35
di giovanni.graziano
Bradcar ha scritto: ↑09/10/2021, 9:26
Queste sono rocce sintetiche , di buona qualità e dovrebbero essere pre inoculate di spore batteriche .
Ecco la descrizione tecnica, ma possono andare bene? O meglio che cerco altro?
BEEC2464-2948-4818-BEEA-A0193C4CA272.png
Il resto della tecnica va bene? Vorrei avere tutto a casa prima di partire in modo che quando inizia la maturazione non tocco più niente. Grazie mille
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 09/10/2021, 14:01
di Bradcar
giovanni.graziano ha scritto: ↑09/10/2021, 9:35
ma possono andare bene? O meglio che cerco altro?
Si possono andare bene , se riuscissi a mettere anche qualche roccia (anche 1) viva sarebbe l’ideale così da inoculare le rocce sintetiche anche con benthos. Per il resto direi che ci siamo
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 09/10/2021, 14:04
di giovanni.graziano
Bradcar ha scritto: ↑09/10/2021, 14:01
Si possono andare bene , se riuscissi a mettere anche qualche roccia (anche 1) viva sarebbe l’ideale così da inoculare le rocce sintetiche anche con benthos. Per il resto direi che ci siamo
Si le ho trovate in negozio, mi hanno detto che possono darmi qualche roccia viva dalle loro vasche (massimo 2/3 kg) e mi fanno 19,90€ al kg e poi vado di sintetiche per il resto! Direi buon compromesso. Il ragazzo mi ha consigliato anche di usare acqua già avviata, mi ha detto che mela da lui dalle sue vasche. È meglio usarla o partire da 0?
Aggiunto dopo 18 minuti 9 secondi:
Vorrei possibilmente raggiungere questo risultato, con qualche corallo il più
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 09/10/2021, 22:16
di Bradcar
Se ti da un po’ d’acqua mettila tranquillo ; l’importante è mettere un po’ di microrganismi e poi lasciargli il tempo di popolare la vasca
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 10/10/2021, 22:24
di giovanni.graziano
Ragazzi volevo chiedervi un consiglio, a breve farò l’ordine di tutto l’occorrente e sono solo un po’ indeciso sul tank mi hanno proposto o l’amtra nano tank da 60l con vetri stondato o un classico cubo 40x40x40 in extrachiaro, userò un mobile sera di quelli nuovi acquascaping che è proprio 40x40 e lamtra sarebbe però 38x38. Cosa prendereste voi? È molto differente l’extrachiaro?
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 11/10/2021, 0:33
di Mimik
Se tornassi indietro prenderei l acquario con vetri extrachiaro tutta la vita , risaltano i colori che nel Marino sono fondamentali.
I vetri stondati sono belli da vedere ma creano problemi nel pulirli.
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 11/10/2021, 15:45
di giovanni.graziano